Marketing
Giorgio Marbach
Estensione del termine 'marketing'
L'espressione marketing, universalmente nota, si è affermata anche nel nostro paese, nonostante alcuni tentativi di proporne una italiana [...] le mutevoli esigenze del mercato.Sul piano accademico la paternità del marketing è tuttora contesa tra le Università statunitensi della Pennsylvania e di Harvard le quali, tra la fine del secolo scorso e i primi anni di questo, istituirono scuole di ...
Leggi Tutto
Morte cerebrale e coma
Carlo Alberto Defanti
Gli stati di sonno, coma e morte sono accomunati dal fatto che in tutti e tre è assente la coscienza. In una prospettiva strettamente clinica, può essere [...] fra quelli che hanno accolto più favorevolmente la proposta di Harvard, spingendosi fino a formulare, in una legge ad hoc approvata Center di New York e il Kennedy Institute presso l'Università di Georgetown, furono fondati negli anni 1970-1971). In ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] studi, sostenuti da organizzazioni internazionali, da università, da società di consulenza (Eurofound per Rogers, B., Employment Rights in the Platform Economy: Getting Back to Basics, in Harvard Law & Policy Review, 2016, X, 479 e ss. Si v. anche ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Cosmologie
Norriss S. Hetherington
Cosmologie
All'inizio del XX sec. vi era un accordo generale sul fatto che l'Universo fosse statico; per descriverlo [...] dal suo centro.
Shapley assunse la direzione dell'Osservatorio dell'Harvard College nel 1921, affidando a Hubble il compito di L'idea di base di Hoyle, Bondi e Gold prevedeva un Universo in espansione, la cui densità però non cambiava nel tempo a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Franco Venturi
Adriano Viarengo
Franco Venturi è stato lo storico italiano della seconda metà del Novecento di maggior rilievo internazionale, tanto per i suoi studi sulla Russia dell’Ottocento, tra [...] in Italia intraprese la carriera universitaria come docente, prima, presso l’Università di Cagliari (1951-55), poi di Genova (1955-58) e Francisco, organizzata da Brendan Dooley, della Harvard University, intitolata The Eighteenth century of Reform ...
Leggi Tutto
Bellezza
Pavel Machotka
Il termine indica la qualità di ciò che appare o è ritenuto bello; è un derivato dell'aggettivo bello, a sua volta dal latino bellus, "carino, grazioso", propriamente diminutivo [...] il nostro puritanesimo rende difficili gli studi sul corpo nelle università. Non mancano davvero studi su come abbellire o addirittura alterare G.D. Birkhoff, Aesthetic measure, Cambridge (MA), Harvard University Press, 1933.
I.L. Child, Personality ...
Leggi Tutto
VIRGILIO MARONE, Publio
C. Rabel
Poeta latino (70-19 a.C.), le cui opere principali, copiate quasi sempre insieme, sono tramandate in un grandissimo numero di manoscritti medievali.
Oltre che come poeta, [...] Hall, Lib. of the Earl of Leicester, 307; Cambridge, MA, Harvard Univ. Lib., Richardson 38), oppure in Italia durante il Rinascimento (Parigi, lunga e il cappello di dottore dell'università.Gli elementi autobiografici presenti nelle Bucoliche e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Gli strumenti del mestiere
Catherine Westfall
Gli strumenti del mestiere
Acceleratori in guerra e in pace: 1945-1952
Durante il periodo bellico, [...] Research. Grazie a questa generosità, furono costruiti sincrociclotroni all'Harvard University, alla Columbia University, a Chicago, a Rochester, e al Carnegie Institute of Technology oltre che nelle Università del Michigan, di Purdue, di Cornell, al ...
Leggi Tutto
PIZZETTI, Ildebrando
Fiamma Nicolodi
PIZZETTI, Ildebrando. – Nacque a Parma il 20 settembre 1880 da Odoardo, insegnante di pianoforte e maestro di coro, e da Teresa Fava, primo di cinque fratelli, di [...] . P.: i manoscritti autografi di «Scipione l’Africano», «I promessi sposi», «Il mulino del Po» conservati presso l’Università di Harvard, in Fonti musicali italiane, XVIII (2013), pp. 177-210; A. Sessa, Il melodramma italiano, 1901-1925, Firenze 2014 ...
Leggi Tutto
FERRABOSCO (Ferraboscho, Ferabosco, Ferrabusco e Forobosco)
Salvatotore De Salvo
Famiglia di musicisti attivi fra la metà del sec. XVI e la fine del XVII in Italia ed in Inghilterra. I documenti più [...] di re Carlo II, ricevette il dottorato in musica all'università di Cambridge. Perduta la vista sei anni più tardi, P. Brett-R. T. Dart, Songs by William Byrd in manuscripts at Harvard, in Harvard Library Bull., XIV (1960), p. 343 (per Alfonso I); J. ...
Leggi Tutto
neofemminista
(neo-femminista), s. m. e f. e agg. Chi o che ripropone l’ideologia femminista. ◆ Scrupolosamente, [Giuliano] Amato ha preso in mano il «dernier cri» delle caposcuola del filone neo-femminista del pensiero economico americano,...
hate speech
loc. s.le m. Espressione di odio rivolta, in presenza o tramite mezzi di comunicazione, contro individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne, persone di colore, omosessuali, credenti di altre religioni,...