DEVOTO, Luigi
Francesco M. Biscione
Nacque a Borzonasca (Genova) il 23 ag. 1864 da Giacomo e Candida Marrè. Compiuti gli studi medi e classici a Chiavari, presso le scuole degli scolopi, si iscrisse [...] di maturità nel concorso per la cattedra di patologia medica dell'universitàdiNapoli. Nell'anno accademico 1899-1900 venne nominato straordinario di patologia medica nell'universitàdi per lo studio dell'assicurazione degli operai contro le ...
Leggi Tutto
COSTA, Oronzo Gabriele
Maria Beatrice D'Ambrosio
Nacque da Domenico e Vita Manieri ad Alessano (Lecce) il 26 ag. 1787. Frequentò a Lecce le prime scuole, si occupò per qualche tempo di filosofia ed [...] uno studio del colera che allora infieriva in Austria; al suo rientro in Italia, nel 1836, il governo inglese gli offrì la cattedra di scienze naturali nell'universitàdi Corfù; ma nel frattempo, morto il Petagna, anche dall'universitàdiNapoli gli ...
Leggi Tutto
COLAUTTI, Arturo
Sergio Cella
Nacque il 9 ott. 1851 a Zara (Dalmazia) da Francesco e da Luisa Couarde, ultimo di quattro figli.
Il padre, ingegnere friulano, era un rigido funzionario del Catasto; la [...] irredentistica e alternava agli studi le composizioni poetiche e di Garibaldi, G. Guerzoni, professore all'universitàdidegli Italiani,contrib. alla storia dell'irredentismo, Napoli 1932, pp. 416 s.; O. Randi, A. Bajamonti il "mirabile" podestà di ...
Leggi Tutto
CALDERINI, Guglielmo
Silvana Raffo Pani
Nacque a Perugia il 3 marzo 1837 da Francesco e da Antonia Poggini. Nella città natale compì i suoi principali studi; in seguito frequentò l'universitàdi Torino [...] di "ingegnere onorario in contemplazione degli ottimi servizi prestati". Da questo periodo in poi il C. si dedicò all'insegnamento e agli studidi il palazzo municipale diNapoli; nel 1879 progettò il collegio di Nocera Umbra, di cui diresse anche i ...
Leggi Tutto
CAVOLINI, Filippo
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Napoli l'8 apr. 1756 da Nicola, avvocato, e Angela Aurigemma. Completata l'istruzione primaria alla scuola dei maestri che fiorivano nella Napoli [...] di questo studio sono tali che F. Fontana e il botanico A. Zuccagni chiesero al C. l'invio di disegni di fiori e frutti didiNapoli ed invitato ad insegnare in quella università , epigenesi e preformismo, catena degli esseri nel sec. XVIII, ...
Leggi Tutto
CIAIA, Ignazio
Luigi Pepe
Nacque a Fasano (in Terra di Bari, oggi provincia di Brindisi), il 27 giugno 1766, da Michele a da Camilla Bibiana Pepe.
Il padre discendeva da una antica famiglia toscana [...] , anno in cui si trasferì a Napoli per intraprendere gli studidi diritto sotto la guida del giurista F di paleografia all'università, sotto la cui guida il C. si appassionò agli studi con la Francia. Tra i "rei di Stato" degli anni 1794-95, oltre al C ...
Leggi Tutto
PANIZZI, Antonio Genesio Maria
Stephen Parkin
PANIZZI, Antonio Genesio Maria. – Nacque a Brescello, nel Reggiano, il 16 settembre 1797 da Luigi, droghiere-farmacista, e da Caterina Gruppi.
Dopo aver [...] 1814 iniziò i suoi studi all’Universitàdi Parma, laureandosi in giurisprudenza , figlio dell’attaché inglese a Napoli, che lo aveva aiutato durante Anceschi, Nota bibliografica degli scritti di e su A. P., in Studi su A. P., a cura di M. Festanti, ...
Leggi Tutto
CIGNA, Giovanni Francesco
Ugo Baldini
Nacque a Mondovì il 2luglio 1734 da Filippo e Andretta Beccaria. Il padre, medico, l'avviò agli studi nella città natale, dove ebbe come insegnanti di filosofia [...] riparo degli attacchi di S. Giovanni e professore straordinario d'anatomia all'universitàstudidi G. F. C., in Memorie della R. Acc. delle scienze diNapoli 1848, pp. 40, 62, 109, 377 s., 391, 477 s., 920 s., e passim;D. Carutti, Storia del Regno di ...
Leggi Tutto
BEROALDO, Filippo, senior
Myron Gilmore
Nacque da nobile famiglia il 7 nov. 1453 in Bologna. La madre, Giovanna Casto, provvide alla sua educazione, essendo morto il padre quando il B. aveva soltanto [...] richiamato dalle autorità dell'universitàdi Bologna a riprendere l deglistudi classici, dovuto alla sua laboriosa attività di editore di Apuleio; Napoli, Bibl. Naz., Fondo principale, IV, F, 35. Merula contro B.; Ibid., Bibl. della Soc. di Storia ...
Leggi Tutto
DABORMIDA, Giuseppe
Paola Casana Testore
Nacque a Verrua Savoia (prov. di Torino) il 21 novembre del 1799, da Giovanni Battista e da Vittoria Seghini. Il padre, magistrato sotto l'antico regime, pare [...] studidi carattere militare ed era stato temporaneamente sostituito nell'ufficio di alcuni deglidi lettere e filosofia dell'universitadi Torino nell'a.acc. 1949-50 (copia presso Dip. di Moscati, I ministri del '48, Napoli 1948, pp. 207-214. Sulla ...
Leggi Tutto
zoonomo s. m. Nell’ambito della zootecnia, l’esperto del sistema delle produzioni animali. ◆ Il professor Giulio Zucchi è il presidente di corso di laurea in Scienze della Produzione animale alla facoltà di Agraria dell'Università degli studi...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...