Ultrasuoni negli animali
ÉÉliane Noirot
di Éliane Noirot
SOMMARIO: 1. Gli ultrasuoni nell'orientamento degli animali. □ 2. La comunicazione tramite ultrasuoni. □ 3. Effetti degli ultrasuoni sul comportamento. [...] udito umano. Il fenomeno fu scoperto nel 1938, quando D. Griffin, allora al suo ultimo anno di università a Harvard, riuscì a captare delle emissioni di ultrasuoni da pipistrelli della famiglia Vespertilionidi, usando un apparecchio appena progettato ...
Leggi Tutto
FAGIOLI (Fagiuoli, Fasoli, Fazioli, Facelli, Fagelli), Giovanni
Cristina Bukowska Gorgoni
Nacque probabilmente a Pisa intorno al 1223, da una ricca famiglia popolare residente nel quartiere di Ponte [...] A 34 n. 2 (sec. XV), solo l'inizio; Cambridge, Mass., Harvard Law School Library, 75 (sec. XV), ff. 170v-176v; Bernkastel-Kues I, p. 344; E. M. Meijers, Les professeurs de droit à l'université d'Orléans, in Études, III (1965), p. 105; Id., Le soi- ...
Leggi Tutto
Sviluppi recenti del pensiero archeologico
Alessandro Guidi
L'archeologia si è sempre misurata con la cultura del suo tempo, di cui ha diversamente interpretato esigenze e prospettive, ma questo non [...] K.C. Chang, I.B. Rouse, J.J.F. Deetz e B.G. Trigger), provenienti non a caso da Harvard e Yale, le università più conservatrici e tradizionaliste, che al nuovo approccio contrapposero la rivalutazione delle concezioni idealiste e l'adozione di un ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La formazione dei medici
Kenneth M. Ludmerer
La formazione dei medici
Fin dai tempi degli antichi sciamani, gli uomini hanno sempre [...] : la University of Pennsylvania (fondata nel 1765), il King's College (1767), Harvard (1782) e Dartmouth (1797). Sebbene fossero tutte affiliate a università già consolidate, sedi principali dell'istruzione medica ben presto divennero le scuole di ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La trasmissione del sapere
Jacqueline Hamesse
La trasmissione del sapere
Durante l'età medievale la trasmissione del sapere scientifico [...] da riprodurre e di pronta consultazione.
Col nascere delle università e con l'incremento del numero degli studenti che ne in the history of mediaeval science, 2. ed., Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1927 (1. ed.: 1924).
Murdoch 1975: The ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Per la vastità della sua opera e la varietà dei campi indagati, Charles Sanders Peirce [...] William James nel 1898 in una storica conferenza all’università di Berkeley in California.
Il nucleo teorico del completezza del suo lavoro appare con i sei volumi pubblicati dalla Harvard University Press dal 1931 al 1935, a cura di Charles ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo d'innovazione tecnica che aveva interessato il libro [...] incisa durante l'epoca degli Yuan, il compito dell'Università imperiale si limitava ormai probabilmente alla ristampa delle vecchie 1942-43: Wu Kuang-ch'ing, Ming printing and printers, "Harvard journal of Asiatic studies", 7, 1942-1943, pp. 37-52. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Francesco Maria Gerardo Vito
Daniela Parisi
Francesco Vito, originario del casertano, dopo tre lauree conseguite all’Università di Napoli e una decina di anni di specializzazione in Italia e all’estero, [...] sé un’attrattiva.
Dal giugno al dicembre del 1933 Vito si spostò alla Harvard University per incontrare Frank W. Taussig e Sumner H. Slichter, e poi all’Università di Chicago, dove fu a contatto principalmente con Henry Schultz, Frank Knight, Charles ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Ospedali e universita dal 1870 al 1970
Joel D. Howell
Ospedali e università dal 1870 al 1970
Oggi quasi tutti gli abitanti dei paesi [...] specifici atenei, come il Massachusetts General Hospital di Boston e la Harvard University sull'altra sponda del fiume Cambridge, nel Massachusetts. In alcuni casi, l'ospedale è stato creato dall'università stessa; in altri, il rapporto tra l'uno e l ...
Leggi Tutto
GIOVANNI AGOSTINO da Lodi (Pseudo Boccaccino)
Lucia Simonetto
Non si conoscono gli estremi biografici di questo pittore originario di Lodi, "filius quondam domini Antonii" (Shell, 1994); ma a giudicare [...] ; Testa di giovane sorridente, Cambridge, MA, Harvard University, Fogg Art Museum; Testa di giovane di 104; L. Simonetto, G. da L. (lo Pseudo Boccaccino), tesi di laurea, Università di Padova, facoltà di lettere, a.a. 1983-84; F. Zeri, Italian ...
Leggi Tutto
neofemminista
(neo-femminista), s. m. e f. e agg. Chi o che ripropone l’ideologia femminista. ◆ Scrupolosamente, [Giuliano] Amato ha preso in mano il «dernier cri» delle caposcuola del filone neo-femminista del pensiero economico americano,...
hate speech
loc. s.le m. Espressione di odio rivolta, in presenza o tramite mezzi di comunicazione, contro individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne, persone di colore, omosessuali, credenti di altre religioni,...