GIORGI, Agostino Antonio
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a San Mauro di Romagna (oggi San Mauro Pascoli) il 10 maggio 1711, primogenito di Antonio (1685-1723) e di Antonia Semprini (1687-1767) [...] è quella di Giacomo Casanova, che giunto diciottenne a Roma da Napoli con una commendatizia di L. Carafa juillet 1799, pp. 63 ss.; F.M. Renazzi, Storia dell'Universitàdeglistudidi Roma detta comunemente la Sapienza, IV, Roma 1806, pp. 74 ss ...
Leggi Tutto
PEDROTTI, Carlo
Ruben Vernazza
PEDROTTI, Carlo. – Nacque a Verona il 12 novembre 1817, terzogenito di Camillo, commerciante di seta, e di Teresa Ceroni, possidente.
Crebbe nella stessa città, in una [...] della scena e l’esotismo in età moderna, a cura di F. Cotticelli - P. Maione, Napoli 2006, pp. 679-700; Id., Il magistero di C. P. a Torino, in Quaderni di musicologia dell’Universitàdeglistudidi Verona, I (2006), pp. 111-155; Id., Il contributo ...
Leggi Tutto
FORTI, Ugo
Giulia Caravale
Nacque a Napoli il 2 marzo 1878 da Carlo e da Rachele Ida Coen. Laureatosi in giurisprudenza a Napoli nel 1899, si dedicò allo studio del diritto amministrativo e alla professione [...] Atti della R. Accademia di scienze morali e politiche diNapoli, 1935, ora in Studi, II, sotto il titolo per la riforma dell'amministrazione (1944-1947), tesi di laurea, Universitàdeglistudidi Firenze, facoltà di lettere e filosofia, a.a. 1994-95; ...
Leggi Tutto
PIAZZA, Martino
Mauro Pavesi
PIAZZA, Martino. – Nacque con ogni probabilità a Lodi tra il 1475 e il 1480. Suo padre Gian Giacomo, era esponente di una facoltosa famiglia soprannominata dei Toccagni, [...] Moro, I pittori M. e Albertino Piazza da Lodi, tesi di laurea, Universitàdeglistudidi Milano, a.a. 1984-1985; Id., La famiglia dei e critica per Gianni Carlo Sciolla, a cura di R. Cioffi - O. Scognamiglio, I, Napoli 2012, pp. 41-52; M. Pavesi, L ...
Leggi Tutto
LAVAGNINO, Emilio
Paola Nicita Misiani
Nato a Roma il 22 ag. 1898 da Paolo e da Enrica Mucciarelli, il L. compì gli studi liceali presso il collegio militare e fu ufficiale di artiglieria durante la [...] . Iscrittosi alla facoltà di lettere dell'Universitàdeglistudidi Roma, si laureò nel 1921 con A. Venturi, con una tesi in storia dell'arte; e sempre a Roma proseguì i suoi studi con una borsa distudio presso la Scuola di perfezionamento. Nel 1922 ...
Leggi Tutto
FERRATA, Adolfo
Mario Crespi
Nato a Brescia, da Siro e da Angelina Micovich, il 26 apr. 1880, studiò medicina e chirurgia nell'universitàdi Parma, ove si formò alla scuola di due illustri maestri, [...] tipo pernicioso, in Atti della R. Acc. medico-chirurgica diNapoli, LXXIII [1919], pp. 299-309; Sulla patogenesi e Pavia il 9 marzo 1946.
Fonti e Bibl.: Necrologi, in Universitàdeglistudidi Pavia. Annuari per gli anni accad. 1944-1947, Pavia 1947, ...
Leggi Tutto
DEL GIUDICE, Vincenzo
Francesco Margiotta Broglio
Nacque a Trani (Bari) il 17 ag. 1884 da Domenico, che vi si era trasferito dalla natia Andria per esercitarvi l'avvocatura in quella che era allora [...] non andò a salutare p. Gemelli.
Dopo un breve passaggio alla universitàdiNapoli (29 ott. 1941-28 ott. 1943), dove succedeva a n. Notizie biogr. sul D. in Arch. dell'Universitàdeglistudidi Roma, fasc. personale; Milano, Archivio d. univ. ...
Leggi Tutto
PACINO di Buonaguida
Francesca Pasut
PACINO di Bonaguida. – Ignoti sono il luogo (probabilmente Firenze) e le date di nascita e di morte di questo artista, figlio di Bonaguida, attivo come pittore [...] della scuola di Pacino, in Studidi storia dell’arte in memoria di Mario Rotili, I, Napoli 1984, pp di dottorato di ricerca in Storia dell’arte (XVIII ciclo), relatore prof. Miklós Boskovits, Universitàdeglistudidi Firenze, 2006; Ead., P. di ...
Leggi Tutto
GIULIANI, Giulio Cesare
Gloria Raimondi
Nacque a Viterbo nel 1882 da Tommaso e da Annunziata Proietti Palotta.
Conseguito il diploma di chimico e farmacista presso l'Universitàdi Roma, dove si era [...] G. Pirrone, La vetrata artistica a Roma tra le due guerre, tesi di laurea, Universitàdeglistudidi Roma La Sapienza, facoltà di architettura, a.a. 1995-96, p. 174; L'Istituto storico e di cultura dell'arma del genio. Guida illustrata…, Roma 1996, p ...
Leggi Tutto
MAGGIORANI, Carlo
Giulia Crespi
Nacque a Campagnano di Roma il 7 dic. 1800 da Tiberio e da Maria Gabrielli, in una modesta famiglia di agricoltori di antiche origini picene. Nel 1802, rimasto orfano [...] stata curata da A. Moriggia, in Annuario biografico universale diretto da A. Brunialti, II, Roma-Napoli 1886, pp. 225-228; necrologio in R. Universitàdeglistudidi Roma, Annuario scolastico 1885-86, Roma 1886, pp. 147-152. Notizie sul M. alla guida ...
Leggi Tutto
zoonomo s. m. Nell’ambito della zootecnia, l’esperto del sistema delle produzioni animali. ◆ Il professor Giulio Zucchi è il presidente di corso di laurea in Scienze della Produzione animale alla facoltà di Agraria dell'Università degli studi...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...