GIULOTTO, Luigi
Giuseppe Giuliani
Nacque a Mantova il 23 maggio 1911 da Virgilio, professore di matematica, e da Antonietta Perini. Frequentò il liceo classico a Bergamo e il corso di laurea in fisica [...] di fisica sperimentale dell'UniversitàdiPisa e venne chiamato a Pavia sulla cattedra di fisica superiore. Nel 1960 passò alla cattedra di dipartimento di fisica A. Volta dell'Universitàdeglistudidi Pavia sono custodite le registrazioni di due ...
Leggi Tutto
FIOCCO, Gio Batta (Giovanni Battista)
Giuseppina Bock Berti
Nato a Giacciano con Baruchella (Rovigo) il 1° nov. 1867 da Luigi e da Marietta Carpani, si laureò in medicina e chirurgia presso l'università [...] di clinica dermosifilopatica dell'universitàdiPisa.
L'ospedale civile di Venezia era allora sede della scuola pratica di Soc. ital. di dermatologia e sifilografia, Firenze 1946, pp. 20 s.; Annuario della r. universitàdeglistudidi Padova, a. a ...
Leggi Tutto
PIERACCINI, Arnaldo
Matteo Fiorani
PIERACCINI, Arnaldo. – Nacque a Poggibonsi, in provincia di Siena, il 15 novembre 1865, da Ottaviano e Polissena Sprugnoli, sua seconda moglie. Secondo di tre figli, [...] di 11 mesi maggiore, le scuole e l’Università, prima a Pisa e poi, dal 1884, a Firenze presso l’Istituto distudiUniversitàdeglistudidi Milano-Bicocca. Notizie si trovano a: Arezzo, Biblioteca di area umanistica dell’Universitàdi Siena (sede di ...
Leggi Tutto
PAOLO da Siena
Federica Siddi
PAOLO da Siena. – Ignoti sono le date di nascita e di morte di questo pittore il cui nome compare, insieme alla data 1320, su di una croce dipinta, molto danneggiata, oggi [...] sotto il dominio pisano, tesi di dottorato, Scuola di dottorato ‘Logos e rappresentazione. Studi interdisciplinari di letteratura, estetica, arti e spettacolo’, sezione Storia, critica e gestione delle arti, Universitàdeglistudidi Siena, a.a. 2010 ...
Leggi Tutto
GIROLAMI, Raffaele Cosimo
Stefano Tabacchi
Nacque a Firenze il 10 sett. 1670 da Pietro, nobile fiorentino, di famiglia molto antica ma fortemente indebolita da confische che l'avevano colpita nella [...] Pisanae, II, a cura di G. Volpi, Pisa 1979, p. 438; C. Galiani - G. Grandi, Carteggio (1714-1729), a cura di F. Palladino - L. Roma 1797, pp. 4 s.; F.M. Renazzi, Storia dell'Universitàdeglistudidi Roma, IV, Roma 1806, pp. 34-37; A. Ademollo, ...
Leggi Tutto
PATELLA, Vincenzo
Alessandro Porro
– Nacque a Padova il 22 gennaio 1856, da Daniele, ingegnere civile, e Adelaide Belcavello.
Rimasto ben presto orfano del padre, compì gli studi a Padova e si laureò [...] di patologia speciale medica dimostrativa e di clinica propedeutica presso l’UniversitàdiPisa. Lasciata Padova, ove era docente privato di del fegato e quelle infettive» (R. Universitàdeglistudidi Siena, Annuario accademico 1901-1902, Siena 1902 ...
Leggi Tutto
LORENZO d'Antonio
Manuela Gianandrea
Non si conosce la data di nascita di L., maestro vetraio e cappellano di S. Pier Maggiore a Firenze, probabilmente originario, come attestano alcuni documenti che [...] 1980, p. 75; M. Del Nunzio, L'evoluzione nell'uso degli elementi architettonici di inquadramento nelle vetrate iconiche a baldacchini dal Medioevo al Cinquecento, dissertazione, Universitàdeglistudidi Roma "La Sapienza", a.a. 1990-91, p. 102; C ...
Leggi Tutto
PADOVAN, Antonietta Caterina
Alice Rinaldi
– Nacque a Osoppo (Udine) il 7 settembre 1899, da Giuseppe, capitano dell’esercito, e da Teresina De Tofoli, la cui famiglia era proprietaria di una distilleria. [...] Pisa, i due si trasferirono a Milano e acquistarono la farmacia Cenisio – a quel tempo in via Cenisio 37 – che condussero fino al passaggio di presso l'Universitàdeglistudidi Camerino, questa volta in chimica pura, riportando la votazione di 90 / ...
Leggi Tutto
EMANUELLI, Pio
Giuseppe Monaco
Nacque a Roma il 3 nov. 1889 da Antonio e da Luisa D'Orazi. Sin da ragazzo dimostrò uno spiccato interesse per l'astronomia, tanto da inviare le proprie osservazioni dell'eclissi [...] furono donati, unitamente alla biblioteca, alla Domus Galileana diPisa presso la quale sono tuttora custoditi.
Fonti e Bibl.: The international Who's Who 1940, sub voce; Annuario dell'Universitàdeglistudidi Roma, Roma 1940; A. Codignola, L'Italia ...
Leggi Tutto
FAVILLI, Narciso
Gian Franca Moiraghi
Nacque a San Lorenzo alle Corti (frazione del Comune di Cascina, in provincia diPisa) il 7 apr. 1885, da Augusto ed Ersilia Bandecchi. Dopo avere conseguito la [...] F. aveva anticipato i mezzi.
Il F. morì a Pisa il 18 luglio 1957.
Fonti e Bibl.: Ann. d. Università d. studidiPisa, anni acc. 1911-1957, ad Indices; Necrol. in Ann. d. Facoltà di agraria - Univ. diPisa, Pisa 1957, ad Ind.; V. Chiodi, Storia della ...
Leggi Tutto
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...
zoonomo s. m. Nell’ambito della zootecnia, l’esperto del sistema delle produzioni animali. ◆ Il professor Giulio Zucchi è il presidente di corso di laurea in Scienze della Produzione animale alla facoltà di Agraria dell'Università degli studi...