OMEOPATICA, TERAPIA (dal gr. ὅμοιος "uguale" e πάϑος "affezione")
Alberico BENEDICENTI
Leonardo ALESTRA
Giacinto VIOLA
TERAPIA È una dottrina terapeutica derivante dalla scoperta fatta da E. Jenner [...] ) e cattedre di omeopatia sono state aggiunte alle universitàdi Boston, Michigan, Columbia si stampa il periodico La Homeopatia Colombiana, organo della Sociedad hahnemanniana. Dal 1929 si sono tenuti congressi internazionali di omeopatia, di ...
Leggi Tutto
PAPIROLOGIA
Orsolina Montevecchi
(XXVI, p. 257; App. I, p. 920; II, II, p. 502; III, II, p. 361; IV, II, p. 732)
Gli anni 1979-83 sono stati particolarmente fecondi per gli studi papirologici: sono [...] di J. Frösén e D. Hagedorn Opladen 1990 (Pap. Col. 15); Columbia Papyri (P. Col.) vii, Fourth century documents from Karanis, a cura di , a cura di S. Kambitsis, Parigi 1985 (P. Thmouis); Papiri dell'Universitàdi Genova (PUG), a cura di L. Migliardi ...
Leggi Tutto
ROTH, Philip Milton
Elèna Mortara Di Veroli
Scrittore e saggista statunitense, nato a Newark (New Jersey) il 19 marzo 1933. Cresciuto in una famiglia ebraica della piccola borghesia, fu studente brillante; [...] 'universitàdi Chicago. Nel 1958, abbandonata la carriera universitaria, optò per la carriera di Pinsker, The comedy that ''hoits'': an essay on the fiction of Philip Roth, Columbia (Missouri) 1975; B.F. Rodgers jr., Philip Roth, Boston 1978; J ...
Leggi Tutto
LANTERNARI, Vittorio
Vito Lattanzi
Etnologo e storico delle religioni, nato a Chiaravalle (Ancona) l’11 novembre 1918 e morto a Roma il 5 agosto 2010. La sua ricerca antropologica, documentata da una [...] e conferenze in molte università straniere: alla Columbia University di New York (1965), all’Instituto nacional de Antropologia e Historia di Città di Messico (1973 e 1978), alla London School of Economics, alle Universitàdi Cambridge, Manchester e ...
Leggi Tutto
SCHAPIRO, Meyer
Ales Rojec
Storico e critico dell'arte statunitense, nato in Lituania, a Šavli (oggi Šiauliai) il 23 settembre 1904. Giunto negli Stati Uniti nel 1907 e diventato cittadino statunitense [...] dalle scienze naturali alle arti figurative. Ha studiato alla Columbia University di New York, dove ha ottenuto il Ph.D. ( all'universitàdi Oxford) e ha tenuto lezioni in varie istituzioni di ricerca e insegnamento (Institute of Fine Arts di New ...
Leggi Tutto
MEISS, Millard
Ales Rojec
Storico dell'arte statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 25 marzo 1904, morto a Princeton (New Jersey) il 12 giugno 1975. Dopo aver studiato architettura all'università [...] H. B. J. Maginnis, 1983). Insegnò alla New York University (1931-33) e alla Columbia University di New York (1934-53); fu poi professore e sovrintendente (curator of paintings) al Fogg Art Museum della Harvard University (1954-58) e infine successe ...
Leggi Tutto
MARCUSE, Herbert
Giuseppe Bedeschi
Filosofo e sociologo, nato a Berlino il 19 luglio 1898; uno dei maggiori esponenti, con Horkheimer e Adorno, della Scuola di Francoforte. Si laureò nel 1922 presso [...] l'universitàdi Friburgo in Baviera discutendo la tesi con M. Heidegger. In questa università proseguì i suoi studi dal 1922 al 1932 sotto la guida di Husserl e di Heidegger. Risalgono a questo periodo alcuni saggi (Beiträge zu einer Phänomenologie ...
Leggi Tutto
PIRROTTA, Antonino, detto Nino
Pierluigi Petrobelli
Musicologo e storico della musica, nato a Palermo il 13 giugno 1908. Diplomatosi in organo e composizione organistica al conservatorio di Firenze, [...] e, nel 1951, vicepresidente dell'Association Internationale des Bibliothèques Musicales (AIBM). Visiting professor all'universitàdi Princeton (1954-55) e alla Columbia University di New York (semestre autunnale 1955), nel 1956 fu nominato titolare ...
Leggi Tutto
FOWLES, John
Rosario Portale
Romanziere e poeta inglese, nato a Leigh-onSea (Essex) il 31 marzo 1926. Ha compiuto gli studi alla Bedford School di Londra (1940-44), all'universitàdi Edimburgo (1944) [...] ). Dopo molti anni dedicati all'insegnamento, prima all'universitàdi Poitiers (1950-51) e successivamente alla Anargyrios School di Spetsai in Grecia (1951-52) e al St. Godrich College di Londra (1954-63), si è dato esclusivamente alla professione ...
Leggi Tutto
FIVE ARCHITECTS
Roberto Perris
Denominazione di un gruppo di cinque architetti statunitensi formatosi verso la fine degli anni Sessanta a New York. L'affinità intellettuale che li accomunava, sintetizzata [...] museum.
Charles Gwathmey, nato a Charlotte (North Carolina) nel 1936, insegna al Pratt institute e alle universitàdi Yale, della Columbia, di Princeton, alla Cooper union e alla Harvard University. È autore dei progetti per lo Student residential ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...