di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] dopo aver vissuto alle Hawaii e in Indonesia ed essersi formato a Harvard. È un cittadino degli Stati Uniti d’America che porta con le crisi e la trasformazione dell’ordine mondiale americano, Utet Università, Torino 2013.
F. A. GERGES (2012) Obama ...
Leggi Tutto
APOSTOLI
T. Iazeolla
Il termine, che indica colui che è mandato da un altro in nome suo, deriva dal gr. ἀποστέλλω 'invio', 'mando'; ἀπόστολοϚ ha valore di 'inviato con una missione' (Ghiberti, 1970, [...] area compresa tra l'Italia settentrionale e la Francia meridionale (Harvard Arnason, 1938, p. 201).Il parallelismo simbolico che accomuna giornate di studio dell'Istituto di Storia dell'Arte dell'Università di Roma, Roma 1976", Roma 1976, pp. 167-182 ...
Leggi Tutto
PIRANDELLO, Luigi
Simona Costa
PIRANDELLO, Luigi. – Secondogenito di Stefano, commerciante di zolfo, e Caterina Ricci Gramitto, nacque a Girgenti (Agrigento dal 1927) il 28 giugno 1867, in una cascina [...] professore di latino, Onorato Occioni, si trasferì all’Università di Bonn con una lettera di presentazione di Ernesto Taccuino segreto, a cura di A. Andreoli, Milano 1997, e Taccuino di Harvard, a cura di O. Frau - C. Gragnani, Milano 2002, cui si ...
Leggi Tutto
BERIO, Luciano
Giorgio Pestelli
Nato il 24 ottobre 1925 a Oneglia (Imperia), era figlio e nipote di musicisti: il nonno Adolfo era stato organista e compositore di pagine sacre e pezzi strumentali, per [...] Celan e Marina Cvetaeva.
Nel 2000 Berio ricevette la laurea honoris causa dell’Università di Bologna e per l’occasione, in sei serate, lesse le sei ‘lezioni di Harvard’, ciascuna preceduta e seguita dall’esecuzione di due Sequenze. Nello stesso anno ...
Leggi Tutto
Verdelot, Philippe
Marco Mangani
Della vita di V. si sa pochissimo (le notizie più aggiornate sono in Amati-Camperi 2001). Poiché lo si trova talvolta indicato come «Deslouges», Anne-Marie Bragard (1964) [...] 1520: Canti carnascialeschi, Trionfi, and related forms, PhD diss., Harvard University 1966; N. Böker-Heil, Die Motetten von Philippe Verdelot, madrigali stampati nella princeps del 1533, diss. dott., Università di Pavia, a.a. 2010-2011; B. ...
Leggi Tutto
Francesco Pizzetti
riferimenti bibliografici
M. Bessone. G. Giacobbe, Il diritto alla riservatezza in Italia ed in Francia: due esperienze a confronto, Padova, Cedam, 1988.
C. Casonato, Diritto alla riservatezza [...] e trattamenti sanitari obbligatori: un’indagine comparata, Trento, Università degli Studi, 1995.
M. Massimini, Il diritto alla Warren e L.D. Brandeis pubblicato nel 1890 nella Harvard Law Review. Nonostante gli sforzi dottrinari, tuttavia, per almeno ...
Leggi Tutto
SARDEGNA
R. Serra
SARDEGNA (gr. É÷íï¯óóá, Óáñäþ; lat. Sardinia) Regione d’Italia costituita dall’isola omonima, la seconda per estensione del mar Mediterraneo, e da diverse isole minori.
La S. partecipò [...] K. Bryson Siegel, in Eucharistic Vessels of the Middle Ages, cat., Harvard 1975, pp. 47-56, figg. 4-5; P. Sanpaolesi, Il dell’Istituto di storia dell’arte. Facoltà di lettere e filosofia. Università di Roma ‘La Sapienza’, n.s., 1, 1981-1982, pp ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] ma anche culturali e demografiche, con le università americane ormai affollate di studenti cinesi e asiatici Opper (2012) Capitalism from Below: Markets and Institutional Change in China, Harvard.
H.U. Obrist (2011) Ai Weiwei Speaks, London; trad. it ...
Leggi Tutto
Biotecnologie
Alberto Albertini e Paolo Vezzoni
di Alberto Albertini e Paolo Vezzoni
Biotecnologie
sommario: 1. Introduzione. 2. L'era postgenomica e la genomica funzionale. a) Biotecnologie del trascrittoma. [...] insieme ad altri, come il famoso 'oncotopo' di Harvard, sono stati brevettati, alimentando in questo modo il umane. Ma nel 1998 James Thomson e i suoi collaboratori presso l'Università del Wisconsin, dopo aver lavorato a lungo su CSE di Primati, ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Aldo Mariani Costantini
L'alimentazione comprende tutto l'insieme dei momenti e dei processi che, tramite il procacciamento e l'uso di generi di origine animale e vegetale, forniscono [...] studi delle scuole medie superiori e delle università italiane la scienza dell'alimentazione è considerata comprensiva a multivariate analysis of death and coronary heart diseases, London, Harvard University Press, 1980.
M. Livi Bacci, Popolazione e ...
Leggi Tutto
neofemminista
(neo-femminista), s. m. e f. e agg. Chi o che ripropone l’ideologia femminista. ◆ Scrupolosamente, [Giuliano] Amato ha preso in mano il «dernier cri» delle caposcuola del filone neo-femminista del pensiero economico americano,...
hate speech
loc. s.le m. Espressione di odio rivolta, in presenza o tramite mezzi di comunicazione, contro individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne, persone di colore, omosessuali, credenti di altre religioni,...