Goldin, Claudia. - Economista statunitense (n. New York 1946). Laureata in Economia alla Cornell University, ha conseguito il dottorato all'universitàdi Chicago. Ha insegnato all'università del Wisconsin-Madison, [...] all'universitàdi Princeton e all'università della Pennsylvania, e dal 1990 è professoressa di Economia ad Harvard, prima donna ad assumere questo incarico nell’ateneo americano. È stata direttrice del programma Development of the American Economy ...
Leggi Tutto
Georgieva, Kristalina. – Economista e donna politica bulgara (n. Sofia 1953). Laureata nel 1986 in Scienze economiche presso l’Universitàdi Sofia e perfezionatasi alla Harvard Business School e al Massachusetts [...] collaborare con la Banca Mondiale, dove ha ricoperto le cariche di economista ambientale per l'Europa e l'Asia centrale (1993 ottobre 2019 la donna politica ha assunto la carica di direttrice operativa del Fondo monetario internazionale, subentrando a ...
Leggi Tutto
Butera, Federico. – Sociologo italiano (Milano 1940 - ivi 2025). Conseguita la laurea in Giurisprudenza all'Universitàdi Palermo (1962) e specializzatosi in Sociologia alla Harvard University e in Management [...] e sistemi organizzzativi nelle imprese e negli enti pubblici, ordinario di Sociologia dell'organizzazione e Scienze dell'organizzazione all'Università La Sapienza di Roma, e all'Università Milano-Bicocca, dal 2015 professore emerito, ha fornito ...
Leggi Tutto
Linguista e neuroscienziato italiano (n. Pavia 1962). Laureato a Pavia in lettere classiche, si è diplomato in sintassi comparata all’universitàdi Ginevra ed è stato varie volte visiting scientist al [...] MIT e alla Harvard University. Professore di Linguistica generale alla Scuola universitaria superiore di Pavia, dove ha fondato il Centro di ricerca in neuroscienze, epistemologia e sintassi teorica, studia la teoria della sintassi delle lingue umane ...
Leggi Tutto
Stallman, Richard Matthew. – Informatico statunitense (n. New York 1953). Ancora studente ad Harvard, dove ha ultimato i suoi studi nel 1974, ha iniziato a collaborare come programmatore nel laboratorio [...] contatto con la cultura hacker che stava formandosi nella prestigiosa universitàdi Boston. Sensibile ad alcune sollecitazioni teoriche di questo movimento, che propugnava l’obiettivo di democratizzare l'accesso all'informazione, nel 1983 ha iniziato ...
Leggi Tutto
Bawendi, Moungi. - Chimico statunitense (n. Parigi 1961). Laureato in Chimica ad Harvard, dove ha anche conseguito il master, ha ottenuto il dottorato presso l’Universitàdi Chicago e ha iniziato ad effettuare [...] quale è considerato uno dei pionieri, esplorando una lunga serie di tecniche e materiali, ha trovato un metodo perfetto per volte a sviluppare la tecnologia dei nanocristalli e di altre nanostrutture sintetizzate chimicamente per il loro utilizzo ...
Leggi Tutto
Bertozzi, Carolyn Ruth. - Chimica statunitense (n. Boston 1966). Laureata alla Harvard University, ha conseguito il dottorato all’universitàdi Berkeley, è docente presso la Stanford University. Ha portato [...] e ha sfruttato queste informazioni per lo sviluppo di approcci diagnostici e terapeutici. Le sue ricerche hanno contribuito, tra l’altro, alla creazione di trattamenti contro il cancro più mirati. Accademica dei Lincei dal ...
Leggi Tutto
Baker, David. – Biochimico statunitense (n. Seattle 1962). Laureato alla Harvard University, ha conseguito il dottorato di ricerca in biochimica presso l'Università della California a Berkeley. Docente [...] all'Universitàdi Washington a Seattle, è ricercatore presso l’Howard Hughes Medical Institute. Tra i primi a combinare come conoscere la composizione delle proteine e come progettarne di nuove. Le sue scoperte hanno importanti applicazioni sia nel ...
Leggi Tutto
Tobgay, Lyonpo Tshering. – Uomo politico bhutanense (n. Haa 1965). Dopo la laurea in Ingegneria meccanica (1990) presso la Swanson School of Engineering dell'Universitàdi Pittsburgh e un master in Pubblica [...] conseguita ad Harvard (2004), ha collaborato con il Ministero del lavoro come direttore delle risorse umane (2003-2007). Militante dal 2007 nelle fila del Partito democratico popolare (PDP), nel luglio 2013 ha assunto la carica di premier del ...
Leggi Tutto
Matematico tedesco (Charlottenburg 1901 - Belmont, Mass., 1977), allievo di I. Schur, è stato uno dei massimi esponenti della scuola tedesca contemporanea di algebra astratta; a lui si devono fondamentali [...] risultati, riguardanti soprattutto la teoria delle algebre e dei gruppi finiti. Emigrato nell'America del Nord, ha insegnato all'universitàdi Toronto e poi alla Harvard University. ...
Leggi Tutto
neofemminista
(neo-femminista), s. m. e f. e agg. Chi o che ripropone l’ideologia femminista. ◆ Scrupolosamente, [Giuliano] Amato ha preso in mano il «dernier cri» delle caposcuola del filone neo-femminista del pensiero economico americano,...
hate speech
loc. s.le m. Espressione di odio rivolta, in presenza o tramite mezzi di comunicazione, contro individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne, persone di colore, omosessuali, credenti di altre religioni,...