MONTI, Paolo
Roberto Del Grande
MONTI, Paolo. – Nacque a Novara l’11 agosto 1908 da Romeo, di famiglia originaria di Anzola in Val d’Ossola, e da Noris Gragnoli.
La professione del padre, direttore [...] Pinerolo e, all’inizio degli anni Venti, Varese. Dopo il liceo, Monti frequentò a Milano i corsi dell’Università commerciale LuigiBocconi. Si laureò il 13 novembre del 1930.
Appassionato lettore di narrativa italiana e straniera, storia dell’arte e ...
Leggi Tutto
GIUFFRÈ, Antonino
Maria Iolanda Palazzolo
Nacque a Naso (Messina) il 28 genn. 1902 da Antonino e Teresa Parisi.
La sua famiglia apparteneva alla piccola nobiltà locale ed era stata proprietaria di vasti [...] "La lotta per il petrolio e la posizione dell'Italia" da discutersi col chiar.mo prof. U. Gobbi, Università commerciale LuigiBocconi, Milano, nov. 1924, Milano 1979.
Fonti e Bibl.: Necrologi: P. De Francisci, in Bull. dell'Istituto di diritto ...
Leggi Tutto
MOSCA, Gaetano
Furio Ferraresi
– Nacque a Palermo il 1° aprile 1858 da Luigi e da Maria Camilla Gulì.
Secondogenito di sette figli, oltre a lui tre maschi (Emanuele, Alessandro e Giovanni Battista) [...] , con alcune interruzioni, fino all’anno accademico 1917-18. Nel 1903 scrisse Dopo il primo anno dell’università commerciale LuigiBocconi (in La Riforma sociale, XIII [1903], pp. 797-801), a commento della sua esperienza didattica nell’ateneo ...
Leggi Tutto
SPADOLINI, Giovanni
Fulvio Conti
– Nacque a Firenze il 21 giugno 1925 da Guido e da Lionella Batisti.
Il padre, pittore e incisore, allievo di Tito Lessi, insegnò all’Accademia delle arti del disegno [...] . Accademico dei Lincei dal 1992, dal 1976 fino alla morte fu presidente del consiglio di amministrazione dell’Università commerciale LuigiBocconi di Milano e dal 1990 presidente dell’Istituto italiano per gli studi storici di Napoli. Dal 1983 ...
Leggi Tutto
SALMOIRAGHI, Angelo Andrea Maria Luigi
Silvia A. Conca Messina
– Nacque a Milano il 27 gennaio 1848, da Emanuele, originario di Lanzo d’Intelvi (Como), e da Ernesta Torta.
Si sposò il 31 ottobre 1873 [...] tecnici e operai nella Società d’incoraggiamento d’arti e mestieri di Milano. 1838-1988, Milano 1990, ad ind.; L’Università commerciale LuigiBocconi dalle origini al 1914, a cura di M. Cattini et al., Milano 1992, ad ind.; M.A. Romani, Costruire le ...
Leggi Tutto
MORATTI, Angelo
Daniele Pozzi
MORATTI, Angelo. – Nacque a Somma Lombardo (Varese) il 5 novembre 1909 da Albino e da Gilda Basso. Un ramo della famiglia – attestata come originaria di Martinengo (Bergamo) [...] da F. Pellizzetti, L’industria petrolifera italiana dall’Unificazione alle crisi energetiche (1860-1973), tesi di laurea, Università commerciale LuigiBocconi, a.a. 1997- 98. Presso l’Archivio storico dei Cavalieri del lavoro esiste un fascicolo A.M ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Alberto
Viviana Rocco
PIRELLI, Alberto. – Nacque a Milano il 28 aprile 1882, secondogenito, dopo Piero, degli otto figli dell’ingegnere Giovan Battista e di Maria Sormani.
La casa natale era [...] . Frequentò corsi di ingegneria al Politecnico milanese, di economia e contabilità all’Università commerciale LuigiBocconi, laureandosi infine in giurisprudenza all’Università di Genova, nel 1904.
La tesi di laurea (L’arbitrato obbligatorio nelle ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Giovan Battista
Mario Perugini
PIRELLI, Giovan Battista. – Nacque a Varenna, sul lago di Como, il 27 dicembre 1848, da Santino, fornaio, e Rosa Riva, ottavo di dieci figli.
Il nonno materno [...] ’Italia. Entrò a far parte fin dalla fondazione dell’ateneo, nel 1902, del consiglio direttivo dell’Università commerciale LuigiBocconi, prima come rappresentante del Consiglio provinciale, quindi per nomina diretta dell’erede del fondatore. Pirelli ...
Leggi Tutto
GOBBI, Ulisse
Sergio Nisticò
Nacque a Milano, il 10 genn. 1859, da Ambrogio e da Giuseppina Vitali. Si laureò in giurisprudenza a Pavia nel 1880 e nel 1881 cominciò a insegnare materie giuridico-economiche [...] a Milano, ibid., pp. 40, 47 s.; Storia di una libera università, I, L'Università commerciale LuigiBocconi dalle origini al 1914, Milano 1992, p. 32; II, L'Università commerciale LuigiBocconi dal 1915 al 1945, ibid. 1997, pp. 180-183, 399 s ...
Leggi Tutto
DE PIETRI TONELLI, Alfonso
Denis Giva
Nacque a Carpi (Modena) il 2 giugno 1883 da Tommaso ed Elvira Rossi. Laureatosi in scienze economiche all'università di Venezia nel 1908, fu docente dapprima all'istituto [...] nel saggio su L'inflazione fiscale in Italia, uscito a Milano nel 1951 in una collana curata dall'università commerciale "LuigiBocconi". Il D. vi si proponeva di svolgere un'analisi statistica comparata dei "casi della finanza governativa italiana ...
Leggi Tutto