MANUNZA, Paolo
Giuseppe Armocida
Gaetana Silvia Rigo
Nacque a Cagliari l'11 ott. 1905 dal neuropsichiatra Edoardo e da Rachele Rachel; dopo i primi studi si iscrisse al corso di laurea in medicina [...] di aiuto di ruolo, seguì Macaggi che era stato chiamato alla direzione della cattedra di medicina legale e delle assicurazioni presso l'UniversitàdiPisadi procedere allo studio e alla comprensione di in Universitàdi Bologna. Annuario degli anni ...
Leggi Tutto
CHIARA, Domenico
Renato G. Mazzolini
Nacque a Saluggia, presso Novara, il 26 genn. 1838, da modesti agricoltori. Per l'aiuto materiale di G. Paechiè poté intraprendere gli studi secondari e poi quelli [...] di ostetricia bandito dall'universitàdiPisa.
Il lavoro presentato in tale occasione, Unità di legge dei fenomeni meccanici del parto (Pisadistudi super. pratici e di perfezionam. (Firenze), 1907, pp. 87 ss.; Carteggio Tenca-Maffei, a cura di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Marcello Malpighi
Domenico Bertoloni Meli
Marcello Malpighi
Marcello Malpighi nasce a Crevalcore (Bologna) nel 1628. Tra il 1646 e il 1653 studia all'Università [...] all'Universitàdi Messina, un incarico molto ben remunerato procuratogli da Borelli, che a Messina ha insegnato matematica e ha ancora influenti contatti. In questi anni Malpighi pubblica una serie di lavori in gran parte collegati allo studiodegli ...
Leggi Tutto
CACCINI, Ugolino (Ugolino da Montecatini)
Juliana Hill Cotton
Nacque a Montecatini intorno al 1345-46, da Giovanni di Caccino e da Bellina.
Il padre, cittadino ragguardevole, che era stato nel 1330 tra [...] di Firenze nel 1462 e quella diPisaUniversità e Studio fiorentino, II, Firenze 1881, p. 366; F. Novati, Maestro Ugolino da Montecatini medico del secolo XIV e il suo trattato de' bagni termali d'Italia, in Memorie del Reale Istituto lombardo di ...
Leggi Tutto
FEDELI, Carlo
Mario Crespi
Nato a Pisa il 4 nov. 1851 da Fedele, medico e professore nell'università pisana, e da Enrichetta Municchi, compì i primi studi presso i padri scolopi di Firenze. Studiò poi [...] 1543-46; e l'accurato studio sull'opera di P. Mascagni, anatomistaa Pisa. Pei suoi scritti storici si ricordano: Gli arcivescovi e l'universitàdiPisa, Pisa 1906; I documenti pontifici riguardanti l'universitàdiPisa, ibid. 1907; Statuta Collegii ...
Leggi Tutto
DONATI, Marcello
Sonia Pellizzer
Nacque nel 1538 a Mantova da Ettore, orefice da Correggio (secondo alcune fonti anche il D. sarebbe nato a Correggio), e da Laura Pomponazzi, gentildonna mantovana, [...] studidi medicina a Mantova avendo come maestro Francesco Facini, medico del duca Guglielmo Gonzaga. Li continuò poi a Padova, poiché - fino al 1562 - a Mantova non si conferivano lauree, e a Padova si laureò il 17 luglio 1560.
In questa università ...
Leggi Tutto
FERRARIO, Giuseppe
Mario Crespi
Nato a Milano il 19 genn. 1802 da Andrea e da Luigia Trombetta, si laureò in medicina e chirurgia nell'universitàdi Pavia nel 1825, discutendo la tesi Influenza fisiologica [...] saggi storici sulla sanità milanese: Cenni storici sull'antica esposizione degli infanti, Milano 1851 e 1854 (studio, questo, pubblicato anche sulla Gazzetta ufficiale di Milano di quegli anni); Cenni storici sugli ospizi ed antichi spedali de ...
Leggi Tutto
FRACASSATI, Carlo
Gabriella Belloni Speciale
Nacque a Bologna, nella prima metà del sec. XVII, da famiglia originaria di Budrio, trasferitasi nella città a partire dal sec. XVI.
Iscritto all'università [...] . D'altra parte la presenza del F. a Pisa in un'epoca anteriore al 1664 sembra trovare conferma nel carteggio del Cimento, mentre nel contempo i Quartironi degli stipendi dei riformatori dello Studiodi Bologna registrano che il F., per le lezioni ...
Leggi Tutto
FERRARI, Ambrogio
Mario Crespi
Nacque a Borgo San Donnino, l'attuale Fidenza in provincia di Parma, l'8 luglio 1854, da Giuseppe, agricoltore, e da Maria Aimi. Conseguita la maturità classica, frequentò [...] i corsi di medicina e chirurgia nelle universitàdi Parma, diPisa e di Bologna. Subito dopo la laurea, nel 1879, fu nominato assistente presso l'istituto di anatomia patologica dell'universitàdi Parma, il cui direttore, G. Inzani, era anche un ...
Leggi Tutto
FERRARINI, Guido
Salvatore Vicario
Nato a Sarzana, (prov. di La Spezia) il 6 genn. 1879 da Ignazio Quinto e da Luigia Mazzi, si laureo in medicina e chirurgia presso l'universitàdiPisa nel 1902 e [...] [1922], pp. 61-68), ilF. fu anche autore distudi storici sull'insegnamento della patologia chirurgica nell'universitàdiPisa (L'insegnamento della patologia chirurgica nella storia dell'universitàdiPisa, in Boll. d. Ist. storico d. arte sanitaria ...
Leggi Tutto
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...
zoonomo s. m. Nell’ambito della zootecnia, l’esperto del sistema delle produzioni animali. ◆ Il professor Giulio Zucchi è il presidente di corso di laurea in Scienze della Produzione animale alla facoltà di Agraria dell'Università degli studi...