Valerio, Chiara. - Scrittrice italiana (n. Scauri, Latina, 1978). Dopo aver conseguito un dottorato in Matematica presso l’Università Federico II diNapoli, ha iniziato a lavorare come editor. Per la casa [...] Nazione Indiana e collabora tra l’altro con l’Unità, Il Sole 24 ore, con il programma Ad alta voce di Radio3 e con programmi televisivi. Ha pubblicato diversi racconti e romanzi, tra cui: A complicare le cose (2003), Nessuna scuola mi consola (2009 ...
Leggi Tutto
Manganelli, Antonio. – Poliziotto, prefetto e funzionario italiano (Avellino 1950 – Roma 2013). Laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli studi diNapoli, si è specializzato in Criminologia [...] Clinica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Universitàdi Modena. È stato docente di "Tecnica di Polizia Giudiziaria" presso l'Istituto Superiore di Polizia e questore di Palermo e diNapoli. Ha lavorato al fianco dei più valorosi ...
Leggi Tutto
Psichiatra italiano (n. Napoli 1958). Co-principal investigator presso la Division of Mental Health dell’Organizzazione Mondiale della Sanità a Ginevra, ricercatore presso il Royal Free Hospital dell’università [...] a contratto di Psichiatria sociale e di Salute mentale di comunità presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Ha svolto attività di ricerca sui temi della sanità pubblica, dei determinanti ambientali e sociali di salute e malattia ...
Leggi Tutto
Giornalista, autore e conduttore televisivo italiano (Larino, Campobasso, 1930 - Roma 2017). Laureato in giurisprudenza all'Università Federico II diNapoli, inizia la sua carriera di giornalista a Il [...] Mattino diNapoli e a Paese Sera, dove è stato caporedattore delle pagine sportive. Ha seguito vari eventi sportivi internazionali. Nel 1979 è entrato in Rai come responsabile dei programmi di sport della terza rete, e l’anno successivo ha ideato il ...
Leggi Tutto
Craveri, Piero. – Storico italiano (Torino 1938 - Roma 2023). Nipote di Benedetto Croce, laureato in Giurisprudenza presso l’università La Sapienza di Roma, si è occupato sia come docente che come ricercatore [...] storia contemporanea. Ha insegnato presso le universitàdi Genova, Messina e Napoli, poi professore emerito di Storia contemporanea presso l’università degli Studi Suor Orsola Benincasa diNapoli. Presidente della Fondazione Croce e collaboratore con ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Castiglione del Lago, Perugia, 1954). Laureata in giurisprudenza presso l'Università degli studi di Perugia, ha conseguito il diploma di specializzazione in Diritto amministrativo [...] e Scienze dell'amministrazione presso l’Università Federico II diNapoli. Nel 1978 ha cominciato a lavorare nella pubblica amministrazione, prima al Ministero per i beni e le attività culturali e poi al Ministero del tesoro e alla Ragioneria generale ...
Leggi Tutto
De Giovanni, Biagio. – Filosofo e uomo politico italiano (n. Napoli 1931). Laureatosi in Filosofia del diritto presso l’Università “Federico II” diNapoli, ha insegnato nello stesso ateneo e poi presso [...] Bari. Successivamente è stato professore di Storia delle dottrine politiche all’Università degli studi diNapoli “L’Orientale”, di cui è anche stato rettore. Nel 1989 e nel 1994 è stato eletto al Parlamento europeo prima nelle fila del PCI e poi del ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (n. Roma 1941). Laureato presso l’università “Federico II” diNapoli, magistrato poi magistrato di Cassazione, è stato presidente di Sezione della Corte di Cassazione e direttore dell'Ufficio [...] del Ruolo e del Massimario. Ha svolto attività di docenza presso le universitàdi Urbino e di Roma “Tor Vergata”. Nel 2011 è stato eletto dalla Corte di Cassazione Giudice della Corte Costituzionale, dal 2018 al 2020 è stato Vicepresidente della ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (Cerreto Sannita 1914 - Napoli 2014), professore universitario dal 1942, ha insegnato istituzioni di diritto romano nelle universitàdi Catania e diNapoli, dove è stato preside della [...] (1975); La democrazia a Roma (1979); Giusromanistica elementare (1989). Senatore della Repubblica nella settima legislatura; socio nazionale dei Lincei (2003), più recentemente ha pubblicato Sarchiaponi giuridici (2004) e Trucioli di bottega (2005). ...
Leggi Tutto
Matematico italiano (Potenza 1863 - Napoli 1930). Discepolo di L. Cremona e di E. Battaglini, fu professore (dal 1885) nell'universitàdi Bologna, poi (1893) in quella diNapoli. Continuatore dell'opera [...] contributi alla teoria delle trasformazioni cremoniane; notevoli anche i suoi lavori sulle congruenze lineari e sui complessi bilineari di coniche, sulle superfici razionali del 5º ordine e sulle curve gobbe algebriche. Tra le sue opere, un Trattato ...
Leggi Tutto
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura...
non ti disunire loc. aforistica Invito a non perdere la propria unità e saldezza interiore. ◆ Di quel categorico «non ti disunire» (già un tormentone per cinefili) Capuano (quello vero) specifica che era una frase usata nel calcio, niente a...