I rapporti tra l’amministrazione statunitense e il governo italiano sono oggi fantastici. È l’unica cosa certa che ho tratto dalla visita della nostra presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, negli Stati [...] modo appropriato in riferimento alla sparatoria che all’Università della Florida ha causato la morte di due nel senso iperbolico di ‘eccezionale, magnifico’ nella recente politica italiana. Certo, qualche uso ci sarà, ma non ci viene restituito ...
Leggi Tutto
Mauro Palma (1948), matematico e giurista, è stato dal febbraio 2016 a gennaio 2024 Presidente dell’Autorità Garante dei diritti dei detenuti e delle persone private della libertà personale. Precedentemente [...] e del carcere.Attualmente presiede il Centro di ricerca European Penological Center del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università RomaTre. Nei primi anni di questo secolo è stato direttore della rivista «Iter» dell’Istituto dell’Enciclopedia ...
Leggi Tutto
Matteo Mirabella è dottorando in Studi umanistici (curriculum linguistico) presso l’Università degli Studi di Palermo, con un progetto di ricerca sulle strutture narrative nella canzone rap in lingua italiana. [...] È membro dell’unità romana del VIVer (Vocabolario dell’Italiano Veristico). I suoi interessi di ricerca vertono sull’italiano della canzone e dei mass media (con una particolare attenzione rivolta al linguaggio ...
Leggi Tutto
Marco Gargiulo è professore ordinario di Lingua e cultura italiana all’Università di Bergen. Si occupa principalmente di sociolinguistica, concentrandosi sui temi del plurilinguismo e della rappresentazione [...] cinematografica, sul rapporto tra varietà linguistiche e spazio sociale, sulle strutture sociolinguistiche dello spazio urbano, sui linguaggi delle culture e subculture giovanili. Tra le sue ultime pubblicazioni, ...
Leggi Tutto
Rachel Grasso è dottoranda in Italian Studies presso l’Università di Toronto, con un progetto di ricerca sulla discussione dell’italianità nella musica rap e trap degli artisti italiani di seconda generazione. [...] una dei rappresentanti dell’Italia nell’European Hiphop Studies Network e un’assistente editoriale della rivista Journal of Italian Cinema and Media Studies. I suoi interessi di ricerca includono le rappresentazioni dell’identità multiculturale nella ...
Leggi Tutto
Francesca Cozzitorto è traduttrice specializzata in sottotitolazione, adattamento per il doppiaggio e localizzazione di videogiochi. Attualmente è dottoranda in Lingue e Letterature Moderne presso l'Università [...] italiano. I suoi principali interessi di ricerca comprendono il contatto linguistico, la lingua della canzone e la traduzione audiovisiva. È inoltre membro dell’AIA - Associazione Italiana di Anglistica e della CAIS - Canadian Association for ...
Leggi Tutto
Aquino e Palestrina o dei paesi di provenienzaI toponimi, oltre a essere divenuti cognomi, sono strettamente associati a personaggi celebri in tutto il mondo perché associati indelebilmente al nome di [...] , la città congolese che gli ha dedicato anche l’università, un liceo e il viale principale. Montessoro o del Mario Rossi17 Perché nomi frequenti e altri rari?18 I cognomi italiani, regione per regione: Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche19 ...
Leggi Tutto
Verso la tragedia cristiana. A proposito della pubblicazione Materiali per una teoria dell’arte drammatica, a cura di Monica BisiNon è un picciol libro questa edizione del Discorso sulle unità e [...] Manzoni fra la stesura del Carmagnola e quella dell’Adelchi, che ora Monica Bisi, docente di Letteratura Italiana presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, intitola più propriamente Materiali per una teoria dell’arte drammatica (Milano, Centro ...
Leggi Tutto
Giuseppe Fava, un romanziere da rileggere: letteraria “passione” e torbido confine tra il bene e il maleI cento anni dalla nascita di Giuseppe Fava sono occasione di una rinnovata attenzione alla declinazione [...] , voluto dall’allora Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Catania, e al quale si devono i maggiori e , Sellerio, 1989.Asor Rosa 1992 = Dizionario della letteratura italiana del Novecento, diretto da A. Asor Rosa, Torino, ...
Leggi Tutto
Miti e leggende accompagnano i moltissimi prodotti gastronomici italiani, a partire dalla nomenclatura. Tali malintesi sono dovuti a (comprensibili) ragioni di marketing, di identità (e campanilismo) culturale, [...] in fundo, ospitato il 3-4 giugno 2024 presso l’Università per Stranieri di Siena. AtLiTeG non racchiude solo un lustro metafore in un alimento, la pasta, piatto in cui tutti gli italiani si riconoscono, ma nel quale tutti vogliono e trovano il modo ...
Leggi Tutto
universita telematica
università telematica loc. s.le f. Università che mette a disposizione dei propri studenti corsi di formazione attraverso la rete telematica. ◆ In una società che ha cancellato la vecchia idea del posto fisso e dove il...
universita
università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...
L’università italiana e il pamphlet di Croce
Alessandro Savorelli
Dieci anni di battaglie sull’università
Il 7 e il 12 luglio 1914, a poche settimane dallo scoppio della Prima guerra mondiale, Croce scrisse a Gentile due lettere a commento...
università Istituto scientifico e didattico di ordine superiore che ha potere di conferire un riconoscimento giuridico particolare a chi ha fruito dell’insegnamento impartito all’interno di esso dai docenti delle varie materie.
Le u. degli...