Verdelot, Philippe
Marco Mangani
Della vita di V. si sa pochissimo (le notizie più aggiornate sono in Amati-Camperi 2001). Poiché lo si trova talvolta indicato come «Deslouges», Anne-Marie Bragard (1964) [...] .) 1978); e alcuni brani in A. Einstein, The Italian madrigal, 3° vol., Princeton (N.J.) 1949, 19712, e in N. Pirrotta, Li due Orfei. Da dei madrigali stampati nella princeps del 1533, diss. dott., Università di Pavia, a.a. 2010-2011; B. Richardson, ...
Leggi Tutto
ZUCCARI (Zuccaro, Zucchero, Zuccarelli), Federico
Maddalena Spagnolo
Nacque a Sant’Angelo in Vado nel ducato di Urbino dal pittore Ottaviano e da Antonia Nari, il 18 aprile del 1539/40. Fra le discordanti [...] in buoni rapporti).
Il 12 luglio del 1567 s’iscrisse all’Università dei pittori (Compagnia di S. Luca). Per il cardinal Farnese 359 s.; D. Coffin, The villa d’Este at Tivoli, Princeton 1960, ad ind.; A.M. Crinò, Documenti relativi a Pietro da ...
Leggi Tutto
ESTE, Ippolito d'
Lucy Byatt
Nacque a Ferrara il 25 ag. 1509. Figlio cadetto di Lucrezia Borgia e di Alfonso I, duca di Ferrara, Reggio e Modena e nipote del papa Alessandro VI, fu destinato alla carriera [...] Morato; lasciò poi Ferrara per compiere gli studi all'università di Padova.
Nel 1526, in seguito alla sconfitta 1959, pp. 305-521; D. Coffin, The Villa D'Este at Tivoli, Princeton 1960, ad Indicem; R. Cantagalli, La guerra di Siena (1552-1559), Siena ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La matematizzazione del colore
Steven R. Turner
La matematizzazione del colore
I colori e il loro mescolamento da Newton a Helmholtz
Il moderno approccio allo studio della visione [...] divisione di fisica dell'Istituto di fisiologia di quella università. König era un fisico e uno sperimentatore e, eye's mind. Vision and the Helmholtz-Hering controversy, Princeton, Princeton University Press, 1994.
Wasserman 1978: Wasserman, Gerald S ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Delio Cantimori
Giovanni Miccoli
Delio Cantimori è stato agli occhi di tanti un «grande maestro» (Sasso 2005, p. 278) nella cultura italiana ed europea del Novecento. È questa realtà di fatto che sollecita [...] venne conferita, insieme a Stanislav Kot, la laurea honoris causa dall’Università di Basilea (cfr. Kaegi 1967, p. 889). Nei primi mesi del 1966 trascorse un periodo di studi a Princeton su invito di Felix Gilbert. Le condizioni di studio e di lavoro ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] indignazione e speranza. Movimenti sociali nell’era di Internet, Università Bocconi, Milano.
D. CAMPBELL (2013) Il mondo Secrets and Leaks: the Dilemma of State Secrecy, Princeton University Press, Princeton.
A. VALERIANI (2011) Twitter factor. Come i ...
Leggi Tutto
RESTAURO
M. Cordaro
Il termine lat. restaurare è sicuramente utilizzato in testi e iscrizioni medievali insieme ad altri, considerati sinonimi o equivalenti, quali instaurare, renovare, reficere, aptare, [...] on the Abbey Church of St. -Denis and its Art Treasures, Princeton 1946, pp. 40-81 (trad. it. Suger abate di Saint- "Atti della IV Settimana di studi di storia dell'arte medievale dell'Università di Roma 'La Sapienza', Roma 1980", a cura di A.M. ...
Leggi Tutto
La retorica è, assieme alla grammatica, la più longeva disciplina che studi il linguaggio e il suo uso. Proprio per questa ragione, ogni tentativo di ricostruirne le vicende storiche, oltre che essere [...] lettere), che sono il rendiconto del suo corso di retorica presso l’università locale. Il libro ebbe grande fortuna e fu tradotto in italiano A new history of classical rhetoric, Princeton, Princeton University Press
Lausberg, Heinrich (1960), ...
Leggi Tutto
Volontariato
MMarco Vitale
di Marco Vitale
SOMMARIO: 1. Volontariato: natura, funzioni, dimensioni. ▭ 2. Volontariato e settore non profit: convergenze e divergenze. ▭ 3. Il non profit italiano al bivio; [...] giovani, magari elaborati congiuntamente con le maggiori università; regole di assoluta trasparenza sui dati ., Making democracy work: civic traditions in modern Italy, Princeton, N. J.: Princeton University Press, 1993 (tr. it.: La tradizione civica ...
Leggi Tutto
AQUILA
F. Panvini Rosati
L'a. aveva avuto straordinaria importanza nella mitologia e nell'arte del mondo antico, orientale, greco e romano; era stata infatti considerata uccello divino e, in quanto [...] , Strassburg 1935; M. Avery, The Exultet Rolls of South Italy, Princeton 1936; H. Kallenbach, s.v. Adler, in RDK, I, 1937 Atti della III Settimana di studi di Storia dell'Arte Medievale dell'Università di Roma, Roma 1978", Galatina 1980, I, pp. 1- ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...