FOTOGRAFIA
Italo Zannier
Romano Fea
Giampaolo Bolognesi
(XV, p. 782; App. II, I, p. 963; III, I, p. 663; IV, I, p. 842)
Storia della fotografia. - La storia della cultura di questi ultimi centocinquant'anni [...] ) anche F. Zantedeschi, professore di chimica all'universitàdi Padova. In seguito gli studi di R. Stryker, un professore di sociologia della Columbia University, con lo scopo di avviare innanzitutto un censimento visivo sulle condizioni materiali di ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] Le pensioni per gl'insegnanti sono amministrate da un'apposita commissione di 7 membri.
Università. - La maggiore universitàdi New York, per ricchezza e per numero di studenti, è la Columbia University. Suo primo nucleo fu il King's College, fondato ...
Leggi Tutto
WASHINGTON
Anna Bordoni
Carlo Severati
(XXXV, p. 672; App. II, II, p. 1130)
La popolazione della città, compresa nel District of Columbia, continua costantemente a diminuire (712.000 ab. nel 1975, [...]
La città beneficia di uno statuto particolare, attribuito al distretto diColumbia da un emendamento università George Washington, l'università Howard, l'Università Cattolica d'America, l'Accademia nazionale delle scienze, numerosi istituti di ...
Leggi Tutto
RUBBIA, Carlo
Marco Rossi
Fisico italiano, nato a Gorizia il 31 marzo 1934. Terminato il liceo a Pisa, dopo un breve periodo di studi d'ingegneria presso il politecnico di Milano, ha frequentato la [...] presso la Columbia University di New York (1958-59) e presso l'università ''La Sapienza'' di Roma (1960). Nello stesso anno è divenuto ricercatore al CERN di Ginevra. Dal 1971 al 1988 è stato anche professore di Fisica presso l'universitàdi Harvard ...
Leggi Tutto
JAKOBSON, Roman
Filologo, linguista e critico letterario, nato a Mosca l'11 ottobre 1896. Studiò a Mosca all'Istituto di lingue orientali e all'università, e a Mosca fondò, giovanissimo, insieme con [...] al 1939 insegnò all'universitàdi Bruna. Dopo alcuni anni di soggiorno e insegnamento nei paesi scandinavi (Copenaghen, Oslo, Upsala), è dal 1942 professore a New York, all'École Libre des Hautes Études e alla Columbia University.
I campi principali ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] Pavia e le assemblee del regno nell'età feudale, in Studi dell'universitàdi Pavia, 1913; A. Visconti, Le condizioni del diritto ai tempi dei categorie di mestiere. La metà degl'Italiani vive nella provincia di Ontario seguita da Quebec, Columbia ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] programmi. L'elemento intellettuale rappresentato dalla universitàdi Parigi pare mettersi alla testa del movimento Inghilterra occupata la baia di Nootka (Columbia britannica), chiese l'aiuto francese in base al patto di famiglia. La sinistra ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] a opera di M. Corti, presso l'Universitàdi Pavia, del Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta di autori moderni modern American novel and its critics, St. Paul (Minn.) 1988.
Columbia literary history of the United States, ed. E. Elliott, New ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] federale diColumbia presso il Potomac River, su un territorio di 25.6 kmq. di area, ceduto a tal fine alla Federazione dallo stato di Virginia. dell'universitàdi Santiago del Chile, p. es., imponevano la presenza di un teologo agli esami di ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] superiore si ricordi il notevole incremento dato alle universitàdi Cagliari e Sassari.
La trascuranza e l'isolamento nome.
Basta consultare i cataloghi di alcune case fonografiche (Canti sardi in "Grammofono", Columbia, Fonotecnica, Fonotipia, ecc.) ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...