CHINI (Chino, Quino, Kino, Kühn), Eusebio (in religione Eusebio Francesco)
Luigi Cajani
Nacque a Segno, in Val di Non (Trento), dove fu battezzato il 10 ag. 1645, da Francesco e da Margherita Luchi.
Delle [...] di Landsberg, in Baviera, e aggiunse al nome Eusebio quello di Francesco, in omaggio al suo protettore. Studiò per un anno logica a Friburgo cattedra presso quell'università, che egli però rifiutò. La sua ambizione era infatti quella di partire per la ...
Leggi Tutto
GALBIATI, Giovanni
Pier Francesco Fumagalli
Nacque a Carugo, nei pressi di Como, il 12 marzo 1881 da Giuseppe e Maria Colombo; il padre era fattore presso la famiglia Teruzzi. Compì gli studi classici [...] convegni scientifici, recandosi a Basilea, Berlino, Coira, Friburgo in Brisgovia, Parigi e Zurigo. Nel 1926 prese : alla facoltà di teologia tenne corsi di ebraico dal 1924 al '43, e presso l'Università cattolica corsi di lingua tedesca (1922 ...
Leggi Tutto
Marcuse, Herbert
Filosofo e sociologo tedesco (Berlino 1898-Starnberg, Baviera, 1979). Insieme a M. Horkheimer e T.W. Adorno fu uno dei maggiori rappresentanti della teoria critica della società elaborata [...] Berlino e a Friburgo, subendo profondamente l’influenza della filosofia di M. Heidegger. università. Tra le sue opere, Reason and revolution (1941; trad. it. 1968) è un vasto affresco che abbraccia la formazione e lo sviluppo della filosofia di ...
Leggi Tutto