Architetto e urbanista giapponese (Osaka 1913 - Tokyo 2005). Tra i più noti protagonisti dell'architettura contemporanea, svolse una intensa attività a livello internazionale, che lo vide presente con [...] San Donato Milanese (dal 1991).
Dopo gli studi d'ingegneria presso l'università di Tokyo, entrò nel 1938 a lavorare nello studio di K. Maekawa e del funzionalismo occidentali con la tradizione locale, in linea con l'accelerazione politico-economica ...
Leggi Tutto
Barbero, Alessandro. - Storico italiano (n. Torino 1959). Conseguita la laurea in Storia medievale presso l’Università di Torino (1981) e un dottorato alla Scuola normale superiore di Pisa (1984), dal [...] 2024 è stato professore ordinario di Storia medievale all'Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro. La sua densa produzione saggistica ha affiancato capillari ricerche sulla storia locale piemontese, basate anche su una attenta analisi delle ...
Leggi Tutto
Città del Brasile (2.891.440 ab. nel 2007; 3.650.000 ab. stimati nel 2009, considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato di Bahia, sulla costa atlantica. Sorge su una penisola (Capo [...] è inoltre importante centro culturale (ospita due università) e turistico (oltre che dalle attività balneari, rappresentato dalla conservazione di molti aspetti della tradizionale cultura nera locale).
Fu fondata, con il nome di São Salvador da Baía ...
Leggi Tutto
Niola, Marino. – Antropologo culturale italiano (n. Napoli 1953). Docente di Antropologia dei simboli, Antropologia delle arti e della performance e Miti e riti della gastronomia contemporanea presso l’Università [...] i temi nucleari delle sue ricerche vi sono le pratiche devozionali come tratti identitari degli universi culturali su base locale, le forme assunte dall’immaginario collettivo nelle società ad alta tecnologia, le permanenze e le nuove modalità dei ...
Leggi Tutto
Lam Cheng Yuet-ngor, Carrie. – Donna politica cinese (n. 1957). Laureatasi in Scienze sociali presso l’Università di Hong Kong nel 1980, nel 2007 è stata nominata segretario per lo sviluppo di Hong Kong, [...] il protrarsi delle proteste per l'ottenimento del suffragio universale - è stata scelta dai grandi elettori capo del governo locale di Hong Kong con 777 preferenze su 1194, prima donna a rivestire tale carica. La progressiva costruzione di una ...
Leggi Tutto
Lombardi Satriani, Luigi Maria. – Antropologo culturale italiano (San Costantino di Briatico, Vibo Valentia, 1936 - Roma 2022). Docente di Etnologia dal 1978 presso l'Università La Sapienza di Roma, protagonista [...] quali la strumentalizzazione a fini commerciali delle tradizioni popolari come processo di mercificazione del patrimonio culturale locale. Della sua densa produzione saggistica si citano: Il folklore come cultura di contestazione (1966); Antropologia ...
Leggi Tutto
Architetto tedesco (n. Lobenstein, Turingia, 1946); dopo aver conseguito la laurea all'Università di Karlsruhe nel 1975, ha studiato e poi insegnato negli Stati Uniti presso la Cornell University di Ithaca, [...] Universität e Hochschule der Künste a Berlino; Università di Dortmund; ETH, Eidgenössische technische Hochschule di Breda, 2007). Ha inoltre ristrutturato gli interni dell'esclusivo locale Goya (2005) a Nollendorfplatz, Berlino, un tempo sede ...
Leggi Tutto
Filologo e scrittore tedesco (Hanau 1786 - Berlino 1859). Fratello minore di Jacob e suo stretto collaboratore, non ne ebbe, anche per la cagionevole salute, le medesime capacità di organizzatore, tuttavia [...] , dal 1830 fu a Gottinga accanto al fratello, prima come bibliotecario, poi come professore di linguistica presso la localeuniversità. Al pari del fratello e di altri cinque professori, fu esentato dall'insegnamento per aver sottoscritto la protesta ...
Leggi Tutto
Scrittore e uomo politico italiano (n. Soriano Calabro, Vibo Valentia, 1947). Deputato tra il 1987 e il 1992 (Camera dei deputati), nonché membro della Commissione Giustizia e consulente per la Commissione [...] Storia della criminalità organizzata all’Università di Roma Tre. Esperto dei meccanismi di penetrazione delle mafie nel Nord Italia e dei nuovi legami che queste instaurano nel Settentrione con la criminalità locale, C. ha pubblicato diversi volumi ...
Leggi Tutto
Sociologo e uomo politico italiano (n. Siracusa 1951). Professore emerito di sociologia economica nella Facoltà di Scienze Politiche "Cesare Alfieri" dell'Università di Firenze ha dedicato molta parte [...] dell’innovazione in Italia e in Europa. Ha insegnato nelle Università di Palermo e di Trento ed è stato "Lauro De .Tra i suoi scritti: Grandi partiti e piccole imprese (1986); Sviluppo locale. Un progetto per l'Italia (2006); Non c’è Nord senza Sud ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...