CORRADI, Giuseppe
Giuseppe Armocida
Nacque a Bevagna (Perugia), da Innocenzo e da Vincenza Moreschini ambedue originari di Trevi, il 21 ott. 1830. Il padre era un brillante chirurgo che si era segnalato [...] per la cura dei calcoli della vescica. Compì studidi filosofia a Jesi e frequentò le scuole degli scolopi a Firenze. Studiò quindi medicina nell'universitàdiPisa e all'Istituto distudi superiori di Firenze, dove ebbe a maestri, tra gli altri ...
Leggi Tutto
LORENZI, Lorenzo
Margherita Palumbo
Nacque a Firenze tra il 1459 e il 1460 da ser Piero di ser Antonio (si ignora il nome della madre). Iniziati gli studi a Firenze, nel 1476 era scolaro presso lo Studio [...] di Stato di Firenze, nell'Arch. dell'UniversitàdiPisa e nell'Arch. arcivescovile diPisa sono editi in A.F. Verde, Lo Studio 1450-1516, a cura di I. Del Badia, Firenze 1883, p. 241; G. Negri, Istoria degli scrittori fiorentini, Ferrara 1722, ...
Leggi Tutto
LANDI, Pasquale
Ettore Calzolari
Nacque a Porrona, piccolo centro oggi appartenente al Comune di Cinigiano, presso Grosseto, l'11 nov. 1817 da Pietro e da Rosa Bardi, in una famiglia di umili condizioni: [...] studidi ovariectomia, allora di particolare ardimento per l'inadeguatezza dei mezzi e degli ambienti disponibili (Di una ovariotomia praticata nell'ospedale diPisa il 26 sett. 1868, Pisa della chirurgia nell'UniversitàdiPisa, in Boll. dell ...
Leggi Tutto
MANELFI, Giovanni
Saverio Franchi
Nacque a Monterotondo nel 1581 da un'agiata famiglia proveniente dal castello di Salisano in Sabina. Non è noto il nome del padre (forse Andrea, meno probabilmente [...] Curò inoltre un'edizione annotata degli Aphorismi di Ippocrate (1646), più volte ristampata, a Roma, Napoli e Venezia. Questa attenzione a Ippocrate (presente anche nel De febribus) rivela una tendenza empirica, nello studiodi morbo per morbo e caso ...
Leggi Tutto
CECCARELLI, Galeno
Mario Crespi
Nacque il 26 febbr. 1889 a Gerfalco (Grosseto) da Camillo, medico condotto e da Teresita Vecchioni. Compiuti i primi studi nel paese natio e poi a Grosseto, frequentò [...] diPisa, ove frequentava principalmente gli istituti di patologia generale e di patologia chirurgica. Nel 1923 vinse una borsa distudio per un posto didi aiuto nella clinica chirurgica dell'universitàdi tecnica degli interventi cardiovascolari ...
Leggi Tutto
DECIO, Cesare Augusto
Giuseppe Armocida
Nacque il 7 sett. 1885, da Francesco ed Enrichetta Galbiati, ad Arcore (Milano), dove il padre era segretario comunale.
Compiuti gli studi medi al liceo G. Parini [...] di medicina e chirurgia dell'universitàdi Pavia, dove fu allievo del collegio Ghislieri. Conseguì la laurea nel 1909 e si dedicò al campo deglistudi stato chiamato alla direzione della clinica ginecologica diPisa, e il D. si trasferì a Cagliari ...
Leggi Tutto
CERESOLE, Giulio
Silvia Canestrelli
*
Nacque a Venezia il 24 giugno 1878 da Sebastiano Vittorio e Laura Milesi. Dopo aver compiuto i primi studi nella città natale, frequentò l'universitàdi Padova, [...] studio e per le applicazioni dei raggi X; nel 1912 frequentò per un certo tempo l'istituto di elettroterapia e radiologia dell'universitàdi Milano 1932, pp. 453-622; Trattato italiano di talassoterapia, Pisa 1932. In questa ultima opera, oltre alle ...
Leggi Tutto
PERNUMIA, Giovanni Paolo
Gregorio Piaia
PERNUMIA, Giovanni Paolo. - Appartenente a una famiglia di 'civile condizione' trasferitasi da Monselice a Padova, Giovanni Paolo Pernumia risulta figlio legittimo [...] morbis eruditissima commentaria) di Leonardo Giacchini, professore di medicina all’UniversitàdiPisa. L’opera del . 291; G. Vedova, Biografia degli scrittori padovani, II, Padova 1836, pp. 82-83; B. Nardi, Studi su Pietro Pomponazzi, Firenze 1965, ...
Leggi Tutto
CALVI, Giovanni
Ugo Baldini
Nato a Cremona il 19 luglio 1721, parente da parte materna di Francesco Arisi, animatore della vita accademica cremonese, iniziò gli studi nella città natale, coltivando [...] con opportune diete. Ma il più importante degli scritti del periodo è il Commentarium inserviturum historiae pisani vireti botanici (Pisa 1777).
Si tratta di un'accurata storia del giardino botanico dell'universitàdiPisa, divisa in due parti: nella ...
Leggi Tutto
FALASCHI, Emilio
Francesca Vannozzi
Nacque a San Piero in Campo, nell'isola d'Elba, il 15 nov. 1834 da Giosafatte, medico condotto, e da Giovanna Segnini. Dopo il liceo, si iscrisse al corso di laurea [...] di aiuto dissettore nell'universitàdiPisa, quindi, per disposizione del commissario dei r.r. spedali diPisa a studidi ostetricia Universitàdi Siena, cfr. necrologio, in Annuario d. r. universitàdi Siena 1921-22, p. 168; D. Barduzzi, Commem. degli ...
Leggi Tutto
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...
zoonomo s. m. Nell’ambito della zootecnia, l’esperto del sistema delle produzioni animali. ◆ Il professor Giulio Zucchi è il presidente di corso di laurea in Scienze della Produzione animale alla facoltà di Agraria dell'Università degli studi...