La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Reazioni internazionali
John Krige
Reazioni internazionali
La collaborazione scientifica internazionale è il risultato di un'azione sociale. La [...] attrezzato con reattori e acceleratori, fondato nel 1946 a Long Island da un consorzio di nove università della costa orientale americana (fra cui la Columbia University, dove lavorava lo stesso Rabi). Nel caso del CERN i governi avrebbero preso ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Manovre della guerra fredda
Alexei Kojevnikov
Manovre della guerra fredda
Dopo la Prima guerra mondiale, gli scienziati dei paesi sconfitti furono [...] università dove insegnava. Le principali università si dotarono così di laboratori esterni ai campus per proseguire i programmi di faceva la spola tra il suo laboratorio alla Columbia University e il Millimeter Wave Committee della Marina militare ...
Leggi Tutto
I sistemi urbani nordamericani
Livio Sacchi
L’interesse per i grandi sistemi urbani nordamericani nasce non tanto dalla loro attuale capacità di espansione – imparagonabile rispetto a quella registrata [...] bio- e nanotecnologie; e infine per la presenza diuniversità e centri di ricerca fra i più qualificati al mondo.
Quinta per al suo interno circa metà degli abitanti dell’intera British Columbia. La sua area metropolitana attira in media 40.000 nuovi ...
Leggi Tutto
MARSUPPINI, Carlo.
Paolo Viti
– Nacque forse nel 1398 ad Arezzo, la città del padre, Gregorio di Domenico di Minuccio, o a Genova, la città della madre, il cui nome non è noto.
Il padre soggiornò a [...] New York, Columbia University Library, Plimpton, 187, cc. 251r-252v. La maggior parte sono versi di elogi per Bruni Gherardi, Statuti della Università e Studio fiorentino, Firenze 1881, pp. 414, 441; G. Mancini, Vita di Leon Battista Alberti, Firenze ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La Seconda guerra mondiale
Daniel J. Kevles
La Seconda guerra mondiale
La Seconda guerra mondiale vide un impiego senza precedenti della tecnologia. [...] militare e commerciale, dal fatto di non aver coinvolto gli scienziati e gli ingegneri delle università e dalle barriere costituite dai vicino al fiume Columbia a Hanford, nello stato di Washington. All'inizio del 1945 gli impianti di Hanford stavano ...
Leggi Tutto
Computer. Calcolo parallelo
Nicola Cabibbo
La conoscenza delle leggi che governano un dato fenomeno permette in linea di principio di prevederne lo sviluppo nel tempo, ma con i normali strumenti offerti [...] in molti centri di ricerca e università negli Stati Uniti e in Europa. Una di queste macchine, l’Avalon dei laboratori di Los Alamos, è problemi scientifici di grande rilevanza. Altri esempi sono le macchine progettate alla Columbia University, ...
Leggi Tutto
Epistolografia e retorica
Giuseppina Brunetti
"I seni fecondi della retorica nutrono gli ingegni raccolti nella corte sveva" (Huillard-Bréholles, 1895, p. 372): così Pier della Vigna stigmatizza il [...] è vero che il ms. M (New York, Columbia University, Butler Library, Plimpton 65) deve probabilmente ascriversi per l'insegnamento in scuole e università medievali. Note a due testi del ms. 79 della Biblioteca antoniana di Padova, "Pluteus", 4-5, ...
Leggi Tutto
MENABUOI, Giusto
Francesco Sorce
de’. – Figlio di Giovanni nacque a Firenze in data ignota, ma da collocarsi verosimilmente nel terzo decennio del Trecento, secondo quanto è possibile inferire dalla [...] ad Athens, presso il Museum of art dell’Università della Georgia (Kress Collection). Lo stesso Longhi G. de’ M.: iconography and style, dissertazione, Columbia University, New York 1972; M. Gregori, Presenza di G. de’ M. a Viboldone, in Paragone. ...
Leggi Tutto
riviste
Le r. filosofiche nacquero sul modello delle prime r. scientifiche, che vennero fondate nella seconda metà del Seicento, secolo in cui si diffuse la stampa quotidiana e periodica, che nel Settecento [...] ’Università cattolica del Sacro cuore di Milano, nel 1921, la r. divenne organo della Facoltà di filosofia di tale università; .E. Woodbridge e W.T. Bush; pubblicata dalla Columbia University di New York, la r. è organo della American philosophical ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Energia nucleare
Cathryn Carson
Energia nucleare
L'emergere della ricerca e delle applicazioni nel campo dell'energia nucleare è legato prevalentemente [...] ciclo del combustibile è proseguito nelle università e nei centri di ricerca di diverse nazioni, nonostante gli accesi dibattiti da tali reattori scaldava le acque dell'adiacente fiume Columbia, che servivano da refrigerante, mentre il plutonio ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...