• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
974 risultati
Tutti i risultati [974]
Biografie [212]
Economia [83]
Arti visive [75]
Storia [69]
Fisica [49]
Scienze demo-etno-antropologiche [44]
Temi generali [50]
Medicina [48]
Filosofia [45]
Istruzione e formazione [43]

Thorpe, James (Jim)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Thorpe, James (Jim) Giorgio Reineri USA • Prague (Oklahoma), 28 maggio 1888-Lomita (California) 28 marzo 1953 • Specialità: Decathlon Fu il vincitore del primo decathlon disputato, secondo il programma [...] pratica sportiva, soprattutto nel salto in alto e nel football. Nel 1911 il suo collegio vinse per 18-15 contro l'Università di Harvard e Jim Thorpe segnò tutti i punti della sua squadra. In quella stagione e in quella successiva fu designato All ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Hitchings, George Herbert

Dizionario di Medicina (2010)

Hitchings, George Herbert Chiara Preti Farmacologo statunitense (Hoquiam, Washington, 1905 - Chapel Hill, North Carolina, 1998). Si laureò in chimica nel 1927 presso l’università di Washington e nel [...] concluse il suo dottorato ad Harvard. Dopo aver svolto attività di docente in varie università statunitensi, nel 1942 entrò nei univ. di Washington 1933 Consegue il Ph.D. presso la Harvard Medical School 1942 Inizia a lavorare per i laboratori di ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA FARMACEUTICA – MALATTIE AUTOIMMUNI – SULFAMETOSSAZOLO – MERCAPTOPURINA – ACIDI NUCLEICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hitchings, George Herbert (2)
Mostra Tutti

Nonaka, Ikujiro

Lessico del XXI Secolo (2013)

Nonaka, Ikujiro Nonaka, Ikujiro. – Economista giapponese (n. Tokyo 1935). Il suo nome, insieme a quello di Hirotaka Takeuchi (n. 1946) è indissolubilmente legato a The knowledge creating company (1995), [...] marzo 1984, mentre si trovavano entrambi negli Stati Uniti presso la Harvard business school. N. è professor emeritus di international business strategy all’Università Hitotsubashi di Tokyo; Takeuchi insegna management practice alla Strategy unit ... Leggi Tutto

Fiske, Daniel Willard

Enciclopedia Dantesca (1970)

Fiske, Daniel Willard Tommaso Pisanti , Studioso americano di lingue e letterature scandinave e appassionato bibliofilo (Ellisburg, N.Y., 1831-Francoforte sul Meno 1904). Dopo aver studiato in patria, [...] frequentò l'università di Uppsala e viaggiò per l'Europa, nella tradizione dei " gentlemen of culture " della Grandgent), superiore a quella che si era già costituita presso la Harvard College Library col fondo dei libri del Norton e del Ticknor ... Leggi Tutto
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – NUOVA INGHILTERRA – HARVARD COLLEGE – NEW YORK – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fiske, Daniel Willard (1)
Mostra Tutti

redshift gravitazionale

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

redshift gravitazionale Claudio Censori Spostamento verso valori maggiori della lunghezza d’onda della luce emessa da una sorgente che si trova in un campo gravitazionale, prevista dalla teoria della [...] raggio dell’orizzonte degli eventi. Il redshift gravitazionale è stato misurato sulla Terra negli anni Sessanta all’Università di Harvard esaminando raggi gamma emessi e assorbiti da nuclei atomici. È stato anche osservato il redshift gravitazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RELATIVITA E GRAVITAZIONE
TAGS: TEORIA DELLA RELATIVITÀ – UNIVERSITÀ DI HARVARD – GRAVITÀ SUPERFICIALE – LUNGHEZZA D’ONDA – EFFETTO DOPPLER

Massachusetts

Dizionario di Storia (2010)

Massachusetts Stato federato degli USA, uno dei tredici originari dell’Unione, il più popoloso e il più importante dei sei che costituiscono la Nuova Inghilterra. Il 21 dic. 1620 sbarcavano sulla costa [...] nel M. alcune tra le più importanti università degli USA: a Boston la Northeastern e la Boston Univ.; a Cambridge il M. institute of technology (MIT), uno dei più grandi e importanti politecnici del mondo, fondato nel 1861, e la Harvard University. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COSTITUZIONE DI FILADELFIA – HARVARD UNIVERSITY – NUOVA INGHILTERRA – PILGRIM FATHERS – ARISTOCRAZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Massachusetts (2)
Mostra Tutti

Asymptote Architecture

Lessico del XXI Secolo (2012)

Asymptote Architecture – Studio di architettura statunitense fondato nel 1988 a New York da Hani Rashid (n. Il Cairo 1958) e Lise Anne Couture (n. New York 1959). Rashid, dopo un periodo trascorso in [...] Academy of Art in Michigan; ha insegnato in diverse, prestigiose università americane, fra cui la Columbia University a New York, dal 1989, e la Graduate School of Design della Harvard University, in Massachusetts, dal 2007. Dal 2011 insegna presso ... Leggi Tutto

defacciato

NEOLOGISMI (2018)

defacciato p. pass. e agg. Violato mediante la sostituzione della sua pagina iniziale. • Attacco dei pirati informatici al sito web del sindacato Cisl scuola di Pordenone: era impossibile collegarsi, [...] », ossia aggrediti sostituendo immagini e parole del dittatore a quelle normalmente ospitate, da quello dell’università di Harvard al blog di LinkedIn. Indirizzi resi irreperibili, anche se solo temporaneamente: è toccato a Reuters, Washington ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI HARVARD – BASHAR AL-ASSAD – WASHINGTON POST – TORRIGLIA – PORDENONE

Zumthor, Peter

Lessico del XXI Secolo (2013)

Zumthor, Peter Zumthor, Peter. – Architetto svizzero (n. Basilea 1943). Dopo aver compiuto gli studi di Interior design presso la Kunstgewerbeschule di Basilea, ha proseguito al Pratt institute di New [...] . È stato docente presso l’Accademia di architettura dell’Università della Svizzera italiana a Mendrisio dal 1996, ma ha insegnato Monaco (1989), alla Tulane University (1992) e presso la Harvard graduate School of design (1999). Con le sue opere, ... Leggi Tutto
TAGS: THOMAS JEFFERSON – LOS ANGELES – CALIFORNIA – MENDRISIO – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zumthor, Peter (2)
Mostra Tutti

bene di esperienza

NEOLOGISMI (2018)

bene di esperienza (bene d’esperienza, bene esperienza), loc. s.le m. Oggetto, prodotto al quale è possibile attribuire un valore solo dopo averlo sperimentato. • «Il vino è un bene “di esperienza”, [...] scientifica espressione dell’Aawe, American Association of Wine Economists, associazione nonprofit di docenti delle più prestigiose università, da Harvard a Yale. (Repubblica, 19 ottobre 2009, Affari & Finanza, p. 50) • Da animali simbolici e ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMISTI – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 91 ... 98
Vocabolario
neofemminista
neofemminista (neo-femminista), s. m. e f. e agg. Chi o che ripropone l’ideologia femminista. ◆ Scrupolosamente, [Giuliano] Amato ha preso in mano il «dernier cri» delle caposcuola del filone neo-femminista del pensiero economico americano,...
hate speech
hate speech loc. s.le m. Espressione di odio rivolta, in presenza o tramite mezzi di comunicazione, contro individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne, persone di colore, omosessuali, credenti di altre religioni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali