La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Il ruolo delle istituzioni
Ekmeleddin Ihsanoglu
Il ruolo delle istituzioni
Nel corso del processo di istituzionalizzazione della scienza, e [...] anche la Dār al-Ḥikma.
Le due fondazioni di cui abbiamo parlato, vale a dire il Bayt in the moslem world (Diss., Harvard University, 1941).
‒ 1960a: . 1146.
Siassi 1963: Siassi, Ali Abkar, L'Université de Gond-i-Shapur et l'étendue de son rayonnement ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] di ispirazione platonica rappresentano, con l'opera di Ficino, la fondamentale connessione tra l'idea di un Universo armonico, opera diHarvard University Press, 1972 (trad. it. in: La musica nella rivoluzione scientifica del Seicento, a cura di ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] and peace, Cambridge, Mass.: The Belknap Press of Harvard University Press, 1987 (tr. it.: Strategia, Milano di potenza: l'America, le guerre, il controllo del mondo, Milano: Università Bocconi, 2003).
Murray, W., Knox, MacG., Bernstein, A. (a cura di ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Thomas H.C. Lee
Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Il periodo delle dinastie Song (960-1279) e Yuan (1279-1368) [...] ) dovesse essere in grado di dimostrare che il Tao operava effettivamente nell'Universo per conferirgli uno scopo e to Tung Ch'i-ch'ang (1555-1636), Cambridge (Mass.)-London, Harvard University Press, 1971.
Chaffee 1985: Chaffee, John W., The thorny ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo di produzione e circolazione dei testi [...] Università imperiale fu creato un Ufficio delle pubblicazioni cui fu affidato il compito di pubblicare i Classici e i testi ufficiali di Susan, Book culture and textual transmission in Sung China, "Harvard journal of Asiatic studies", 54, 1997, pp. 5- ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le origini della morfologia in Germania
Ilse Jahn
Le origini della morfologia in Germania
In Germania il concetto di 'morfologia' ebbe origine dagli studi di storia naturale [...] assegnato alla morfologia lo statuto di disciplina scientifica, nelle università tedesche non le era idea. The William James lectures delivered at Harvard University, 1933, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1936 (trad. ted.: Die ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Public understanding of science
Massimiano Bucchi
Public understanding of science
L'espressione Public understanding of science individua un'area di studi interdisciplinare che si [...] Ministero dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica, del Comitato nazionale per le iniziative di promozione, law, science, and technology in America, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1995 (trad. it.: La scienza davanti ai ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica (1945-1960). L'elettronica e il calcolo
Jon Agar
L'elettronica e il calcolo
Negli anni 1945-1946 fu resa pubblica la definizione di 'calcolatore [...] di studio della Royal Society allo scopo di iniziare la progettazione di un calcolatore; in modo del tutto indipendente arrivarono alla stessa universitàdi competere validamente sul mercato. Sebbene il coinvolgimento nel progetto per l'Harvard Mark ...
Leggi Tutto
Sviluppi recenti del pensiero archeologico
Alessandro Guidi
L'archeologia si è sempre misurata con la cultura del suo tempo, di cui ha diversamente interpretato esigenze e prospettive, ma questo non [...] . Un'eccezione significativa va segnalata nei contributi di un gruppo di archeologi (K.C. Chang, I.B. Rouse, J.J.F. Deetz e B.G. Trigger), provenienti non a caso da Harvard e Yale, le università più conservatrici e tradizionaliste, che al nuovo ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo d'innovazione tecnica che aveva interessato il libro [...] vecchie tavole erano rimaste a Nanchino, l'Università imperiale decise di far eseguire nuove incisioni. Tra le opere stampate ing 1942-43: Wu Kuang-ch'ing, Ming printing and printers, "Harvard journal of Asiatic studies", 7, 1942-1943, pp. 37-52.
...
Leggi Tutto
neofemminista
(neo-femminista), s. m. e f. e agg. Chi o che ripropone l’ideologia femminista. ◆ Scrupolosamente, [Giuliano] Amato ha preso in mano il «dernier cri» delle caposcuola del filone neo-femminista del pensiero economico americano,...
hate speech
loc. s.le m. Espressione di odio rivolta, in presenza o tramite mezzi di comunicazione, contro individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne, persone di colore, omosessuali, credenti di altre religioni,...