• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
974 risultati
Tutti i risultati [974]
Biografie [212]
Economia [83]
Arti visive [75]
Storia [69]
Fisica [49]
Scienze demo-etno-antropologiche [44]
Temi generali [50]
Medicina [48]
Filosofia [45]
Istruzione e formazione [43]

Meselson, Matthew Stanley

Dizionario di Medicina (2010)

Meselson, Matthew Stanley Biologo molecolare statunitense (Denver, Colorado, 1930). Prof. di genetica alla Harvard Univ. dal 1964 e direttore del Meselson Laboratory per la genetica evoluzionistica nella [...] stessa università. A lui si deve la messa a punto della tecnica di ultracentrifugazione in gradiente di densità, metodo grazie al quale ha dimostrato sperimentalmente, con F. Stahl, che la duplicazione del DNA avviene secondo uno modello ... Leggi Tutto
TAGS: ULTRACENTRIFUGAZIONE – RNA MESSAGGERO – COLORADO – RIBOSOMI – DENVER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Meselson, Matthew Stanley (1)
Mostra Tutti

Romani, Franco

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Romani, Franco Economista (Verolanuova 1935 - Roma 2002). Laureatosi in giurisprudenza a Pavia (1958), proseguì i suoi studi a Cambridge e Harvard. Di indirizzo liberale, divenne professore ordinario [...] finanze a Siena nel 1968 e dal 1974 insegnò presso l’istituto di economia e finanze della facoltà di giurisprudenza dell’Università di Roma ‘La Sapienza’. Opere principali: Gli incrementi patrimoniali e l’imposta sul reddito (1964); Some notes on the ... Leggi Tutto

Helpman, Elhanan

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Helpman, Elhanan Economista statunitense di origine sovietica (n. Jalal-Abad 1946). Emigrato prima in Polonia e poi in Israele, ha insegnato economia presso l’Università di Tel Aviv e dal 1997 presso [...] quella di Harvard. Le sue ricerche riguardano la crescita economica e il commercio internazionale. È stato vincitore nel 1990 della Mahalanobis Memorial Medal e nel 1991 dell’Israel Prize. Tra le sue opere: Market structure and foreign trade (1985), ... Leggi Tutto

Tate

Enciclopedia della Matematica (2013)

Tate Tate John (Minneapolis, Minnesota, 1925) matematico statunitense. Ha ottenuto il dottorato di ricerca nel 1950 presso l’università di Princeton. Ha lavorato alla Harvard University dal 1954 al 1990, [...] insegnando successivamente all’università del Texas ad Austin, dove è professore emerito. Si è distinto per i numerosi e fondamentali contributi dati alla teoria algebrica dei numeri e alla geometria algebrica; sua l’introduzione di particolari ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI PRINCETON – DOTTORATO DI RICERCA – GEOMETRIA ALGEBRICA – HARVARD UNIVERSITY – MINNEAPOLIS

Mankiw, Nicholas Gregory

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Mankiw, Nicholas Gregory Economista statunitense (n. Trenton, New Jersey, 1958). Insegna all’Università di Harvard, dove ha conseguito il Ph.D. Ha pubblicato libri di testo di successo e alcuni contributi [...] teorici nell’ambito della nuova economia keynesiana (➔ keynesiana, teoria). È stato presidente del Council of Economic Advisers durante la presidenza di G. W. Bush, dal 2003 al 2005. È animatore di uno ... Leggi Tutto

Rockafellar

Enciclopedia della Matematica (2013)

Rockafellar Rockafellar Ralph Tyrrell (Milwaukee, Wisconsin, 1935) matematico statunitense. È uno dei massimi esperti di ottimizzazione matematica. Ha conseguito nel 1963 il dottorato presso l’università [...] di Harvard sotto la guida di G. Birkhoff e ha insegnato nelle università di Austin in Texas e della Florida. Professore emerito di matematica all’università di Washington a Seattle, ha incentrato le sue ricerche sull’ottimizzazione, in particolare la ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI HARVARD – MATEMATICA – WISCONSIN – MILWAUKEE – FLORIDA

Voevodskij

Enciclopedia della Matematica (2013)

Voevodskij Voevodskij Vladislavovič Vladimir (Mosca 1966) matematico russo. Laureatosi all’università di Mosca, nel 1992 ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’università di Harvard. Professore [...] ordinario all’Institute for Advanced Study di Princeton, è noto in particolare per aver sviluppato la nozione di → omotopia per le varietà algebriche e per i suoi lavori sulle reciproche relazioni tra ... Leggi Tutto
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY – UNIVERSITÀ DI HARVARD – DOTTORATO DI RICERCA – GEOMETRIA ALGEBRICA – VARIETÀ ALGEBRICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Voevodskij (1)
Mostra Tutti

Gordon, Robert James

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Gordon, Robert James Economista statunitense (n. 1940). Formatosi nelle Università di Harvard, Oxford e al MIT, è professore alla Northwestern University. I suoi maggiori contributi riguardano il rapporto [...] fra scoperte tecnologiche e produttività, e fra aspettative e inflazione. In Recent developments in the theory of inflation and unemployment (1976), G. ha introdotto l’ipotesi di aspettative razionali ... Leggi Tutto

Kolm, Serge-Christophe

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Kolm, Serge-Christophe Economista e filosofo politico francese (n. Parigi 1932). Professore presso le Università di Harvard (1963-67) e di Stanford (1967-72), dal 1972 insegna all’École des Hautes Études [...] en Sciences Sociales di Parigi. Ha pubblicato numerosi lavori di economia pubblica e ha contribuito significativamente all’elaborazione economico-filosofica del rapporto tra giustizia, equità sociale e ... Leggi Tutto

Pratt, John Winsor

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Pratt, John Winsor Matematico e statistico statunitense (n. Boston 1931). Professore emerito di business administration nella Università di Harvard, dove ha svolto l’intera attività di docente salvo [...] brevi periodi di insegnamento a Chicago e Kyoto, è stato anche direttore del «Journal of the American Statistical Association» (1965-70). È particolarmente noto per i pionieristici contributi apportati ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 97 98
Vocabolario
neofemminista
neofemminista (neo-femminista), s. m. e f. e agg. Chi o che ripropone l’ideologia femminista. ◆ Scrupolosamente, [Giuliano] Amato ha preso in mano il «dernier cri» delle caposcuola del filone neo-femminista del pensiero economico americano,...
hate speech
hate speech loc. s.le m. Espressione di odio rivolta, in presenza o tramite mezzi di comunicazione, contro individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne, persone di colore, omosessuali, credenti di altre religioni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali