Design strategico
Francesco Zurlo
Una parola-problema
L’espressione design strategico rappresenta un problema, un sistema aperto che include diversi punti di vista, modelli interpretativi articolati [...] , il grande studio di design fondato a Palo Alto da David Kelley (ispiratore e direttore della D-School diStanford), propone fin dall’ di economia e management: dipartimenti e centri di ricerca sul tema sono stati attivati in prestigiose università ...
Leggi Tutto
Le leggi razziste
Anna Foa
Per gli ebrei italiani, riportati di un colpo a uno statuto di inferiorità legale e civile simile a quello che aveva preceduto l’emancipazione, le leggi emanate da Mussolini [...] di fondo che riguardavano la cittadinanza, come quello di mantenere cariche pubbliche, di far parte dell’esercito, di frequentare scuole e università, di Stow, Jewish Dogs. An Image and its Interpreters, Stanford 2006.
20 G.L. Mosse, Toward the Final ...
Leggi Tutto
La letteratura cinese tra passato e globalizzazione
Maria Rita Masci
All’inizio del 21° sec. nell’ambito della produzione letteraria cinese sono giunte a maturazione alcune tendenze che si erano delineate [...] editoriali.
Probabilmente l’autore, professore di economia politica all’Universitàdi Pechino, non immaginava che il from the past. Trauma, memory and history in modern China, Stanford (Cal.) 2004.
Liu Kang, Globalization and cultural trends in China ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La matematica negli Stati Uniti
Joseph W. Dauben
La matematica negli Stati Uniti
La matematica all'inizio del secolo
All'inizio del XX sec. [...] e le acciaierie convinsero uomini come John Brown, John Hopkins, Rice, Leland Stanford, Andrew Carnegie e Vanderbilt a fondare le università che hanno preso il loro nome. Il numero di studenti che conseguì il dottorato in matematica crebbe in maniera ...
Leggi Tutto
Costantino e la bizantinistica prima e dopo Francis Dvornik
Frederick Lauritzen
Dvornik1 scrive il suo celebre volume sullo scisma foziano nel 1943, mentre è in esilio a Londra2. Il saggio riguarda [...] (1864-1934)22 al monastero di S. Caterina del Sinai. Diviene professore all’Universitàdi Tartu (nell’odierna Estonia). 53 W. Treadgold, A History of the Byzantine State and Society, Stanford 1997.
54 T.E. Gregory, The History of Byzantium, Oxford ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La scienza islamica nella cultura medioevale
Piero Morpurgo
Per scienza islamica medioevale s’intende il corpus di testi, commenti e analisi di autori appartenenti all’islam, che tradussero e interpretarono, [...] (1215/1223-1295), che insegnerà medicina teorica all’Universitàdi Bologna dal 1260 circa.
A Tudela (Navarra), l on the latin west, voce della Stanford encyclopedia of philosophy, http://plato.stanford.edu/entries/arabic-islamic-influence (9 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Gli strumenti del mestiere
Catherine Westfall
Gli strumenti del mestiere
Acceleratori in guerra e in pace: 1945-1952
Durante il periodo bellico, [...] di apparecchi di dimensioni più ridotte, per la maggior parte ciclotroni, nelle universitàdi tutto il paese.
La costruzione didiStanford. Per la operatività di questo nuovo apparecchio fu realizzata a Stanford una struttura enorme, lo Stanford ...
Leggi Tutto
Etnostoria
Alessandro Triulzi
Definizioni e ambiti di riferimento
L'etnostoria è una prassi di ricerca che si è affermata negli anni quaranta tra gli antropologi statunitensi nell'ambito d'indagini [...] quegli anni i seminari di Wissler presso l'Universitàdi Yale, "a dosi massicce di fonti documentarie. La biblioteca : a history of the Indians of the Valley of Mexico, 1519-1810, Stanford, Cal., 1964.
Hickerson, H., The feast of the dead among the ...
Leggi Tutto
Mandarini
Federico Masini
Introduzione
Il termine 'mandarini' è impiegato genericamente per riferirsi alla classe di funzionari civili e militari che ha dominato pressoché ininterrottamente la società [...] presso l'Universitàdi Bologna e le prime prove scritte furono quelle introdotte nel 1702 al Trinity College di Cambridge. , C.O., A dictionary of official titles in imperial China, Stanford, Cal., 1985.
Miyazaki, I., China's examination hell. The ...
Leggi Tutto
PREDIERI
Raffaele Mellace
(Prediera, Pedreri). – Famiglia di musicisti bolognesi attiva dal XVII al XVIII secolo.
Si ignorano le date di nascita e morte di Giovanni Battista, primo tra i musicisti [...] chronologyof Venetian opera and related genres, 1660-1760, Stanford 2007, ad ind.; M. Bizzarini, Griselda e Atalia: exempla femminili di vizi e virtù nel teatro musicale di Apostolo Zeno, diss., Universitàdi Padova, 2008, pp. 53-61; H. Schodterer ...
Leggi Tutto
sesta estinzione
loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come inquinamento, boom demografico, agricoltura...