FICINO, Marsilio (Marsilius Feghinensis)
Cesare Vasoli
La data di nascita del F. non è attestata da alcuna fonte documentata, ma si fonda sulla testimonianza contenuta in una sua lettera a Martiri Preninger [...] 527-77; A. Field, The origins of the platonic Academy of Florence, Princeton, N.J., 1988; A. Kuczynska, The third world of M. F I, pp. 63-89 (Annali della Facoltà di lettere e filos. dell'Università di Cagliari, n.s., IX [1988]); J. Hankins, Plato in ...
Leggi Tutto
Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] cultura orale in larga misura al di fuori dell'universo della parola stampata. La stampa non costituiva necessariamente J.S., In the public eye. A history of reading in modern France, Princeton, N.J., 1991.
Altick, R.D., The English common reader. A ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'elettromagnetismo e il campo
Jed Z. Buchwald
L'elettromagnetismo e il campo
William Thomson e Michael Faraday
Nel corso degli anni Trenta del XIX sec., Michael Faraday (1791-1867) [...] sia quantitativamente, i fenomeni elettrici. Secondo Faraday l'universo elettrico si divideva (quantomeno) in oggetti che incidevano The development of the electronic concept of electricity, Princeton, Van Nostrand, 1964.
Buchwald 1985: Buchwald, ...
Leggi Tutto
Censura
Victor Zaslavsky
Introduzione
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all'informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni [...] come mezzo oggettivo di espressione, ma anche sull'universo soggettivo dell'autore: ogni scrittore, per paura o Printed propaganda under Louis XIV: absolute monarchy and public opinion, Princeton 1978.
Lasswell, H. D., Censorship, in Encyclopedia of ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] Ritornato negli USA, era stato prima professore a Princeton, quindi alla Columbia University, per poi diventare nella capitale britannica lavorò e studiò fino a laurearsi all'Università di Londra. Portato alla conoscenza delle lingue come tutti ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Definizione
La finanza pubblica è l'insieme degli atti economici dello stato e degli enti politici minori che si esplicano nell'acquisizione, nell'amministrazione [...] ), i consorzi di bonifica, le camere di commercio, le università degli studi, le poste e le ferrovie, ecc.
Il Wiseman, J., The growth of public expenditure in the United Kingdom, Princeton, N.J., 1961.
Pesenti, A., Lezioni di scienza delle finanze ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] maggior parte dei quali avevano avuto contatti con l'Università di Leida. Questi centri erano Oxford, Cambridge, capaci di garantire proprietà di trasporto accurate fu Z.Z. Wang a Princeton (Hagen et al. 1988; Clayhold et al. 1989), che fornì ...
Leggi Tutto
L'inserimento degli immigrati sul territorio
Maurizio Ambrosini
Si è parlato spesso di un ‘effetto specchio’ dell’immigrazione straniera rispetto alla società italiana, volendo significare che l’arrivo, [...] media superiore, e più della metà si iscrive all’università), mentre le migrazioni interne non forniscono più alle imprese
S. Sassen, The global city: New York, London, Tokyo, Princeton 1991, 20012 (trad. it. Bologna 1997).
A. Zolberg, Richiesti ...
Leggi Tutto
Dagli antichi Stati all’Italia unita
Marco Meriggi
Durante il biennio 1848-49 il tema della nazione si impose negli Stati della penisola italiana con una risonanza di ampiezza sin lì sostanzialmente [...] dei siciliani che avevano ottenuto un impiego nell’Università. Una spiemontesizzazione del Piemonte? O, addirittura, . The Italian National Society in the Risorgimento, Princeton University Press, Princeton 1963.
A.M. Isastia, Il volontariato militare ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Cosmologie
Antonella Del Prete
Cosmologie
Il Seicento si apre con il rogo di Giordano Bruno, accusato dal tribunale dell'Inquisizione di Roma di molti [...] usa questo argomento a favore dell'infinità dei mondi) e tutto l'Universo è composto dagli stessi elementi, il vuoto e gli atomi.
Già the Middle Ages to the seventeenth century, Princeton (N.J.), Princeton University Press, 1986).
Granada 1996: ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...