HOPKINS, Edward Washburn
Orientalista e storico delle religioni, nato a Northampton (Mass., U.S.A.) l'8 settembre 1857. Studiò alla Columbia University di New York e a Lipsia. Fu lettore di latino nella [...] Columbia University (1881-1885), professore di greco, sanscrito e filologia comparata nel Collegio femminile di Bryn Mawr (Pennsylvania), dì sanscrito e filologia comparata (1895-1926) nell'università Yale (New Haven, Conn.). Diresse il Journal of ...
Leggi Tutto
RADICATI DI BROZOLO, Luigi Arialdo
Fisico, nato a Milano il 12 ottobre 1919. Compì i suoi studi a Torino nel 1943; dal 1953 ha ricoperto la cattedra di fisica teorica, dapprima a Napoli poi a Pisa, dove [...] presso la Scuola normale superiore. Ha lavorato in varie università straniere, tra cui quelle di Birmingham e Oxford, la Columbia University di New York, all'Institute for advanced study di Princeton e al Brookhaven National Laboratory (SUA). È socio ...
Leggi Tutto
WEINBERG, Steven
Fisico, nato a New York il 3 maggio 1933, professore al MIT, all'università della California a Berkeley, alla Columbia University, e quindi alla Harvard University. Studioso di fisica [...] e con il pakistano A. Salam, il premio Nobel per la fisica, per il suo contributo alla formulazione di una teoria unificata dei campi a simmetria di gauge in grado di descrivere le interazioni deboli ed elettromagnetiche tra particelle elementari. ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] università e ospedali cattolici paghino – in quanto parte dell’assicurazione sanitaria dei loro dipendenti – i contraccettivi o, in caso di Civil Court Involvement in Conflicts over Religious Property, in Columbia Law Review, 98 (1998), pp. 1843-1907. ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] in traduzione. Una scelta di f. scritte in traduzione inglese con commento, destinate alle università americane, era stata pubblicata a cura di A. Cameron, J. Herrin (Columbia Studies in the Classical Tradition, 10), Leiden 1984; Giorgio di Cipro, ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] di Scienze Motorie di Roma in collaborazione con le Università del Lazio ha inteso far luce, grazie agli interventi di Sport and the spirit of play in American fiction, New York, Columbia University Press, 1981.
Y. Mishima, Vivere lo sport, "L' ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] di numerose università hanno svolto studi d'avanguardia sulla dinamica delle popolazioni di anatre, oche e altre specie diColumbia Britannica.
Non è possibile, nei limiti di un articolo, passare in rassegna in modo esauriente l'ampia serie di ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] scopo di liberare le potenzialità dell'individuo. Avvalendosi di queste premesse, le università inglesi 50-90.
R.D. Mandell, Sport. A cultural history, New Jork, Columbia University Press, 1984 (trad. it. Storia culturale dello sport, Bari-Roma, ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
Gerhard Endress
Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
La cultura urbana dell'Islam è erede della [...] Marta Fattori, Louvain-la-Neuve, Université Catholique de Louvain; Cassino, Università degli Studi di Cassino, 1990, pp. 131- , Lynn, A history of magic and experimental science, New York, Columbia University Press, 1923-1958, 8 v.; v. I-II: During ...
Leggi Tutto
Religiosa, organizzazione
Bryan R. Wilson
1. Introduzione
I termini 'chiesa' e 'setta' in senso stretto si riferiscono specificamente a forme cristiane di organizzazione religiosa. Nell'uso comune tuttavia [...] , università, scuole, giornali, stazioni radiofoniche, partiti politici, nonché una vasta gamma di servizi Columbia Britannica) arrivavano sino al masochismo. Sembra che alla Chiesa ortodossa mancasse la capacità organizzativa e amministrativa di ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...