GABBI, Umberto
Mario Crespi
Nato a Casteldidone, in provincia di Cremona, il 19 apr. 1860, conseguì nell'Istituto distudi superiori di Firenze la laurea in scienze naturali nel 1882 e quella in medicina [...] di clinica medica dell'universitàdi Palermo e di patologia medica di quella diNapoli, nel 1895 fu nominato professore straordinario di patologia speciale medica dell'universitàdi . in Annuario della R. Universitàdeglistudidi Parma, a.a. 1933- ...
Leggi Tutto
GIGANTE, Domenico
Mario Crespi
Nacque a Roma il 27 nov. 1911 da Gaetano, medico, e da Maria Concetta Perrone di San Martino.
Nella famiglia Gigante, di antiche origini siciliane, era saldamente radicata [...] sull'attività clinica e sulla carriera didattica, Roma 1970; necr. in Atti della Accademia Lancisiana di Roma, n.s., XXIX (1985), 1, pp. 43-45; Universitàdeglistudidi Roma "La Sapienza". Annuario per l'anno accademico 1983-84, Roma 1985, pp. 1321 ...
Leggi Tutto
FASIANI, Gian Maria
Mario Crespi
Nato a Garessio, in provincia di Cuneo, da Annibale e da Battistina Randone il 4 dic. 1887, studiò medicina e chirurgia nell'universitàdi Torino, ove fu allievo del [...] di A. D'Antona e di F. Padula, autori rispettivamente di La nuova chirurgia del sistema nervoso centrale (Napoli 1893-94) e di IV; in Note e riviste di psichiatria, IL (1956), pp. 263 ss.; in Universitàdeglistudidi Milano, Annuario. Anno accademico ...
Leggi Tutto
GRONDONA, Felice
Giorgio Bigatti
Ultimo di tre figli, nacque a Milano il 4 sett. 1821 da Benedetto e Caterina Strozzi. Il padre, sellaio, dal 1814 aveva avviato con successo la costruzione di carrozze [...] 1840-1904, Napoli 1968, pp. 219-223; B. Caizzi, L'economia lombarda durante la Restaurazione 1814-1859, Milano 1972, p. 169; D. Bigazzi, L'industria meccanica milanese dalle origini al 1898, tesi di laurea, UniversitàdegliStudidi Milano, facoltà ...
Leggi Tutto
LUCIANI, Sebastiano Arturo
Anna Ficarella
Nacque ad Acquaviva delle Fonti, presso Bari, il 9 giugno 1884 da Michele e da Giuseppa Gissi. Compì la sua formazione musicale dapprima a Napoli, dove studiò [...] del materiale qui catalogato è conservato nel Fondo S.A. Luciani presso il CRAV [Centro ricerche avanguardie] dell'Universitàdeglistudidi Bari).
Fonti e Bibl.: A.G. Bragaglia, Balletti agli Indipendenti, in La bella danzante, Roma 1936 (poi in ...
Leggi Tutto
PAPIAS
Roberta Cervani
– Le notizie biografiche sono scarse e incerte, a iniziare dal nome stesso, sulla cui autenticità sono stati avanzati dubbi. È stato ipotizzato che Papias designi l’opera e non [...] Saggio di edizione critica, tesi di dottorato di ricerca in glottologia e filologia, Universitàdeglistudididi Papia: metodo e prassi di un lessicografo, in Scritti di filologia medievale e umanistica, a cura di F. Bognini - M.P. Bologna, Napoli ...
Leggi Tutto
BOTTONI, Pietro (Piero)
Maristella Casciato
Nacque da Vincenzo e da Carolina Levi l'11 luglio 1903 a Milano, città dove abitò sempre e a cui legò gran parte della sua attività.
Conseguito il titolo di [...] state, nel 1964, la trasformazione in sede universitaria del palazzo di Renata di Francia a Ferrara (M. Cerruti, La nuova universitàdeglistudidi Ferrara nel palazzo estense di Renata di Francia, in L'Architettura, cronache e storia, X [1964], n ...
Leggi Tutto
FORTEGUERRI, Niccolò
Matteo Sanfilippo
Nacque a Pistoia il 6 nov. 1674 da Iacopo e Marta Fabroni. La famiglia paterna era di antica nobiltà toscana e aveva dato numerose personalità illustri alla Chiesa [...] Memorie sono state quindi edite soltanto nel 1982 (Napoli) da C. Prencipe Di Donna e sono state apprezzate per la loro , IX, Pisa 1782, pp. 10-31; F.M. Renazzi, Storia dell'universitàdegliStudidi Roma, IV, Roma 1806, pp. 130 ss.; G.B. Baseggio, N ...
Leggi Tutto
DAVIDE, vescovo di Benevento
Luca Bellingeri
Di lui non sappiamo quando- nacque, né se fosse di origine beneventana e di stirpe longobarda. Probabilmente già prima di divenire vescovo dovette frequentare [...] Per i nuclei antichi ed i docc. artist. d. Campania merid. (Universitàdeglistudidi Salerno), I (1973), pp. 3-14; A. Zazo, Diz. bio-bibl. d. Sannio, Napoli s. d. [ma 1973], pp. 2, 115, 309,381;F. Grassi, Sancta Maria de Episcopio, Benevento 1975 ...
Leggi Tutto
PACIFICI-MAZZONI, Emidio
Giovanni Chiodi
PACIFICI-MAZZONI, Emidio. – Nacque il 13 dicembre 1834 ad Ascoli Piceno da Lorenzo Pacifici, commerciante, e da Anna Mazzoni.
Dopo aver frequentato le scuole [...] di esposizione, «sostituendo all’esegetico, in forma di commentario, il dommatico», raccogliendo il caldo elogio di Bosellini (La Temi italica, III, n. 6, Napoli della R. Universitàdi Roma (in Annuario della R. Universitàdeglistudidi Roma per l ...
Leggi Tutto
zoonomo s. m. Nell’ambito della zootecnia, l’esperto del sistema delle produzioni animali. ◆ Il professor Giulio Zucchi è il presidente di corso di laurea in Scienze della Produzione animale alla facoltà di Agraria dell'Università degli studi...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...