Storico della filosofia italiano (n. Napoli 1937). Docente di storia della filosofia (dal 1975), senatore e deputato (2001-08), da decenni dedica i suoi studi allo storicismo e al pensiero politico. Ha [...] 75) ed è attualmente professore di storia della filosofia nell'università Federico II diNapoli, di cui è stato rettore dal pensiero politico, si ricordano: I fondamenti della filosofia politica di Humboldt (1965); F. Meinecke storico delle idee ( ...
Leggi Tutto
Artista italiana (n. Cava de’ Tirreni 1977). Ha studiato violino, cinema e arte e ha insegnato linguaggio audio-visivo presso l’Università Complutense e l’Universitàdi Castilla-La Mancha di Madrid. Artista [...] biennali. Ha esposto presso le massime istituzioni pubbliche e private di tutto il mondo, tra queste: Centre Pompidou, Parigi; MAXXI , dittico luminoso esposto nell'ambito della manifestazione di arte diffusa Napoli contemporanea, curata da V. Trione. ...
Leggi Tutto
Filosofo italiano (n. Napoli 1950). Dopo gli studi in filosofia presso l’Università Federico II diNapoli ha intrapreso la carriera accademica, divenendo prof. di Storia delle dottrine politiche e direttore [...] filosofia e politica presso l’Istituto universitario orientale diNapoli. Condirettore e cofondatore nel 1987 della rivista Filosofia Politica, ha collaborato in qualità di consulente con importanti riviste e case editrici specializzate. Studioso del ...
Leggi Tutto
Storico e filosofo italiano (n. Napoli 1945). Ultimati gli studi in Lettere e filosofia (allievo di E. Garin), ha intrapreso la carriera universitaria insegnando negli atenei di Firenze e Trieste; dal [...] 1996 al 2002 ha diretto il Dipartimento di Filosofia dell’Universitàdi Pisa. Negli anni C. si è imposto come uno tra i massimi esperti del pensiero di G. Bruno, nell’ambito di un più generale interesse per la storia della filosofia nel Rinascimento. ...
Leggi Tutto
Giurista italiana (n. Napoli 1948). Specializzata in Diritto penale e Criminologia, è uno stimato avvocato penalista (iscritta all’albo di Roma dal 1975). Nel 1987 è entrata nel corpo docente dell’Università [...] Monti, contestualmente si era cancellata dall'albo degli avvocati di Roma e aveva chiesto di essere collocata in aspettativa come professore ordinario dell'Università LUISS "Guido Carli" di Roma; è stata la prima donna a ricoprire tale incarico ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittrice italiana (n. Roma 1957). Laureata in Letteratura francese presso l’università “La Sapienza” di Roma, conseguito a Parigi il Diplôme de Doctorat presso l’École des Hautes Études [...] presso l’universitàdi Reggio Calabria e visiting scholar presso l’Olin Center dell’universitàdi Chicago, dal . Viaggio contromano da Palermo a Napoli via Salento (2012, Premio speciale Mondello per la narrativa di viaggio nel 2013); Autunno in ...
Leggi Tutto
Villalta, Gian Mario. - Poeta e scrittore italiano (n. Visinale di Pasiano, Pordenone, 1959). Laureato in Lettere presso l’universitàdi Bologna, insegna in un liceo e dal 2002 è direttore artistico del [...] V. ha svolto anche un’apprezzata attività di studioso e di critico letterario. I suoi libri di narrativa: Un dolore riconoscente (2000), Tuo figlio (2004, Premio Napoli), Vita della mia vita (2006), Alla fine di un’infanzia felice (2013), Satyricon 2 ...
Leggi Tutto
Ingegnere, accademico e uomo politico italiano (n. Ottaviano, Napoli, 1964). Laureato in ingegneria presso l’università Federico II diNapoli, all’interno della stessa università ha svolto la sua carriera [...] gennaio 2020 al 13 febbraio 2021 è stato ministro dell'Università e della Ricerca del secondo governo Conte. Nel 2021 è stato candidato sindaco diNapoli dalla coalizione di centrosinistra e dal Movimento 5 stelle alle elezioni comunali dello stesso ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (n. Napoli 1962). Dopo la laurea in giurisprudenza all'Università Federico II diNapoli, ha conseguito il dottorato di ricerca in Diritto ed economia presso la stessa università e [...] il master in Diritto privato europeo presso l’Università La Sapienza di Roma. Docente alla Lumsa, alla Sapienza e alla Luiss, dal 1996 al 2001 è stato direttore del quotidiano Roma e poi vicedirettore di Libero. Entrato in Rai nel 2003 come inviato ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Napoli 1971). Laureato in Giurisprudenza presso l’università degli studi diNapoli Federico II, ha iniziato da giovanissimo la sua attività politica diventando Coordinatore nazionale [...] a Napolidi Sinistra Ecologia e Libertà, nelle cui fila è stato eletto in Senato nel 2013. Nel 2017 è diventato Coordinatore della segreteria nazionale di Sinistra italiana e dal 2019 è stato Sottosegretario di Stato all’Istruzione, all’università e ...
Leggi Tutto
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura...
non ti disunire loc. aforistica Invito a non perdere la propria unità e saldezza interiore. ◆ Di quel categorico «non ti disunire» (già un tormentone per cinefili) Capuano (quello vero) specifica che era una frase usata nel calcio, niente a...