BOSCOVICH (Bošković), Ruggero Giuseppe (Ruder Josip)
Paolo Casini
Nacque a Ragusa (Dubrovnik) il 18 maggio 1711 dall'agiato mercante serbo Nikola e da Pavica Betere (Bettera), di origine bergamasca. [...] la classe des sciences math. et nat. dell'Accademia diZagabria, 1924;un'altra edizione inglese è stata pubblicata a problemi d'ingegneria idraulica). Eletto professore di matematica e astronomia nell'universitàdi Pavia con 4.500 zecchini annui ...
Leggi Tutto
COSSIGA, Francesco
Umberto Gentiloni Silveri
Nacque a Sassari il 26 luglio 1928, secondogenito di Giuseppe e di Mariuccia Zanfarino. Venne battezzato con il nome del nonno paterno. Ebbe una sorella, [...] di Stato italiano a recarsi in Israele (dicembre 1987) e il primo capo di Stato europeo a recarsi a Zagabria ’Universitàdi Sassari, in Storia dell’Universitàdi Sassari, a cura di A. Mattone, I, Nuoro 2010, p. 155; M. Benedetto, F. C.: l’Italia di K ...
Leggi Tutto
DEVOTO, Giacomo
Aldo L. Prosdocimi
Nacque il 19 luglio 1897 a Genova da Luigi, clinico e patologo prima a Genova poi trasferitosi a Pavia e quindi a Milano, e da Luigia Cortese. Conseguita la maturità [...] Svezia. Gli erano state conferite, inoltre, sette lauree honoris causa: dalla Sorbona e dalle universitàdi Basilea, Berlino (Humboldt), Cracovia, Lima (San Marco), Strasburgo, Zagabria. (Mastrelli, in Per G. D.).
Il D. non è inscrivibile nell'ambito ...
Leggi Tutto
CANINI, Marco Antonio
Angelo Tamborra
Nato a Venezia nel 1822 da Giuseppe e da Lucrezia Gidoni, si era appena avviato agli studi giuridici, a Padova, quando gli avvenimenti rivoluzionari del 1848-49 [...] irriverenze peggio che austriache le quali l'Universitàdi Padova lasciava commettere verso le spoglie e di giungere ad una intesa "per trattative pacifiche", perché i Romeni di Transilvania e i Croati "tendono i loro sguardi" a Bucarest e Zagabria ...
Leggi Tutto
DANDOLO, Vincenzo
Paolo Preto
Nato a Venezia il 26 (o 22) ott. 1758 da Abram Uxiel, ebreo battezzato con nome di Marc'Antonio Dandolo, e Laura Steffani, si laureò giovanissimo all'universitàdi Padova [...] Zagabria 1855, pp. 52 s., 57 s., 60, 64, 102; Memorie del maresciallo Marmont duca di Ragusa dal 1792 sino al 1841, a cura di , III,Roma 1919, pp. 368-75; V. Adami, La Dalmazia ai tempi di Napoleone, in La Rivista dalmatica, IX (1927), 2, pp. 26-41; 3 ...
Leggi Tutto
MANZONI, Piero
Sergio Cortesini
Nacque il 13 luglio 1933 a Soncino, presso Cremona, primogenito dei cinque figli di Egisto e di Valeria Meroni.
Il M., conseguita la maturità classica nel 1951, si iscrisse [...] iscrisse alla facoltà di lettere e filosofia di Roma, trasferendosi l'anno dopo all'Università statale di Milano, senza conseguire n. 3) e a "Nove Tendencije" del gruppo "Gorgona" diZagabria.
Il M. continuò a viaggiare per proporre a galleristi sue ...
Leggi Tutto
BAIAMONTI, Antonio
Angela Tamborra
Nato a Spalato in Dalmazia, il 3 sett. 1822, da nobile famiglia probabilmente originaria di Parenzo in Istria, e divenuta spalatina da oltre trecento anni, il B. ricevette [...] 1841, secondo una consuetudine secolare in Dalmazia, all'universitàdi Padova, si laureò in medicina e chirurgia nel unione della Dalmazia alla Croazia. L'anno successivo la dieta diZagabria rinnovò l'invito, in croato, ma ricevette un netto rifiuto ...
Leggi Tutto
PALLOTTINO, Massimo
Filippo Delpino
PALLOTTINO, Massimo. – Figlio di Carlo, funzionario ministeriale, e di Margherita Perotti, nacque a Roma il 9 novembre 1909, primo di quattro fratelli (Adriano, nato [...] ., V [1931], pp. 235-298); Questioni ermeneutiche del testo diZagabria (ibid., VI [1932], pp. 273-281); Rideterminazione morfologica chiamato alla cattedra di etruscologia e archeologia italica dell’Universitàdi Roma (già di Alessandro Della Seta, ...
Leggi Tutto
Storico croato della medicina, naturalizzato francese (Krapina 1924 - Parigi 2000). Studiò e svolse parte della sua attività scientifica e accademica a Zagabria, prima come ricercatore dell'Accademia iugoslava [...] di storia delle scienze diZagabria, di cui fu direttore fino al 1963. È stato direttore di ricerca (1963) al Centre national de la recherche scientifique di ricoprì fino al 1994. Nel 1998 l'Universitàdi Bologna gli ha conferito la laurea honoris ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. Roma 1957). Dopo aver conseguito il dottorato in Lettere moderne a Parigi, è stato lettore di italiano presso la facoltà di Filosofia diZagabria (1995-97) e ha insegnato all’Università [...] Italiano di Cultura diZagabria. È autore di diverse opere di narrativa (tra cui Demenza precoce, 1986), raccolte di poesie a cui hanno fatto seguito le raccolte di racconti La scala d’oro (2015 ...
Leggi Tutto