Franco Picciaredda
Abstract
Ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e art. 6, co. 1, lett. a), del d.P.R. 22.12.1986, n. 917, il possesso di redditi fondiari costituisce uno dei presupposti dell’IRPEF.
Sono [...] normalità, in Annali Università Catania, III, Napoli, 1949, 331 ss.; Picciaredda, F., La nozione di reddito agrario, Milano, in AA.VV., Il reddito d’impresa nel nuovo testo unico, Padova, 1988, 151 ss.; Tamponi, M., Una proprietà speciale (lo ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] tutti i gradi di istruzione: asili nido, scuola materna, scuola dell'obbligo, scuole superiori e università. Si afferma , Cambridge (MA), Harvard University Press, 1976 (trad. it. Padova, Piccin-Nuova libraria, 1989).
B. Mottez, Ostinarsi contro i ...
Leggi Tutto
Società partecipate
Giuseppe Caia
Il fenomeno delle partecipazioni societarie delle amministrazioni pubbliche aveva subìto molte critiche, soprattutto per l’eccessivo numero delle partecipate e la dilatazione [...] , Enti locali, Camere di commercio, Università, Istituti di istruzione universitaria pubblici e Autorità e più in generale Giannini, M.S., Problemi relativi all’abrogazione delle leggi, Padova, 1942, 32 ss.
19 Cfr., tra le molte, Cass., S.U., 4 ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il contratto è l’accordo diretto a costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale, diretto quindi a creare obbligazioni e ad avere effetto di “legge tra [...] a quello di vincolo, e richiama la definizione di Pacchioni (Pacchioni, G., Le obbligazioni, Padova, 1899) ampliata di uno dei manuali più diffusi – usati dai magistrati e dagli avvocati oltre che naturalmente dagli studiosi e nelle Università – ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è entrata in vigore una nuova regolamentazione della professione forense. Una delle sue caratteristiche principali è di costituire fonte concorrente [...] di un tirocinio ordinario svolto mentre si frequenta l’ultimo anno di corso, non anche di tirocinio svolto presso l’Università G., L’ordinamento professionale forense. Aspetti problematici, Padova, 2005.
Per l’aspetto concernente natura e ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] svolta nell’istituzione formativa (usualmente l’Università) non può, di norma, essere superiore al 60 per Zilio Grandi, G.-Biasi, M., Commentario breve alla riforma “Jobs Act”, Padova, 2016, 39 ss.; Loffredo, A., Diritto alla formazione e lavoro. ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] per l’impiego, in Brollo, M., a cura di, Il mercato del lavoro, Padova, 2012, 53 e ss.; Liso, F., Appunti sistema delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, le università e gli istituti di scuola secondaria di secondo grado» ...
Leggi Tutto
Pasquale Passalacqua
Abstract
Viene analizzato l’istituto del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, con riferimento al rapporto di lavoro privato. Ci si sofferma in particolare sulle novità [...] . 81/2015) ovvero nel settore dell’università.
Infine, non compare più l’esclusione per le aziende che esercitano il commercio di esportazione, importazione ed all’ingresso di prodotti ortofrutticoli.
Al di fuori dei due gruppi citati, viene ribadito ...
Leggi Tutto
Lorenzo Giasanti
Abstract
Nel presente contributo viene analizzata la natura e la funzione dello stage, istituto giuridico, non riconosciuto quale rapporto di lavoro ma inquadrato come strumento di [...] Università la stessa l. 19.11.1990, n. 341, in materia di autonomia didattica, rimandava ai singoli regolamenti di ateneo anche «le attività di laboratorio, pratiche e di O., a cura di, Commentario breve alle leggi sul lavoro, Padova, 2013, 1265; ...
Leggi Tutto
Domenico Sorace
Abstract
Questa voce, muovendo dalla nozione di “amministrazione pubblica” nella Costituzione, tratta della funzione amministrativa in rapporto all’indirizzo degli organi di governo [...] di certe attività secondo quanto richiesto dalla Costituzione, come, per esempio, è il caso delle università . pubbl., 1966, 752 ss.; Satta, F., Principio di legalità e amministrazione democratica, Padova, 1969; Serrani, D., Il potere per enti. Enti ...
Leggi Tutto
ecofiction (eco-fiction) s. f. Ramo della letteratura che comprende le opere di narrativa incentrate sulla natura e sull'ecosistema, intesi come elementi costitutivi del racconto, o del punto di vista, o del messaggio; in senso concreto, opera...
patavino
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Patavinus, der. di Patavium «Padova»], letter. – Sinon. di padovano, spec. in denominazioni e in contesti di tono aulico: l’università p.; Memorie p.; i monumenti p.; Accademia p. di scienze, letteratura...