Fabio Bartolo Rizzo, in arte e per tutto lo Stivale Marracash, è il rapper che ha trasfigurato in versi i tumulti del quartiere Barona di Milano: la periferia della sua formazione umana e intellettuale. [...] nemici nella scena rap nazionale. È uno degli a-topos italiani del freestyle: già conduttore del programma di MTV Spit, nel simbolico donato dall’autore è la laurea ad honorem all’università dell’esistenza.«A tutti i ragazzi disastrati / venuti su ...
Leggi Tutto
L’attenzione dei musicisti per Dante, riemergendo con vigore nel corso dell’Ottocento, incrementa la produzione strumentale e di liriche per canto e pianoforte: Dante Alighieri in musica non vuole dire [...] riflessioni interdisciplinari, Arfini, M.T., Rizzuti, A. (ed.), Università degli Studi di Torino, 2018, pp. 121-139.Martini, conferenze tenute a cura del Comitato milanese della Società dantesca Italiana, Milano, Hoepli, 1898, pp. XI-XXXIII.Pasticci, ...
Leggi Tutto
Ivana VermiglioQuando la testualità si fa lingua nei giochi televisiviin AA.VV., Teoria e pratica del testo. Grammatica, nuovi media, didattica, letteratura, a cura di Giuseppe Paternostro e Vincenzo Pinello, [...] pp. 143-165. Dottoranda in Studi umanistici nell’Università di Palermo e dal 2023 membro del comitato la televisione è maestra di lingua, «ovvero di quella stessa lingua italiana che si reinventa in nuove forme e modelli».Qualche esempio di quesiti ...
Leggi Tutto
Andrea Riga è attualmente iscritto al corso di Dottorato in Civiltà e Culture Linguistico-letterarie dall’Antichità al Moderno dell’Università Roma Tre e sta svolgendo una tesi sulle onomatopee nella storia [...] della Crusca per il Servizio di consulenza linguistica. Si occupa di aspetti e problemi di lessicologia e lessicografia italiana e dialettale. Ha partecipato a diversi convegni su queste tematiche. Vari suoi saggi sono stati pubblicati sulle riviste ...
Leggi Tutto
Suoni disturbantiScrivere sarà capitato a chiunque mi esporrebbe a giuste accuse di generalizzazione, e dunque dirò che, a me che forse sono sfortunata e di sicuro vivo la mia vita sui social network immersa [...] (un buon esempio di questi meccanismi è entrato nelle case italiane attraverso la serie L’amica geniale, con la scena in Amenta, 2024). «Entrando nei palazzi del potere, nelle università e nei collettivi femministi – ha detto Fauzia intervenendo alla ...
Leggi Tutto
AA.VV.Dentro, più dentro dove il mare è mare. Studi per Andrea Cedolaa cura di Carla Chiummo, Silvana Cirillo, Siriana SgavicchiaRoma, Bulzoni, 2024 Per la collana “Impronte”, diretta da Silvana Cirillo, [...] di cinquantatré anni) Andrea Cedola, critico letterario e apprezzatissimo docente di Letteratura italiana e di Letteratura italiana contemporanea all’Università di Cassino, allievo prediletto di Walter Pedullà e appassionato frequentatore del secondo ...
Leggi Tutto
«Si erano incontrati la prima volta, fugacemente, nel 1939, in casa di Giansiro Ferrata. Ma è nel ’45, dopo un nuovo incontro in casa di Luciano Anceschi, che tra di loro nasce un’amicizia, da allora tenuta [...] nell’Archivio Vittorio Sereni di Luino e nel Fondo Manoscritti dell’Università di Pavia – che copre un arco compreso tra l’immediato che non so fino a che punto sia, per il contenuto, italiana. Inoltre non merito la lode di aver saputo […] “superare ...
Leggi Tutto
Comunità di Sant’EgidioFacciamo pace?! La voce dei bambini sulla guerraA cura di Stella CervogniPremessa di Edith BruckBrescia, Scholé, 2024 «Il re è nudo!», gridava un bambino al passaggio del sovrano [...] e sui ruoli, i compiti e le funzioni (p. 204).Cristiana De Santis (Professoressa ordinaria di Linguistica Italiana presso l’Università di Bologna) ha svolto un lavoro incentrato sulla parola pace: «Un altro percorso che è possibile realizzare in ...
Leggi Tutto
Morena RosatoL’uso comunicativo delle parentesi nei Canti e nelle Operette moraliin AA.VV., Teoria e pratica del testo. Grammatica, nuovi media, didattica, letteraturaa cura di Giuseppe Paternostro e Vincenzo [...] di dottorato in cotutela presso l’Università degli Studi di Palermo e l’Università di Basilea, di prossima pubblicazione, e la contemporaneità, in Capitoli di storia della punteggiatura italiana, Ferrari, A., Lala, L., Pecorari, F., Stojmenova ...
Leggi Tutto
Maurizio TrifoneItanglese. Storie di parole da abstract a wine barRoma, Carocci Editore, 2025 Ordinario di Linguistica italiana nell’Università degli Studi di Cagliari dal 2005 al 2024, Maurizio Trifone [...] ha mai perso vitalità; così Giovanardi et alii: «Il problema non è quello di pensare ad una possibile sostituzione italiana, ma semplicemente capire perché si sia sentito il bisogno di introdurre un anglicismo a tutti gli effetti superfluo».Non meno ...
Leggi Tutto
universita telematica
università telematica loc. s.le f. Università che mette a disposizione dei propri studenti corsi di formazione attraverso la rete telematica. ◆ In una società che ha cancellato la vecchia idea del posto fisso e dove il...
universita
università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...
L’università italiana e il pamphlet di Croce
Alessandro Savorelli
Dieci anni di battaglie sull’università
Il 7 e il 12 luglio 1914, a poche settimane dallo scoppio della Prima guerra mondiale, Croce scrisse a Gentile due lettere a commento...
università Istituto scientifico e didattico di ordine superiore che ha potere di conferire un riconoscimento giuridico particolare a chi ha fruito dell’insegnamento impartito all’interno di esso dai docenti delle varie materie.
Le u. degli...