STREETEN, Paul Patrick
Carla Esposito
Economista britannico di origine austriaca, nato a Vienna il 18 luglio 1917. Il suo cognome originario, abbandonato per l'attuale nel 1943, era Hornig. Ebreo e [...] studi e, in seguito, all'insegnamento, che ha svolto a Oxford (Balliol College 1947-66 e 1968-78), alla JohnsHopkins a Baltimora (1955-56), nell'università del Sussex (1966-68) e in quella di Boston (1980-83) dove ora è professore emerito. Dal 1976 ...
Leggi Tutto
MUNDELL, Robert
Pierluigi Sabbatini
Economista canadese, nato a Kingston (Ont.) il 24 ott. 1932; ha svolto i suoi studi presso l'univ. di Washinghton, la London School of Economics, l'università di [...] Institute of Tecnology. Professore alla Stanford University (1958-59), alla JohnsHopkins University, alla McGill University, presso il Brookings Institute e l'università di Chicago (1965-71), ha insegnato dal 1971 alla Waterloo University ...
Leggi Tutto
THORNTHWAITE, Charles Warren
Giandomenico Patrizi
Climatologo statunitense, nato a Bay City (Michigan) il 17 marzo 1899, morto a Bridgeton (New York) l'11 giugno 1963. Compì i suoi studi nell'università [...] ("Publications in Climatology"). Tuttavia T. conservò altri incarichi: fu docente nella JohnsHopkins University (Baltimora) e nell'università di Chicago, presidente (1951-57) della Commissione di climatologia dell'Organizzazione meteorologica ...
Leggi Tutto
Kodaira, Kunihiko
Luca Dell'Aglio
Matematico giapponese, nato a Tokyo il 16 marzo 1915 e morto a Kofu (prefettura di Yamanashi) il 26 luglio 1997. Dopo essersi laureato in matematica (1938) e in fisica [...] anno alla Harvard University, dal 1962 al 1965 alla JohnsHopkins University e dal 1965 al 1967 alla Stanford University. Nel 1967 fece ritorno in Giappone, riprendendo a insegnare all'università di Tokyo. Tra i vari riconoscimenti attribuitigli, nel ...
Leggi Tutto
LEWIS, Warren Harmon
Biologo americano, nato a Suffield nel Connecticut il 17 giugno 1870. Studente a Chicago alla Manual Training School dal 1886 al 1889, si laureò in medicina alla JohnsHopkins University [...] 1900; fu assistente di zoologia e di anatomia (1894-1903) all'Università di Michigan, quindi dal 1913 professore di anatomia e fisiologia alla JohnsHopkins. È Research associate del Department of Embryology della Carnegie Institution di Washington ...
Leggi Tutto
OLSCHKI, Leonardo
Filologo, nato a Verona il 15 luglio 1885. La sua attività d'insegnamento, iniziata nel 1908 a Heidelberg, continuata a Roma dove l'O. fu invitato dall'università per una serie di corsi [...] neolatine (1932-38), si è conclusa in America, dove l'O. si è trasferito dal 1939, presso la JohnsHopkins University di Baltimora.
I suoi numerosi scritti sono orientati nel complesso a interpretare spiritualmente la tradizione di cultura e di ...
Leggi Tutto
MAYER GOEPPERT, Maria
Fisica, nata a Katowice in Polonia il 28 giugno 1906, morta a La Jolla in California il 20 febbraio 1972. Allieva di M. Born a Gottinga, dopo il matrimonio con il fisico americano [...] J. F. Mayer, allora collaboratore di J. Franck in quella università, si trasferì negli SUA, assumendone la cittadinanza nel 1933. Le sue prime ricerche, fatte presso la JohnsHopkins University di Baltimora e poi alla Columbia University di New York, ...
Leggi Tutto
SHAPIRO, Karl
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
Poeta americano, nato a Baltimora il 10 novembre 1913. Ha studiato presso le università di Virginia e JohnsHopkins e in quest'ultima attualmente svolge opera [...] d'insegnamento. Dirige la più nota rivista di poesia americana, Poetry
Lo S. è poeta assai attento e polito, pienamente padrone della sua tecnica, vigile ai problemi e alla vita del suo tempo. Queste sue ...
Leggi Tutto
WELCH, William Henry
Patologo, nato a Norfolk, Connecticut, l'8 aprile 1850, morto a Baltimora il 30 aprile 1934. Studiò a New York; laureatosi nel 1875, si perfezionò in Germania, dal 1879 al 1884 insegnò [...] in America, nel 1916 fondò la scuola d'igiene e di salute pubblica nella JohnsHopkins University e diresse questa scuola fino al 1926; in quest'anno, nella stessa università, ebbe la cattedra di storia della medicina, che tenne fino al 1931.
Sono ...
Leggi Tutto
TRUESDELL, Clifford Ambrose III
Pietro Salvini
Fisico-matematico statunitense, nato a Los Angeles il 18 febbraio 1919. Ha conseguito il Ph.D. in matematica nel 1943 presso l'università di Princeton. [...] di Ricerca navale a Washington (D.C.); nel 1961 è diventato professore di Meccanica razionale presso la JohnsHopkins University di Baltimora. I suoi studi hanno riguardato in particolare la meccanica del continuo, la teoria dell'elasticità ...
Leggi Tutto