La leggenda della vera croce e la sua iconografia (VIII-XV secolo)
La disseminazione dei cicli figurativi in prospettiva europea
Barbara Baert
Deve esserci stato un tempo in cui il legno della croce [...] (Bibliothèque Nationale, Cod. Gr. 510), diss., JohnsHopkins University, Baltimora 1983.
55 Wien, Österreichische Nationalbibliothek, Suggestions and Nuances for the Current Research, in Annali dell’Università di Ferrara, 1 (2004), pp. 123-150.
77 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Ingegneria e macchine
Marcus Popplow
Jürgen Renn
Ingegneria e macchine
Questo capitolo è dedicato allo studio di progetti ingegneristici [...] % aveva studiato matematica, filosofia della Natura o cosmografia all'università, mentre il 25% proveniva dagli studi e dalla pratica antiquity to the Renaissance, Baltimore (Md.), JohnsHopkins University Press, 2001.
Lorenz 1999: Heinrich ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. La comunicazione scientifica ed erudita
Michael J. Gorman
La comunicazione scientifica ed erudita
Nei tre libri del De occulta philosophia, [...] Tycho, in cui l'autore è introdotto ai segreti dell'Universo dall'angelo Cosmiel, dopo essersi addormentato a un concerto knowledge from antiquity to the Renaissance, Baltimore (Md.), JohnsHopkins University Press, 2001.
Malcolm 2002: Malcolm, Noel ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Nuove istituzioni
Annelore Rieke-Müller
Nuove istituzioni
L'istituzionalizzazione delle discipline biologiche nelle università
Nel corso del XIX sec. l'università acquistò un'importanza [...] la nascita di numerosi musei che, al di fuori delle università e di altre istituzioni accademiche, offrivano a un pubblico Robert J. Hoage and William Deiss, Baltimore, JohnsHopkins University Press, 1996.
Jahn 1982: Geschichte der Biologie ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La patologia
Cay-Rüdiger Prüll
La patologia
Le origini dell'anatomia patologica come disciplina
Nella prima metà del XIX sec. non esisteva alcun preciso concetto di malattia [...] a Padova e nel 1715 divenne professore primario di anatomia all'Università, incarico che mantenne fino all'anno della sua morte. Morgagni at the Paris hospital, 1794-1848, Baltimore, JohnsHopkins University Press, 1967.
Bauer 1989: Bauer, Axel ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Kathryn M. Olesko
Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Lo storico Charles McClelland ha definito il seminario un "segno caratteristico [...] quello di gettare un ponte tra la scuola e l'università. Dopo pochi anni però, oltre alla costituzione di un corso Königsberg, unpublished paper presented at The Achievement Project, JohnsHopkins University Press, 30 september-2 october 1993.
‒ ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scuole, corti e universita
Hilde de Ridder-Symoens
Scuole, corti e università
Come tutti i periodi di risveglio intellettuale, la rinascita [...] A poco a poco, e non soltanto in Francia, le università persero la loro autonomia e la loro libertà accademica si trovò in Renaissance Italy. Literacy and learning, 1300-1600, Baltimore, JohnsHopkins University Press, 1989, pp. 306-332 (trad. it.: ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. L'antropologia fisica
Renato G. Mazzolini
L'antropologia fisica
È difficile concepire una dissonanza maggiore tra quanto affermò il farmacista e naturalista Julien-Joseph Virey [...] del 1808 presentata alla Facoltà di medicina dell'Università di Edimburgo, fino alla stampa in cinque volumi in the West, Washington, Woodrow Wilson Center; Baltimore, JohnsHopkins University Press, 1996.
Horsman 1981: Horsman, Reginald, Race ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La teoria cellulare
François Duchesneau
La teoria cellulare
Nel XIX sec. la teoria cellulare assume una posizione di primo piano in tutti i programmi di ricerca morfologici e [...] creando alcuni anni più tardi l'Istituto di Patologia dell'Università di Berlino, destinato ad affiancare l'Istituto di Fisiologia A study in the history of ideas, Baltimore, JohnsHopkins University Press, 1978.
Schleiden 1838: Schleiden, Matthias, ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Scienza e religione
John Monfasani
Scienza e religione
Il rapporto tra religione e scienza è stato condizionato, nel Rinascimento, almeno da tre fattori. Il primo è la pervasiva influenza [...]
Koyré 1957: Koyré, Alexandre, From the closed world to the infinite universe, Baltimore, JohnsHopkins University Press, 1957 (trad. it.: Dal mondo chiuso all'universo infinito, Milano, Feltrinelli, 1970).
‒ 1961: Koyré, Alexandre, Études d'histoire ...
Leggi Tutto