La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le discipline matematiche
Menso Folkerts
Richard P. Lorch
Anne Tihon
Le discipline matematiche
La matematica nell'Europa latina
di [...] ancora i Libri VII-IX degli Elementi, dedicati all'aritmetica.
Le Università di Parigi e Oxford (e più tardi quelle di Vienna e by Robert L. Benson and Giles Constable, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1982, pp. 463-487.
Brown 1967: Brown ...
Leggi Tutto
Psicologia
Leonardo Ancona
di Leonardo Ancona
Psicologia
sommario: 1. Introduzione: a) definizione; b) articolazione. 2. L'osservazione esterna: a) rilevazione psicofisiologica; b) comparazione del [...] W. James e W. McDougall. Il primo fondò alla Harvard University un laboratorio che divenne più famoso di quello di Wundt F. e M. K. Harlow nel Laboratorio dei Primati dell'Università di Wisconsin, su scimmie neonate separate dalla madre (v. Harlow e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] .
Isolati gli enzimi dell'ossidazione degli acidi grassi. I biochimici Feodor Lynen, della Università di Monaco di Baviera, e Konrad Bloch, della Harvard University, descrivono per la prima volta la sequenza delle reazioni che compongono il ciclo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] conseguito il dottorato in patria provenivano da diversi istituti di studi superiori e soprattutto dalle università Johns Hopkins, Cornell, Harvard, Columbia e Chicago; nella misura in cui mostravano un diverso orientamento, esso derivava dalla ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] del big bang, dalla quale si suppone si sia originato l'Universo attuale, ha ricevuto la sigla identificativa GRB 990123 (gamma ray Andrew P. McMahon e i suoi collaboratori della Harvard University dimostrano come il dimorfismo sessuale nei mammiferi ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] prese una forma stabile tra il 1230 e il 1233. Nelle università (per es. in quella di Parigi) il dissenso si mantenne vivo la propria coscienza. Hiss era uno stimato intellettuale formatosi ad Harvard, che era giunto molto in alto negli affari e nell ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] sconvolto i rapporti economici fra i paesi dell'Europa occidentale. Il 5 giugno 1947, in un discorso all'Università di Harvard, il segretario di Stato, generale George Marshall annunciò che l'America avrebbe stanziato importanti somme di denaro per ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] di apparecchiature da bancone. Riceveva ordini da Yale, Harvard e dall'India. Accum si definiva 'chimico sperimentale 'E' del laboratorio di Lipsia. Anche l'edificio originale all'Università dell'Illinois, a Urbana, eretto nel 1903 aveva la stessa ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] Lake City. Fu elaborato un piano, con l'aiuto dell'Università dello Utah, per la diffusione di malattie fra gli animali brillante lavoro di indagine scientifica M. Meselson della Harvard University e i suoi colleghi giunsero alla conclusione che ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La fisica matematica
John L. Heilbron
La fisica matematica
1. Definizioni e ambito
L'oggetto della fisica matematica, nel periodo che [...] immune da obiezioni, fu portata a termine alla Harvard University di Cambridge, circa un secolo dopo prima professore di geologia a Cambridge e in seguito rettore di un'università di provincia, trovò un modo per 'pesare' la Terra senza allontanarsi ...
Leggi Tutto
neofemminista
(neo-femminista), s. m. e f. e agg. Chi o che ripropone l’ideologia femminista. ◆ Scrupolosamente, [Giuliano] Amato ha preso in mano il «dernier cri» delle caposcuola del filone neo-femminista del pensiero economico americano,...
hate speech
loc. s.le m. Espressione di odio rivolta, in presenza o tramite mezzi di comunicazione, contro individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne, persone di colore, omosessuali, credenti di altre religioni,...