Stern, Fritz. – Storico tedesco (Breslavia 1926 – New York 2016). Considerato uno dei maggiori storici contemporanei, nato da genitori ebrei è stato costretto a trasferirsi a New York nel 1938 dalla dittatura [...] relazioni tra tedeschi e ebrei nei secoli XIX e XX e sull’ascesa del nazionalsocialismo in Germania nella prima metà del XX secolo. Professore universitario ha insegnato tra l’altro alla Columbia University e alle universitàdi Oxford e Princeton. ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Fergus Falls, Minnesota, 1902 - m. 1966), prof. nelle universitàdi Detroit (1927-30), Northwestern (1930-43) e quindi Columbia. Studioso di marketing, ha diretto analisi di [...] mercato per conto di numerose societa; autore di Market research and analysis (1937) e di Marketing and distribution research (1949). ...
Leggi Tutto
Storico della filosofia tedesco (Berlino 1905 - New York 1999). Profondo conoscitore della cultura letteraria e filosofica umanistico-rinascimentale, alla cui ricostruzione contribuì con ricerche e strumenti [...] , poi professore emerito, nella Columbia University. Dal 1977 socio straniero dell'Accademia nazionale dei Lincei, nel 1989 è stato insignito della laurea honoris causa in lettere dall'Università "La Sapienza" di Roma. Di grande valore il fondo ...
Leggi Tutto
Economista canadese (Kingston, Ontario, 1932 - Monteriggioni, Siena, 2021). Professore in varie università (a Chicago dal 1965), dal 1974 ha insegnato economia alla Columbia University. Si occupò soprattutto [...] 1999 gli è stato assegnato il premio Nobel per l'economia per i suoi studi sulle politiche monetarie e fiscali in regimi di cambio diversi e la sua analisi sulla zona valutaria ottima. Tra le sue opere si ricordano in particolare: The international ...
Leggi Tutto
NURKSE, Ragnar (App. II, 11, p. 428)
Economista estone, morto nel 1959; prof. nell'universitàColumbiadi New York dal 1947, aveva assunto la cittadinanza americana nel 1949.
Tra le sue ultime opere si [...] ricordano: The cyclical pattern of inventory investment (in Quarterly Journal of economics, 1952); Problems of capital formation in underdeveloped countries (New York 1953); Period analysis and inventory ...
Leggi Tutto
LANCASTER, Kelvin John
Claudio Sardoni
Economista statunitense di origine australiana, nato a Sydney il 10 dicembre 1924. Ha studiato all'University of Sydney per poi trasferirsi, nel 1953, a Londra [...] L. ha insegnato all'universitàdi Londra; nel 1962 emigrò negli Stati Uniti, dove ottenne la cittadinanza (1963), e divenne professore della Johns Hopkins University di Baltimora. Successivamente si trasferì alla Columbia University di New York, dove ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] Beda e Alcuino. Nel sec. XIII sorse l'universitàdi Oxford che mescolando assieme laici ed ecclesiastici, fece cessare . Un Corpus of Anglo-Saxon Verse è in corso di stampa alla Columbia University Press; due volumi pubblicati contenenti il Junius Ms ...
Leggi Tutto
Messianismo
Vittorio Lanternari
(XXII, p. 953)
Messianismi e millenarismi
Nell'Antico Testamento, in particolare nei libri profetici, ricorre più volte il tema dell'attesa di un 'unto' (ebr. mashīaḥ) [...] delle tribù del fiume Columbia rispondeva con decisione ai bianchi che intimavano di abbandonare i villaggi indigeni: della conferenza internazionale promossa dall'Universitàdi Roma "La Sapienza", 12-16 luglio 1993, a cura di R. Cipriani, Roma 1994 ...
Leggi Tutto
FRATI MINORI o francescani (Ordo fratrum minorum)
Fredegando D'ANVERSA
Aniceto CHIAPPINI
Sono tutti i religiosi del primo ordine istituito da S. Francesco d'Assisi nel 1209, che nel 1517 si divise in [...] altresì celebri Alfonso di Benavides, Giovanni da S. Filiberto (1527) e Lodovico Zapata nella Columbia, Marco di Nizza e Jodoco laicato. Nel 1238 Alessandro di Hales e Giovanni de la Rochelle insegnano all'universitàdi Parigi, frequentata sulla fine ...
Leggi Tutto
MILTON, John
Gian Napoleone Giordano Orsini
Poeta inglese, nato il 9 dicembre 1608 a Londra, dove suo padre, John Milton (v.), era stato costretto ad emigrare e ad esercitare una professione, quella [...]
A sedici anni il M. andò all'universitàdi Cambridge. Il 12 febbraio 1625 venne iscritto al di cui sono usciti i primi nove) dalla Columbia University Press di New York. La raccolta del 1851 a cura di John Mitford manca della Doctrina Christiana e di ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...