Città della Polonia meridionale, posta sulle due rive della Vistola; dista 364 km. da Varsavia. Per numero d'abitanti è la quarta città della Polonia; è posta sui confini di quattro regioni geografiche: [...] gotica le chiese e i musei hanno quadri di scuola locale dei secoli XIV-XVI, con un'impronta propria.
Il , per le strettezze economiche e per la concorrenza di altre università, fondate nel frattempo, quanto per la diserzione della nobiltà che ...
Leggi Tutto
Kosovo
Anna Bordoni e Lucia Betti
Geografia umana
di Anna Bordoni
Regione della Repubblica Federale di Iugoslavia, che si è autoproclamata indipendente il 19 ottobre 1991. Dal 1946 al 1971 il nome [...] una repubblica de facto, con una propria Corte costituzionale locale e con una polizia kosovara autonoma da quella serba espulsioni di massa dal lavoro, furono chiuse le scuole, l'università e i servizi sociali per gli Albanesi. Dal 1991 al 1995 ...
Leggi Tutto
SESSO
Giovanni Chieffi
. Biologia (XXXI, p. 481; App. II, 11, p. 813; III, 11, p. 719). - I fenomeni di sessualità ormai sono stati dimostrati a tutti i livelli di organizzazione dei viventi. Carattere [...] migliorata nel 1965 da H. Harris e J. F. Watkins dell'università di Oxford aggiungendo ai terreni di cultura il virus parainfluenzale ceppo Sendai le anastomosi placentari, ma piuttosto a un'azione locale del tessuto somatico con cariotipo XY. Anche ...
Leggi Tutto
Il più importante centro marittimo dell'India Inglese, situato sull'isola dello stesso nome, a 18° 55′ N. e 72° 54′ E. Una gettata artificiale la unisce all'isola di Salsette e poi alla terra ferma. Amministrativamente [...] rada con la chiesa di Colaba e l'alta torre dell'università; in terra ferma, emerge sulle altre la collina Malanggarh Hill, riparati da semplici paraventi.
Le più remote notizie sulla località ci mostrano il distretto di Bombay composto di sette isole ...
Leggi Tutto
Nacque, il 4 febbraio 1875, da agiata famiglia di commercianti, a Trento. Nell'ambiente cittadino, vibrante di passione nazionale, il carattere del B. si forma già negli anni dei primi studî. A Firenze, [...] a Innsbruck; nel 1903 vi ritorna per l'inaugurazione dell'università libera, poi chiusa; nel 1904, per la stessa causa, Trener, la pubblicazione di un periodico di cultura locale che avrebbe dovuto chiamarsi Venezia Tridentina, ma per divieto ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Bari. Il centro capoluogo è situato a 154 m. all'estremità delle Murgette di Canosa, che si considerano l'inizio dell'altipiano delle Murge; dalla città si domina il Tavoliere [...] quelli senza vernice, con decorazione geometrica, di gusto locale; caratteristica fra tutte la forma di cratere ad imbuto e prendere nelle mani l'amministrazione cittadina; liti fra l'università e il demanio dello stato; liti fra il capitolo e il ...
Leggi Tutto
L'interessamento scientifico allo studio dell'ambiente alpino è continuato in questi ultimi anni; si è accentuata l'attività di taluni istituti e stazioni scientifiche che hanno per campo di indagine la [...] riassunte in un interessante articolo del prof. G.B. Dalpiaz, dell'università di Padova, che a queste indagini ha largamente contribuito (cfr. avverte che quasi ovunque, salvo condizioni e casi locali, i ghiacciai da oltre un ventennio sono in fase ...
Leggi Tutto
LOVANIO (A. T., 44; fr. Louvain; fiamm. Leuven)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, nella provincia del Brabante, a meno di una ventina di km. a E. della capitale, sulla riva [...] pietra (1488) sormontato da un calvario in legno policromo d'arte locale (fine del sec. XV), gli stalli del coro (1438-42), dans le passé et dans le présent, Lovanio 1895; id., L'Université de Louvain à travers cinq siècles, Bruxelles 1927. - Per i ...
Leggi Tutto
Città della Francia centro-meridionale, capoluogo del dipartimento di Lot, con 11.866 ab. (1926). Sorge a 120 m. s. m., in una penisoletta formata dal fiume Lot il cui istmo era anticamente difeso da una [...] distillerie e segherie meccaniche costituiscono la piccola industria locale. Il commercio è alimentato dall'esportazione di prim'ordine, fra le città del Mezzogiorno, contribuì ancora l'università, che vi era stata fondata nel 1331 da papa Giovanni ...
Leggi Tutto
MOSCA (XXIII, p. 907; App. II, 11, p. 351)
Manfredo Vanni
Lo sviluppo di questa grande capitale è stato particolarmente rapido negli ultimi decennî; nel 1925 la sua popolazione era di circa 2.700.000 [...] metri, sormontato dalla gigantesca statua di Lenin, la nuova università "Lomonosov", sulle colline Lenin, edificio di 240 m di permettono un perfetto servizio di aeroplani verso le più lontane località dell'Unione (la scarsità di strade e ferrovie ha ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...