WITTKOWER, Rudolf
Francesco Paolo Fiore
Storico dell'arte britannico di origine tedesca, nato a Berlino il 22 giugno 1901, morto a New York l'11 ottobre 1971. Studioso dell'arte e architettura rinascimentale [...] fu Kress professor presso la National Gallery di Washington (1969-70), Avalon professor alla Columbia University (1969-71) e, dopo un breve ritorno in Inghilterra come Slade professor all'universitàdi Cambridge (1970-71), membro dell'Istitute for ...
Leggi Tutto
SCHWARTZ, Melvin
Pietro Salvini
Fisico statunitense, nato a New York il 2 novembre 1932. Laureato in fisica alla Columbia University, ottenne nello stesso ateneo anche il dottorato in fisica (1956). [...] anni successivi ricoprì alcuni incarichi accademici presso la Columbia University, dapprima come assistant professor (1958), poi presso il protosincrotone dei laboratori di Brookhaven. Nel 1966 si trasferì all'universitàdi Stanford, dove in quello ...
Leggi Tutto
O'KEEFFE, Georgia
Alexandra Andresen
Pittrice statunitense, nata a Sun Praire (Wisconsin) il 15 novembre 1887, morta a Santa Fe il 6 marzo 1986. Compiuti gli studi all'Art Institute di Chicago (1905-06) [...] pubbliche del Texas (1912-18) e presso la Summer Art School dell'universitàdi Virginia (1913-16). Stabilitasi a New York, tra il 1914 e il 1916, frequentò la Columbia University entrando rapidamente in contatto con l'ambiente d'avanguardia e in ...
Leggi Tutto
Fogel, Robert William
Giuseppe Smargiassi
Economista e storico dell'economia statunitense, nato a New York il 1° luglio 1926 da una famiglia originaria di Odessa. Dopo la laurea alla Columbia University [...] . presso la Johns Hopkins University sotto la guida di S. Kuznets. È stato professore di storia economica e di economia nelle universitàdi Chicago (1965-75), Rochester (1968-75), Harvard (1973-81) e di nuovo Chicago (dal 1981). Ha ricoperto numerosi ...
Leggi Tutto
Van Berkel, Ben
Maurizio Unali
Architetto nederlandese, nato a Utrecht (Paesi Bassi) il 25 gennaio 1957. Ha studiato architettura presso la Rietveld Academie di Amsterdam e la Architectural Association [...] design.
V. B. ha svolto anche l'attività di insegnante alla Columbia University di New York e alla Harvard University; dal 1996 al NMR (Nuclear Magnetic Resonance) presso il campus dell'Universitàdi Utrecht (1997-2000), la cui forma è disegnata ...
Leggi Tutto
FUKSAS, Massimiliano
Francesca Romana Moretti
Architetto, nato a Roma il 9 gennaio 1944. La sua riconoscibilità sulla scena architettonica internazionale è principalmente dovuta al suo personale, innovativo [...] a Bruno Zevi. È stato visiting professor in numerose università straniere, fra cui: la Columbia University di New York, la Akademie der Bildenden Künste di Vienna,l’École spéciale d’architecture di Parigi e la Staatliche Akademie der Bildenden Künste ...
Leggi Tutto
FROMM, Erich
Sandro Bernardini
Psicanalista e sociologo di origine tedesca, naturalizzato statunitense, nato a Francoforte sul Meno il 23 marzo 1900, morto a Muralto (Locarno) il 19 marzo 1980. Laureato [...] (1940), insegnando alla Columbia University (1934-41), al Bennington College (Vermont), alla Universidad Nacional Autónoma de Mexico (1951-56), alla Michigan State University (1957-61) e infine, dal 1962, all'universitàdi New York.
Chiamato negli ...
Leggi Tutto
TSCHUMI, Bernard
Alessandro Carbone
Architetto franco-svizzero, nato a Losanna il 25 gennaio 1944. Vive e lavora tra New York e Parigi. Dopo gli studi svolti a Parigi e al Politecnico federale di Zurigo [...] universitàdi Princeton (1976 e 1980). Membro del Collège international de philosophie, attualmente è preside della Graduate school of architecture, planning and preservation alla Columbia Entreprises 1991. Una raccolta di suoi saggi è in Architecture ...
Leggi Tutto
MACKAYE, Percy Wallace
Salvatore Rosati
Drammaturgo americano, figlio del drammaturgo e direttore di teatro Steele M., nacque a New York il 16 marzo 1875. Laureatosi all'università Harvard (1897), tra [...] Europa, risiedendo a Roma, in Svizzera, a Lipsia (nella cui università studiò nel 1899-900) e a Londra. Dal 1906 al 1913 lettore successivamente nelle universitàdi Harvard, Yale, Columbia e altre, vi svolse soprattutto corsi sul teatro. Nel 1920 fu ...
Leggi Tutto
RAMSEY, Norman Foster
Pietro Salvini
Fisico statunitense, nato a Washington D.C. il 27 agosto 1915. Nel 1940, dopo aver conseguito il Ph.D. in fisica presso la Columbia University di New York, iniziò [...] Brookhaven. Nel 1947 ha avuto inizio la sua carriera accademica all'universitàdi Harvard in qualità di associate professor; nel 1950 è stato nominato full professor. Oltre agli incarichi accademici, R. ha ricoperto numerosi e prestigiosi incarichi ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...