Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] negli Stati Uniti nel 1947, con l'istituzione di un programma interdisciplinare in questo settore di studi alla Northwestern University; centri analoghi di studi africani sorsero subito dopo nell'Universitàdi Boston e altrove. Lo stesso processo fu ...
Leggi Tutto
MACCARI, Mino
Francesca Franco
– Nacque il 24 nov. 1898 a Siena, figlio primogenito di Latino e Bruna Bartalini.
Seguendo gli spostamenti del padre, professore di latino e greco e poi direttore di istituti [...] del noto pittore Cesare.
Nel 1915 si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza presso l’Universitàdi Siena. Chiamato nel 1917 alle armi e inviato come ufficiale di artiglieria in zona di guerra, nel 1918 fu fatto prigioniero dagli Austro-Tedeschi e ...
Leggi Tutto
Gentile, gli ebrei e le leggi razziali
Giovanni Rota
Gentile e i colleghi ebrei
La voce dedicata a Gentile nella seconda Appendice (1° vol., 1948) di quell’Enciclopedia Italiana alla quale il filosofo [...] Columbia University. E pose la parola fine sui suoi anni italiani scrivendo, dalla motonave che stava salpando per gli Stati Uniti dal porto di Palermo, un’accorata lettera di 1918, al corso di storia della filosofia dell’Universitàdi Roma –, poi in ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Corinzia
Luigi Caliò
Charles Kaufmann Williams II
William D. E. Coulson
Corinzia
di Luigi Caliò
Per Corinzia si intende la regione nord-orientale dell’Argolide, [...] W.R. Biers (edd.), Corinthiaca. Studies in Honor of Darrell A. Amyx, Columbia 1986.
D. Musti - M. Torelli (edd.), Pausania, Guida della Grecia, Iron Age Sanctuary, Princeton 1999.
Per quelli dell’Universitàdi Chicago:
E.R. Gebhard - F.P. Hemans ...
Leggi Tutto
Costantino e la bizantinistica prima e dopo Francis Dvornik
Frederick Lauritzen
Dvornik1 scrive il suo celebre volume sullo scisma foziano nel 1943, mentre è in esilio a Londra2. Il saggio riguarda [...] Marr (1864-1934)22 al monastero di S. Caterina del Sinai. Diviene professore all’Universitàdi Tartu (nell’odierna Estonia). In trasferimento di molti specialisti in terre nuove. Basti pensare all’arrivo di Ihor Ševčenko alla Columbia University ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Babbage e le origini del calcolo automatico
John Fauvel
Babbage e le origini del calcolo automatico
Il calcolatore elettronico programmabile, nella sua forma attuale, è figlio [...] incontrato nella comprensione e nell'applicazione dei concetti dell'algebra.
L'esperienza di una mezza dozzina di anni trascorsi come tutor in un college dell'Universitàdi Cambridge ha messo in evidenza le difficoltà cui vanno incontro i giovani ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento beta
Niccolò Guicciardini
Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento [...] di fisica teorica italiana presso l'Universitàdi Roma, dove iniziò a dirigere l'Istituto di fisica di via Panisperna. Qui si formò presto un gruppo di prima presso la Columbia University e poi a Chicago. L'attività scientifica di Fermi negli Stati ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Gli strumenti del mestiere
Catherine Westfall
Gli strumenti del mestiere
Acceleratori in guerra e in pace: 1945-1952
Durante il periodo bellico, [...] furono costruiti sincrociclotroni all'Harvard University, alla Columbia University, a Chicago, a Rochester, e al Carnegie Institute of Technology oltre che nelle Università del Michigan, di Purdue, di Cornell, al Massachusetts Institute of Technology ...
Leggi Tutto
Anomia
Philippe Besnard
Introduzione
Negli anni sessanta l'anomia acquisisce lo status di concetto sociologico per eccellenza, divenendo il segno dell'autonomia e della specificità della disciplina [...] volta alla Columbia University.L'ulteriore successo dell'anomia fu in gran parte dovuto alle condizioni della sua riapparizione. L'innovazione veniva da un dipartimento di sociologia nuovo, ma ambizioso e situato in una università prestigiosa. Essa ...
Leggi Tutto
GENGA, Gerolamo
Monica Grasso
Figlio di Bartolomeo, nacque a Urbino nel 1476 (Vasari; Pungileoni).
Il suo percorso artistico rimane ancora oggi in parte oscuro, poiché la fonte principale per ricostruirne [...] l'abito dell'Ordine al Columbia, South Carolina Museum of Art, quella con la Vocazione di s. Agostino è in una Giovanni Battista in Pesaro von G. G. (tesi di dottorato, Universitàdi Ratisbona, 1975), Regensburg 1976; W. Fontana, Scoperte e ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...