Composti chimici naturali
Cesare Casagrande
Carlo Scolastico
La chimica organica ha avuto un ruolo essenziale per lo sviluppo moderno della farmacologia e della terapeutica. Nei primi anni dell'Ottocento, [...] di 43 ricercatori dei laboratori Novartis e della Università di Cambridge, della preparazione dell'antitumorale polichetidico . Il lavoro congiunto del gruppo di Yoshito Kishi (Harvard) con quello giapponese della casa farmaceutica Eisai sulla sintesi ...
Leggi Tutto
La retorica è, assieme alla grammatica, la più longeva disciplina che studi il linguaggio e il suo uso. Proprio per questa ragione, ogni tentativo di ricostruirne le vicende storiche, oltre che essere [...] concezione particolarmente sensibile al clima culturale dell’epoca, tanto che il testo viene adottato nelle università americane più importanti (a Yale nel 1785, a Harvard nel 1788).
In Italia la nuova attenzione per la poetica e per i suoi valori ...
Leggi Tutto
CAFFÈ, Federico
Nicola Acocella
Nacque il 6 gennaio 1914 a Castellammare Adriatico (in seguito frazione del comune di Pescara) da Vincenzo, ferroviere, e da Erminia Montebello, secondo dei tre figli [...] di questi in inglese (compreso un saggio – richiesto dall’editor della rivista del Department of Economics dell’Università di Harvard – pubblicato postumo e incompleto: Science and welfare in economic policy, in The quarterly journal of economics ...
Leggi Tutto
Uso di strumenti nelle scimmie
Elisabetta Visalberghi
(Istituto di Psicologia, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma, Italia)
Dorothy Fragaszy
(Department of Psychology, University of Georgia, Athens, [...] in maniera più efficace. Il gruppo di ricerca dell'Università di Kyoto a Bossou ha evidenziato che gli scimpanzé of Gombe: patterns of behavior. Cambridge, Mass., The Belknap Press of Harvard University Press.
HUNT, G.R. (1996) Manufacture and use of ...
Leggi Tutto
Donne e potere
Margherita Pelaja
Le declinazioni del potere
Annidato in ogni forma di relazione tra le persone, chiave di lettura di molti aspetti degli scambi sociali, per essere analizzato e discusso [...] otto donne collocate ai vertici di aziende, università e istituzioni governative hanno dichiarato di non aver . Hewlett, Executive women and the myth of having it all, «Harvard business review», April 2002.
M.C. Nussbaum, Giustizia sociale e dignità ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
di Sabatino Moscati
Archeologia
sommario: 1. Criteri e metodi. 2. Dalla prospezione allo scavo. 3. La datazione dei reperti. 4. Procedimenti di analisi. 5. Archeologia sperimentale. [...] moderno, quello etrusco: gli scavi successivamente avviati dall'Università di Milano hanno confermato le indicazioni. Infine in ottenuta da G. Hawkins all'Osservatorio Smithsoniano della Harvard University, mediante lo studio del passaggio dei raggi ...
Leggi Tutto
Football americano
Antonio Maggiora Vergano
Le origini
Il football, conosciuto in Italia come football americano e internazionalmente come American football per evitare confusione con il calcio (detto [...] del settore, in genere un linebacker.
Gli impianti
Il primo impianto dedicato al football americano è stato costruito dall'Università di Harvard nel 1903: uno stadio con 30.000 posti a sedere che aveva già le caratteristiche di un campo moderno ...
Leggi Tutto
STURZO, Luigi
Francesco Malgeri
– Nacque a Caltagirone (Catania), il 26 novembre 1871, da Felice, barone d’Altobrando, e da Caterina Boscarelli, ultimogenito di sei fratelli (Margherita, Mario, Remigia, [...] e il 1894.
Ordinato sacerdote nel 1894, si iscrisse all’Università Gregoriana di Roma, conseguendo la laurea in teologia il 27 personaggi come Giorgio La Piana, professore presso la Harvard University, Mario Einaudi, Giuseppe Lupis, Salvemini, Sforza ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con la liberazione di Nelson Mandela, leader dell’Anc (African National Congress), dopo ventisei anni di prigionia, e la sua elezione a presidente [...] agli sforzi del governo Zuma, costretto a riparare ai danni della controversa politica di Mbeki (che secondo uno studio dell’Università di Harvard avrebbe provocato 330.000 morti tra il 2000 e il 2005), il tasso di prevalenza dell’hiv è sceso al 19 ...
Leggi Tutto
LOPEZ, Roberto Sabatino
Paola Guglielmotti
Dalla formazione all’emigrazione
Roberto Lopez nacque l’8 ottobre 1910 a Genova, primogenito di Sabatino e di Sisa Tabet, appartenenti a famiglie ebraiche [...] posizioni socialiste emigrato negli anni Venti e cattedratico ad Harvard. Con l’armistizio dell’8 settembre 1943 il nel magistero di Lopez. Nel 1953 Lopez fu sollecitato dall’Università di Genova a chiarire la propria posizione di libero docente, ...
Leggi Tutto
neofemminista
(neo-femminista), s. m. e f. e agg. Chi o che ripropone l’ideologia femminista. ◆ Scrupolosamente, [Giuliano] Amato ha preso in mano il «dernier cri» delle caposcuola del filone neo-femminista del pensiero economico americano,...
hate speech
loc. s.le m. Espressione di odio rivolta, in presenza o tramite mezzi di comunicazione, contro individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne, persone di colore, omosessuali, credenti di altre religioni,...