Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Franco Modigliani
Carlo D'Adda
Studioso molto fecondo e dotato di una straordinaria capacità di comunicare le proprie idee, Modigliani occupa una posizione di rilievo tra i grandi economisti del Novecento [...] , nel 1942, al Bard college (un college della Columbia University), alla New school nel 1944, poi alla University 1996.
Il risparmio nel ciclo vitale, Lezione tenuta all’Universitàdi Bologna nel 1986 per le celebrazioni del IX centenario, Bologna ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La prima emittente radiofonica nasce nel 1920. Successivamente la radio si sviluppa con programmi di musica, [...] Columbia Broadcasting System), una puntata di un programma di "radiodrammi" assai popolare e seguito da milioni di spettatori. Quella sera si tratta di alla polizia e un professore di geologia dell’Universitàdi Princeton si precipita sul posto con ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Roma 1960
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVII
Data: 25 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 83
Numero atleti: 5338 (4727 uomini, 611 donne)
Numero atleti italiani: 275 (241 [...] volta contratti di ottimo valore economico: il Comitato organizzatore vendette i diritti alla CBS (Columbia broadcasting system dopodiché si dedicò agli studi all'Universitàdi Cambridge e quindi alla professione di manager, in campo petrolifero, in ...
Leggi Tutto
BOTTA, Carlo
Giuseppe Talamo
Nacque a San Giorgio Canavese, in Piemonte, il 6 nov. 1766 da Ignazio e da Delfina Boggio. Seguendo un'antica tradizione familiare, iniziò giovanissimo gli studi di medicina [...] fu di nuovo coinvolto con il ritorno dell'imperatore e fu nominato rettore dell'universitàdi Nancy. Il rientro di la Columbia University di New York e per essa G. Prezzolini con grande larghezza di mezzi curarono la raccolta di migliaia di lettere ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1924
Elio Trifari
Numero Olimpiade: VIII
Data: 4 maggio-27 luglio
Nazioni partecipanti: 44
Numero atleti: 3076 (2937 uomini, 139 donne)
Numero atleti italiani: 201 (198 uomini, [...] . Successivamente Weissmuller fu 'Jim della jungla' in 16 film della Columbia fino al 1955 e anche in una serie TV. Ebbe cinque di Abrahams, secondo figlio di un missionario, religiosissimo, nato a Tientsin in Cina, studiava all'Universitàdi ...
Leggi Tutto
LOPEZ, Roberto Sabatino
Paola Guglielmotti
Dalla formazione all’emigrazione
Roberto Lopez nacque l’8 ottobre 1910 a Genova, primogenito di Sabatino e di Sisa Tabet, appartenenti a famiglie ebraiche [...] che avrebbe potuto offrirgli un lavoro presso l’Universitàdi Madison, nel Wisconsin. Rispetto a un trasferimento ed accademica negli Stati Uniti
Il Brooklyn College e la Columbia University diedero una breve accoglienza accademica a Lopez prima ...
Leggi Tutto
Sala cinematografica
Gian Piero Brunetta
Comunque la si voglia considerare e qualsiasi forma e dimensione abbia avuto ‒ baraccone ambulante, nickelodeon, o palazzo da 6214 posti, come il Roxy di New [...] delle teorie di Palladio sull'architettura pubblica e privata dell'Ottocento. La prima sala con più di mille posti ‒ il Columbia ‒ fu l'aula magna dell'Universitàdi Ca' Foscari. Ovunque le vaste cubature delle centinaia di Moderno, Italia, Corso, ...
Leggi Tutto
CAIANIELLO, Eduardo Renato
Settimo Termini
– Nacque a Napoli 25 giugno 1921, da Giuseppe e Lidia Sammartino.
GLI ANNI FORMATIVI (IN GUERRA E NEGLI STATI UNITI)
Dopo aver frequentato il liceo classico [...] negli Stati Uniti, come Higgins visiting professor all’Universitàdi Princeton, nello stesso anno vinse il concorso a la sua decisione di tornare fosse «too bad for Columbia and wonderful for Italy».
Il commento di Marshak assume un significato ...
Leggi Tutto
SARTORI, Giovanni
Leonardo Morlino
SARTORI, Giovanni. – Nacque il 13 maggio 1924 a Firenze da Dante e da Emilia Quentin.
Figlio unico, subito rivelatosi un enfant prodige, si laureò nel 1946 in scienze [...] (1976) e dal 1979 la Albert Schweitzer Chair in the Humanities presso la Columbia University. In questa università Sartori rimase per tredici anni circa, fino a quando decise di rientrare in Italia, nel 1992, chiamato sulla sua antica catte-dra in ...
Leggi Tutto
LABRIOLA, Arturo
Fulvio Conti
Nacque a Napoli il 21 genn. 1873 da Luigi, un piccolo artigiano, e da Matilde De Laurentiis. Compiuti i primi studi in scuole cattoliche, a quattordici anni prese a frequentare [...] conferenze presso la Columbia University e assumendo la direzione del quotidiano Nuovo Mondo, organo dei socialisti italiani. L'anno seguente, e poi di nuovo nel 1930, fu invece in Argentina, dove tenne alcune lezioni all'Universitàdi Buenos Aires ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...