• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
518 risultati
Tutti i risultati [518]
Biografie [126]
Fisica [48]
Economia [41]
Arti visive [42]
Storia [41]
Letteratura [32]
Scienze demo-etno-antropologiche [28]
Temi generali [29]
Biologia [24]
Geografia [16]

STILLE, Ugo

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

STILLE, Ugo (Mikhajl Kamenetzky) Mauro Forno – Nacque a Mosca il 3 dicembre 1919 da Ilya Kamenetzky e da Sara Altschuler, entrambi cittadini russi di origine ebraica. Il padre era un odontoiatra originario [...] Tasso, quelli filosofici alla Università Sapienza, conclusisi il 25 giugno 1941 con la discussione di una tesi su Alfred la Columbia University. Nel 1987 la parabola professionale di Stille conobbe il suo punto più alto. Il 1° marzo di quell’anno ... Leggi Tutto
TAGS: PSYCHOLOGICAL WARFARE BRANCH – SECONDO CONFLITTO MONDIALE – ALFRED NORTH WHITEHEAD – CORRIERE DELLA SERA – COLUMBIA UNIVERSITY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STILLE, Ugo (2)
Mostra Tutti

NOBILI, Giovanni Pietro Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NOBILI, Giovanni Pietro Antonio Vittorio V. Alberti NOBILI, Giovanni Pietro Antonio (John). – Nacque a Roma il 28 aprile 1812 da una famiglia borghese benestante. Il padre, Domenico, era avvocato, e [...] cappella dell’Università. Il College, rinominato dal 1985 University of Santa Clara, è l’istituto di formazione superiore Santa Clara College: the New Caledonia years, 1845-1848, inBritish Columbia Historical Quarterly, XVII (1953), pp. 215-222; G.L. ... Leggi Tutto

CREMONA, Ippolito

Dizionario Biografico degli Italiani (1984)

CREMONA, Ippolito Emma De Negri Nato a Gravesana, nel Canton Ticino (Svizzera) il 2 febbr. 1777, andò a Genova ancora ragazzo. La presenza nella città ligure e documentata dall'anno 1804 (Gazzetta nazionale [...] la parte architettonica e di P. Pelagi per la decorazione. Distrutto per la costruzione dell'albergo Columbia, è documentato dalla nell'Archivio di Stato di Torino). Nel 1830 progettò lavori nel palazzo dell'università, e dell'università sarà l' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOCLASSICISMO – CANTON TICINO – LITOGRAFIA – CHIAVARI – SVIZZERA

TRUMBO, Dalton

Enciclopedia del Cinema (2004)

Trumbo, Dalton Patrick McGilligan Sceneggiatore statunitense, nato a Montrose (Colorado) il 9 dicembre 1905 e morto a Los Angeles il 10 settembre 1976. Negli anni Quaranta, quando era già piuttosto [...] Century-Fox (Heaven with a barbed wire fence, 1939, di Ricardo Cortez), l'Universal Pictures (Half a sinner, 1940, di Al Christie) e la Columbia (You belong to me, 1941, Tu m'appartieni, di Wesley Ruggles). T. scrisse sette sceneggiature per la RKO ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – JOHN FRANKENHEIMER – UNIVERSAL PICTURES – VINCENTE MINNELLI – OPINIONE PUBBLICA

AMECHE, Don

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ameche, Don Francesco Costa Nome d'arte di Dominic Felix Amici, attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Konosha (Wisconsin) il 31 maggio 1908 e morto a Scottsdale (Arizona) [...] frequentato la Columbia Academy e il Columbia College a Dubuque, nello Iowa, intraprese gli studi di giurisprudenza prima presso la Marquette University di Milwaukee, quindi presso la Georgetown University di Washington e l'università del Wisconsin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – GEORGETOWN UNIVERSITY – ALEXANDER GRAHAM BELL – CHARLES BRACKETT – MITCHELL LEISEN

Moneo, Jose Rafael

Lessico del XXI Secolo (2013)

Moneo, Jose Rafael Moneo, José Rafael. – Architetto spagnolo (n. Tudela 1937). Fedele alla lezione del modernismo novecentesco nella ricerca di una coerenza interna tra forma, struttura e partito architettonico, [...] ; la Biblioteca Arenberg dell'università cattolica di Lovanio (1997-2002), completamento di un vecchio convento risolto in school of design (2003-08), l'edificio di ricerca interdisciplinare alla Columbia University, New York (completato nel 2010), ... Leggi Tutto
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – MUSEO DEL PRADO – UNIONE EUROPEA – RHODE ISLAND – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moneo, Jose Rafael (2)
Mostra Tutti

WILLINGHAM, Calder

Enciclopedia del Cinema (2004)

Willingham, Calder Patrick McGilligan Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 23 dicembre 1922 e morto a Laconia (New Hampshire) il 19 febbraio 1995. Scrittore vigoroso [...] altri cinque libri (1950-1955), non altrettanto riusciti, finché la Columbia Pictures lo chiamò a Hollywood per sceneggiare The strange one (1957; Un uomo sbagliato) di Jack Garfein, trasposizione di End as a man. L'abilità dimostrata fece ottenere a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD FLEISCHER – COLUMBIA PICTURES – MARLON BRANDO – MIKE NICHOLS – ARTHUR PENN

Asymptote Architecture

Lessico del XXI Secolo (2012)

Asymptote Architecture – Studio di architettura statunitense fondato nel 1988 a New York da Hani Rashid (n. Il Cairo 1958) e Lise Anne Couture (n. New York 1959). Rashid, dopo un periodo trascorso in [...] in architettura nel 1983 alla Carleton University di Ottawa e, nel 1985, ha conseguito un master presso la Cranbrook Academy of Art in Michigan; ha insegnato in diverse, prestigiose università americane, fra cui la Columbia University a New York, dal ... Leggi Tutto

tibetologo

NEOLOGISMI (2018)

tibetologo s. m. Studioso della storia, della religione, della lingua, della politica e della società tibetane. • La rivolta è in corso in tutte le zone della Cina occidentale con popolazione tibetana [...] tibetologo Robert Barnett della Columbia Universitiy, che cita «numerose fonti» indivibuabili nei gruppi di esuli che sono la città dello Sferisterio, del Teatro Lauro Rossi, dell’università e delle tante biblioteche sparse nel centro storico. È ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – DANTE FERRETTI – GIUSEPPE TUCCI – GIORDANO BRUNO – MATTEO RICCI

Wieman, Carl E.

Lessico del XXI Secolo (2013)

Wieman, Carl E. Wieman, Carl E. – Fisico statunitense (n. Corvallis, OR, 1951). Professore di fisica all'università del Colorado a Boulder (1987-2006), ha ivi condotto, insieme a E.A. Cornell, fondamentali [...] ’università del Colorado, dove è a capo dello Science education project. Dal 2007 lavora presso la University of British Columbia, volta nel 1995 il raffreddamento di campioni rarefatti di gas di rubidio e raggiungendo temperature di circa 20 nK. In ... Leggi Tutto
TAGS: FORZA GRAVITAZIONALE – STANFORD UNIVERSITY – VANCOUVER – COLORADO – RUBIDIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wieman, Carl E. (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51 52
Vocabolario
variante Iota
variante Iota loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali