SIEGBAHN, Kai Manne Börje
Marco Rossi
Fisico svedese, nato a Lund il 20 aprile 1918, figlio di M. Siegbahn, cui fu conferito il premio Nobel per la fisica nel 1924 (v. XXXI, p. 709). Laureatosi in fisica [...] di Fisica presso il Royal Institute of Technology di Stoccolma, rientrando successivamente (1954) presso l'universitàdi Uppsala in qualità di professore di la Charles Frederick Chandler Medal della Columbia University (1976), il Pittsburgh Award of ...
Leggi Tutto
LINDBECK, Assar Carl Eugen
Giuseppe Dallera
Economista svedese, nato a Umeå il 26 gennaio 1930. Laureatosi all'universitàdi Uppsala nel 1953, ha conseguito il Ph. D. all'universitàdi Stoccolma nel [...] all'universitàdi Stoccolma (1959-71), alla Columbia University di New York, alla Ford University of California di Berkeley. Presiede il comitato economico del premio Nobel, dirige l'Istituto internazionale di studi economici dell'universitàdi ...
Leggi Tutto
SCHAWLOW, Arthur Leonard
Pietro Salvini
Fisico statunitense, nato a Mount Vernon (New York) il 5 maggio 1921. Nel 1924 la sua famiglia si trasferì a Toronto (Canada). Nel 1949 ottenne il Ph.D. presso [...] l'universitàdi Toronto. In seguito lavorò per due anni presso la Columbia University di New York, sotto la guida di C.H. Townes, interessandosi di spettroscopia a microonde nell'ambito del progetto maser-laser, per il quale lo stesso Townes avrebbe ...
Leggi Tutto
LIPSEY, Richard George
Claudio Sardoni
Economista canadese, nato a Victoria (Columbia britannica) il 28 agosto 1928. Laureatosi all'università della Columbia britannica nel 1950, ha ottenuto un Master [...] nel 1953 e il Ph. D. dall'universitàdi Londra nel 1958; nel 1983 la McMaster University gli ha conferito il dottorato ha fatto ritorno in Canada ed è attualmente professore di Economia della Vancouver University. È stato redattore della Review ...
Leggi Tutto
GRAU
Francesco Montuori
Sigla (Gruppo Romano Architetti Urbanisti) di un gruppo di architetti composto da A. Anselmi, P. Chiatante, G. Colucci, A. Di Noto, P. Eroli, F. Genovese, R. Mariotti, M. Martini, [...] temi della polemica antiaccademica nella facoltà di Architettura dell'universitàdi Roma. Presto si distingue nel Prima Biennale di Architettura di Venezia. L'esposizione antologica delle opere, cui seguirà la mostra alla Columbia University a ...
Leggi Tutto
LEWIS, Oskar
Sandro Bernardini
Sociologo statunitense, nato a New York il 25 dicembre 1914, morto a Urbana il 16 dicembre 1970. Laureato in storia alla Columbia University (1940), dopo una breve esperienza [...] rappresentante degli USA presso l'Interamerican Indianist Institute. Professore all'universitàdi St. Louis (1946), nel 1948 fu chiamato all'universitàdi Illinois, al dipartimento di antropologia. Nel 1967 è stato insignito del National book award ...
Leggi Tutto
KRUEGER, Felix
Psicologo, nato Poznań il 10 agosto 1874, morto a Basilea il 25 febbraio 1948. Professore di psicologia nelle universitàdi Buenos Aires (1906-08), di Halle (1910), di New York (Columbia [...] dem Ganzen. Seele, Gemeinschaft u. d. Göttliche, Berna 1948; Zur Philosophie u. Psychologie d. Ganzheit, post., Berlino 1953 (raccolta di suoi scritti dal 1918 al 1940).
Bibl.: R. Odebrecht, Gefühl u. Ganzheit, Berlino 1929; Ganzheit u. Struktur (3 ...
Leggi Tutto
WALD, George
Claudio Massenti
Fisiologo, nato a New York l'8 novembre 1906. Ha svolto attività di studio e di ricerca alla New York University, alla Columbia University, al Kaiser Wilhelm Institut di [...] Berlino, nell'universitàdi Heidelberg e in quella di Zurigo; dal 1934 ha fatto parte del corpo docente della Harvard University nella quale (1948) è divenuto professore di biologia. Nel 1967, con R. A. Granit e H. K. Hartline, è stato insignito del ...
Leggi Tutto
MERRIAM, Charles Edward
Gianfranco Pasquino
Politologo statunitense, nato a Hopkinton (Iowa) il 15 novembre 1874, morto a Washington l'8 gennaio 1953. È considerato uno dei precursori della nuova scienza [...] Columbia University, insegnò nell'universitàdi Chicago dal 1900 al 1940 e fece del dipartimento di Scienza politica, a partire dagli anni Venti, il centro di V. O. Key Jr), la produzione scientifica di M. rimase alquanto convenzionale. I suoi volumi ...
Leggi Tutto
SCHMITT, Charles B.
Antonio Rainone
Storico della filosofia statunitense, nato a Louisville (Kentucky) il 4 agosto 1933, morto a Padova il 15 aprile 1986. Laureatosi nel 1956 in ingegneria chimica all'università [...] , conseguì nel 1963 il dottorato in filosofia alla Columbia University. Professore associato alla Fordham University di New York (1963-67), si è poi trasferito in Inghilterra dove ha insegnato all'universitàdi Leeds (1967-72) e al Warburg Institute ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...