Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’avventura Olivetti
Emilio Renzi
«Prima fabbrica nazionale macchine per scrivere» (1908-1932)
La società in accomandita semplice Ingegnere Camillo Olivetti & c. venne fondata a Ivrea (Torino) [...] visitando fabbriche e lavorando come assistente di elettrotecnica alla Stanford University di Palo Alto (California).
Al rientro 1955 venne firmata una convenzione tra la Olivetti e l’Università di Pisa.
In una villa medicea a Barbaricina presso Pisa ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Prospettive storiche: l'aristotelismo e le nuove filosofie
Daniel Garber
Prospettive storiche: l'aristotelismo e le nuove filosofie
Il XVII sec. fu [...] dal fatto che ciascun elemento ha una sua sede naturale nell'Universo, l'elemento terrestre al centro, seguito, a distanze sempre O., Eight philosophers of the Italian Renaissance, Stanford (Cal.), Stanford University Press, 1964.
Lennox 1986: Lennox, ...
Leggi Tutto
Magistratura
Carlo Guarnieri
Introduzione
In tutte le società caratterizzate da un certo grado di differenziazione strutturale esistono ruoli specializzati cui viene affidato istituzionalmente il compito [...] colleghi e per un terzo da professori ordinari di università in materie giuridiche e avvocati con 15 anni di : an introduction to the legal systems of Western Europe and Latin America, Stanford, Cal., 1984² (tr. it.: La tradizione del "civil law" ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] di un membro della Royal Society, Elias Ashmole, l'Università di Oxford fondò, a partire dalla collezione Tradescant, l by Simon Varey, Rafael Chabrán, Dora B. Weiner, Stanford (Cal.), Stanford University Press, 2000.
Webster 1975: Webster, Charles, ...
Leggi Tutto
Trapianto
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
Accenni al trapianto di organi o di tessuti si ritrovano nella mitologia, nelle leggende dei primissimi secoli dopo Cristo (trapianto di un arto a opera [...] il primo intervento pediatrico è stato effettuato presso l'Università di Roma La Sapienza nel dicembre dello stesso anno .D. Cooper. Due anni prima B. Reitz aveva eseguito, a Stanford, il primo trapianto di cuore e polmoni. Successivamente, nel 1990, ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Metropolitane
Guido Martinotti
di Guido Martinotti
Metropolitane , aree
Una definizione di lavoro
Possiamo definire 'area metropolitana' il territorio legato a una o più città centrali da rapporti [...] TerraDue, un mondo che non appartiene al medesimo universo statistico di quello che la specie umana ha conosciuto frontier, New York 1991.
Giddens, A., The consequences of modernity, Stanford, Cal., 1990.
Gras, N.S.B., An introduction to economic ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La professionalizzazione dell'astronomia
Allan Chapman
La professionalizzazione dell'astronomia
La professionalizzazione nel campo dell'astronomia non nasce nel XIX sec., [...] autoritario del vecchio mondo, ma al libero mercato. Magnati dell'industria come Leland Stanford, Andrew Carnegie e altri fondarono e finanziarono grandi università e scuole per il conseguimento del PhD organizzate in consorzi autonomi, che non ...
Leggi Tutto
Educazione e scuola
Norberto Bottani
di Norberto Bottani
Educazione e scuola
sommario: 1. A che serve la scuola? I risultati del PISA agli inizi del XXI secolo. 2. La crisi dei sistemi scolastici. a) [...] Consortium for Policy Research in Education (CPRE) che riunisce specialisti di politiche dell'educazione delle università della Pennsylvania, di Harvard, di Stanford, del Michigan e del Wisconsin-Madison (v. Bulkley e Fisler, 2002). Gli avversari del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Novecento
Giuseppe Giuliani
La fisica tra Ottocento e Novecento
Gli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento sono stati straordinari per quanto riguarda le nuove acquisizioni sperimentali [...] che entrò in funzione nel 1969.
Nel 1974, Burton Richter a Stanford e Samuel Ting a Brookhaven scoprirono una particella, allora chiamata ψ Graaf di 5,5 MeV a Legnaro fu patrocinata dall’università di Padova ed ebbe, come promotore, Antonio Rostagni ( ...
Leggi Tutto
Futuro
Wendell Bell
Introduzione
L'espressione 'astronave Terra' è divenuta oggi una metafora efficace e familiare, che evoca l'immagine degli abitanti del nostro pianeta proiettati tutti insieme nello [...] , a quello delle lezioni nelle scuole e nelle università, alla data prevista per lo svolgimento di eventi cura di), The policy sciences: recent developments in scope and method, Stanford, Cal., 1951.
McHale, J., The emergence of futures research, in ...
Leggi Tutto
sesta estinzione
loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come inquinamento, boom demografico, agricoltura...