Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] Columbia-Laboratory for Architectural Broadcasting), rappresenta un’altra importan-te piattaforma di idee e di esercizi visuali. Il progetto grafico, opera di editoriale dell’Università IUAV (Istituto Universitario di Architettura di Venezia) con ...
Leggi Tutto
Buddhismo e ‘buddhismi’
Mario Piantelli
La World fellowship of buddhists
La vicenda plurimillenaria della pleiade di scuole soteriologiche che si rifanno alla figura dell’asceta Gautama, il Saṃyaksambuddha [...] a Princeton e insegnando alla Columbia university, gli valse alla fine una legittimazione da parte dell’establishment monacale e fu chiamato a contribuire alla fondazione, nel 1964, dell’università buddhistica di Saigon, che prendeva nome dal ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] l’operato di studi o di singoli architetti canadesi come Patkau architects nella British Columbia, autori dell dell’Opera (2008) di Oslo. O allo studio irlandese Grafton architects, responsabile della nuova sede dell’Università Bocconi (2008) a ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina. Fonti
Fonti
Aobo tu [Acqua di mare che bolle, con illustrazioni], [compilato da] Chen Chun, in: YWsq, v. 662.
Baifu tang suanxue congshu [Enciclopedia matematica della Sala del loto [...] Shih chi of Ssu-ma Ch'ien, by Burton Watson, New York, Columbia University Press, 1961, 2 v.; altra trad. ingl.: Records of the Takebe Kataaki, manoscritti non datati conservati presso l'Università delle scienze di Tokyo, ms. (419.1) 2415-2434 ...
Leggi Tutto
Mercato e sistemi capitalistici
UUgo Pagano
di Ugo Pagano
Mercato e sistemi capitalistici
sommario: 1. Le istituzioni economiche dei sistemi capitalistici alla fine degli anni ottanta. 2. Sistemi capitalistici [...] in eccellenti università, in organizzazioni private specializzate nell'innovazione e nei dipartimenti di ricerca delle
Merges, R., Nelson, R., On the complex economics of patent scope, "Columbia law review", 1990, XC, 4, pp. 839-916.
Pagano, U., ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] di omogeneizzazione planetaria delle culture, mettendo in luce al contempo la cancellazione di un universodi Trouble in Paradise. The suburban transformation of America, New York: Columbia University Press, 1986.
Beauregard, R. A., Voices of decline ...
Leggi Tutto
Giornalismo
Giovanni Bechelloni
Introduzione
Con il termine 'giornalismo' si intende denominare sia l'attività di chi svolge la professione giornalistica attraverso i vari mezzi di comunicazione, di [...] locali, fino alle università più grandi e di maggior prestigio che formano giornalisti per la stampa e i media nazionali. Tuttavia le università e i dipartimenti più prestigiosi si tengono lontani (salvo poche eccezioni come Columbia e Stanford o ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo di produzione e circolazione dei testi [...] Università imperiale fu creato un Ufficio delle pubblicazioni cui fu affidato il compito di pubblicare i Classici e i testi ufficiali di New York, Ronald Press, 1955 (1. ed.: New York, Columbia University Press, 1925).
Chan Hok-Lam 1983: Chan Hok-Lam, ...
Leggi Tutto
Il restauro cinematografico
Gian Luca Farinelli
Davide Pozzi
Una terra di nessuno
La disciplina del restauro cinematografico è oggi un territorio dai confini incerti, frequentato da tutti e da nessuno, [...] dal Dr. Peter Rayner, dal Communication group del dipartimento di Ingegneria dell’Università e dal National sound archive della British library, è probabilmente la più rinomata di queste compagnie e fornisce strumentazioni per la riduzione automatica ...
Leggi Tutto
Tecnocrazia
Pier Paolo Portinaro
Definizione
Al concetto di tecnocrazia si fa riferimento per indicare il complesso di fenomeni che riguardano le trasformazioni dei rapporti tra Stato e società a partire [...] cooptazione; in una terminologia più consona all'universo semantico contemporaneo essa è una meritocrazia, cioè una forma di potere basata su procedure rigorose di accertamento e di valorizzazione di qualità direttive che si contrappongono in linea ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...