• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
974 risultati
Tutti i risultati [974]
Biografie [212]
Economia [83]
Arti visive [75]
Storia [69]
Fisica [49]
Scienze demo-etno-antropologiche [44]
Temi generali [50]
Medicina [48]
Filosofia [45]
Istruzione e formazione [43]

Black, Fischer

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Black, Fischer Economista statunitense (Georgetown, Washington DC, 1938 - New York 1995). Dopo il dottorato in matematica applicata a Harvard, dal 1972 al 1975 fu professore all’Università di Chicago [...] e successivamente alla Sloan School of Management del MIT. Coautore con M. Scholes di uno dei più noti lavori scientifici di teoria economica (The pricing of options and corporate liabilities, «Journal ... Leggi Tutto
TAGS: WASHINGTON DC – GEORGETOWN – MATEMATICA – NEW YORK

Mac Lane

Enciclopedia della Matematica (2013)

Mac Lane Mac Lane Saunders (Taftville, Connecticut, 1905 - San Francisco 2005) matematico statunitense. Ha sviluppato con S. Eilenberg la teoria delle categorie. Oltre ai suoi contributi in algebra, [...] nel 1933, dopo l’avvento al potere del nazismo, discusse la propria tesi in logica e tornò negli Stati Uniti, per divenire pochi anni più tardi assistente universitario a Harvard. Nel 1947 ottenne la cattedra di matematica all’università di Chicago. ... Leggi Tutto
TAGS: FILOSOFIA DELLA MATEMATICA – TEORIA DELLE CATEGORIE – UNIVERSITÀ DI YALE – SAN FRANCISCO – CONNECTICUT

Birkhoff George David

Enciclopedia della Matematica (2013)

Birkhoff George David Birkhoff George David (Overisel, Michigan, 1884 - Cambridge, Massachusetts, 1944) matematico statunitense, noto soprattutto per la formulazione, in teoria della misura, del → teorema [...] ergodico. Dopo aver studiato all’università di Harvard, ottenne il dottorato all’università di Chicago discutendo una tesi sulle equazioni differenziali. Di vasti interessi, G.D. Birkhoff si occupò anche di teoria dei numeri e di geometria, ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI – UNIVERSITÀ DI HARVARD – TEORIA DELLA MISURA – GEOMETRIA EUCLIDEA – TEORIA DEI NUMERI

Yau

Enciclopedia della Matematica (2013)

Yau Yau Shing-Tung (Hong Kong 1949) matematico statunitense di origine cinese. Dopo aver studiato matematica all’università di Hong Kong, ha frequentato l’università di California, dove ha conseguito [...] 1971. È stato assistente presso la Stony Brook University e successivamente ha insegnato in diverse università statunitensi per poi passare alla Harvard University di Cambridge. È noto per i suoi contributi sulle equazioni differenziali alle derivate ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI ALLE DERIVATE PARZIALI – GEOMETRIA DIFFERENZIALE – VARIETÀ DIFFERENZIABILI – VARIETÀ DI CALABI-YAU – DOTTORATO DI RICERCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Yau (1)
Mostra Tutti

Tate, John Torrence

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tate, John Torrence Tate, John Torrence. – Matematico statunitense (n. Minneapolis 1925). Laureatosi a Harvard, conseguì un dottorato in matematica a Princeton (1950) sotto la direzione di E. Artin. [...] Ritornato a Harvard vi insegnò per 36 anni, fino al 1990, quando si trasferì all’università del Texas, ad Austin, dove è rimasto fino al 2009. Nel 2002 per i suoi lavori nel campo della teoria algebrica dei numeri ha ottenuto il premio Wolf. Nel 2010 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tate, John Torrence (1)
Mostra Tutti

Carver, Thomas Nixon

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Carver, Thomas Nixon Economista statunitense (Kirksville, Missouri, 1865 - Santa Monica, California, 1961). Professore di politica economica all’Università di Harvard, contribuì allo sviluppo dei fondamenti [...] teorici di questa disciplina. Lavorò alla relazione esistente tra valore del capitale e interesse, con particolare attenzione al ruolo del risparmio, proponendo una teoria dell’interesse (The place of ... Leggi Tutto

Williams, John Henry

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Williams, John Henry Economista e banchiere statunitense (Ystradgynlais, Galles, 1887 - South­bridge, Massachusetts, 1980).  Professore di economia all’Università di Harvard (1921-57), presidente dell’American [...] Economic Association (1951), ricoprì il ruolo di consigliere economico (1933-56) e vice presidente (1936-47) della Federal Reserve Bank di New York. La notorietà di W. come economista è legata, in particolare, ... Leggi Tutto

Mas-Colell, Andreu

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Mas-Colell, Andreu Economista spagnolo (n. 1944, Barcellona). Professore di economia all’Università Pompeu Fabra di Barcellona, è stato precedentemente docente presso le Università di Harvard e Berkeley. È [...] membro dell’Econometric Society, di cui ha diretto la rivista «Econometrica», e membro straniero onorario dell’American Eco­nomic Association. Da luglio 2009 ad agosto 2010, è stato Segretario Generale ... Leggi Tutto

Young, Allyn Abbott

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Young, Allyn Abbott Economista statunitense (Kenton, Ohio 1876 - Londra 1929). Insegnò in diverse università, tra le quali la Cornell University (1913-20), la Harvard University (1920-27) e la London [...] School of Economics (1927-29). Presidente dell’American Statistical Association (1917) e dell’American Economic Association (1925), è ricordato per la sua teoria dei rendimenti crescenti e il tentativo ... Leggi Tutto

Ashley, sir William James

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Ashley, sir William James Economista inglese e storico dell’economia (Bermondsey, Londra,1860 - Canterbury 1927). Fellow del Lincoln College a Oxford, quindi professore di economia politica e storia [...] costituzionale presso l’Università di Toronto, occupò a Harvard la cattedra di storia economica nel 1892, la prima istitutita al mondo. Rientrò in Inghilterra, dove a Birmingham contribuì alla formazione di una pionieristica scuola di commercio di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 95 ... 98
Vocabolario
neofemminista
neofemminista (neo-femminista), s. m. e f. e agg. Chi o che ripropone l’ideologia femminista. ◆ Scrupolosamente, [Giuliano] Amato ha preso in mano il «dernier cri» delle caposcuola del filone neo-femminista del pensiero economico americano,...
hate speech
hate speech loc. s.le m. Espressione di odio rivolta, in presenza o tramite mezzi di comunicazione, contro individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne, persone di colore, omosessuali, credenti di altre religioni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali