La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo di produzione e circolazione dei testi [...] ufficiali occupavano un posto a parte. Nell'ambito dell'Università imperiale fu creato un Ufficio delle pubblicazioni cui fu , Susan, Book culture and textual transmission in Sung China, "Harvard journal of Asiatic studies", 54, 1997, pp. 5-125. ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] teatro americano dopo aver studiato legge a Yale e musica a Harvard e Parigi. Nel 1928 l'impresario Roy Goetz gli commissionò le II. La collaborazione con il primo iniziò fin dai tempi dell'università, con lo spettacolo Fly with me (1918), ma il primo ...
Leggi Tutto
Design strategico
Francesco Zurlo
Una parola-problema
L’espressione design strategico rappresenta un problema, un sistema aperto che include diversi punti di vista, modelli interpretativi articolati [...] di economia e management: dipartimenti e centri di ricerca sul tema sono stati attivati in prestigiose università, dalla London business school alla Harvard business school. Quest’ultima ha avviato da tempo una collaborazione con il DMI (Design ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] , scuola materna, scuola dell'obbligo, scuole superiori e università. Si afferma, inoltre, il principio che il diritto .
H. Lane, The wild boy of Aveyron, Cambridge (MA), Harvard University Press, 1976 (trad. it. Padova, Piccin-Nuova libraria, 1989 ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Scienza e contesto sociale
Guo Zhengzhong
Christian Lamouroux
Scienza e contesto sociale
La storia della dinastia Song (960-1279), presentata come un vero e proprio [...] tardi, nel 1052, uno dei principali professori dell'Università imperiale, fondata da Fan durante la prima riforma degli Local gazetteers and their place in the history of Difangzhi writing, "Harvard journal of Asiatic studies", 52, 2, 1996, pp. 405- ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Chimica e farmacia
Anne-Claire Déré
Chimica e farmacia
Probabilmente uno speziale francese della fine del XVIII sec. avrebbe trovato strano, se non addirittura sconveniente, vedersi [...] science at the time of Napoleon I, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1967.
‒ 1978: Crosland, Maurice P., des apothicaires nantais et ses activités (1791-1803), Nantes, Université de Nantes, Centre d'Histoire des Sciences et des Techniques ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Collezionismo e viaggi scientifici
Giuseppe Olmi
Collezionismo e viaggi scientifici
Raccolte e resoconti
Nell'ultimo quarto del XVI sec. il naturalista [...] che con un sol'atto di volontà, seppe […] riempire l'Universo d'individui, e specie tanto fra sé differenti, e dissimili", on the margins. Three seventeenth-century lives, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1995 (trad. it.: Donne ai margini. ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le tecnologie della comunicazione
Helge Kragh
Le tecnologie della comunicazione
Nel periodo compreso fra il 1870 e il 1920 si assiste a un'intensificazione [...] teorica, ottenuta al Massachusetts Institute of Technology, alla Harvard University e in Europa, dove aveva trascorso tre suo professore come direttore dell'Istituto di chimica fisica all'Università di Gottinga.
Il carico con le spire costituiva il ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La chimica biologica
Johannes Büttner
La chimica biologica
Le nuove conoscenze sviluppate nel campo della chimica alla fine del Settecento, in particolare le scoperte dell'ossigeno [...] le ricerche sulla patogenesi delle malattie; nelle università e nei grandi ospedali furono quindi allestiti and animal chemistry. The emergence of a scientist, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1974.
‒ 1985: Holmes, Frederic L., Lavoisier ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioinformatica
Anna Tramontano
Bioinformatica
La bioinformatica è una scienza multidisciplinare, al crocevia tra biologia, chimica, matematica, fisica e informatica, che analizza [...] la tesi di dottorato di un brillante studente della Harvard University, Peter Metcalfe, descrive uno standard, chiamato cui è presente un gene.
Nel frattempo un consorzio di università e centri di ricerca sta portando avanti il progetto genoma ...
Leggi Tutto
neofemminista
(neo-femminista), s. m. e f. e agg. Chi o che ripropone l’ideologia femminista. ◆ Scrupolosamente, [Giuliano] Amato ha preso in mano il «dernier cri» delle caposcuola del filone neo-femminista del pensiero economico americano,...
hate speech
loc. s.le m. Espressione di odio rivolta, in presenza o tramite mezzi di comunicazione, contro individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne, persone di colore, omosessuali, credenti di altre religioni,...