Scrittrice afroamericana (Lorain, Ohio, 1931 - New York 2019). Personalità di spicco della letteratura statunitense contemporanea, ha posto al centro della sua opera la ricostruzione delle radici culturali [...] Compiuti gli studi alla Howard University di Washington e alla Cornell University diIthaca, ha insegnato alla Texas Southern University tenuto corsi di ''scrittura creativa'' in varie università statunitensi dal 1989 è professore di Humanities alla ...
Leggi Tutto
Fisico chimico statunitense (n. Pleasanton 1953). Conseguito il dottorato in Fisica nel 1982 presso la Cornell University diIthaca, dal 2005 è docente di Fisica applicata nell'universitàdi Stanford. [...] Nel 2014 è stato insignito, insieme a S.W. Hell e a E. Betzig, del premio Nobel per la chimica “per lo sviluppo della microscopia in fluorescenza in super risoluzione” ...
Leggi Tutto
Storico delle dottrine politiche (n. Dayton, Ohio, 1880 - m. 1961); prof. di filosofia (dal 1907) in varie università degli USA, tra le quali l'Ohio State Univ. a Columbus (1923-31) e la Cornell Univ. [...] diIthaca (1931-48). Opera principale: A history of political theory (1937; 2a ed. 1950; trad. it. 1953). ...
Leggi Tutto
PALLADIO, Andrea
Guido Beltramini
PALLADIO, Andrea. – Figlio di Pietro detto ‘della Gondola’, nacque a Padova nel 1508.
Città e data di nascita sono state oggetto di discussione a partire dal Settecento. [...] , nella Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia, nel Szépművészeti Múzeum di Budapest, nel Nationalmuseum di Stoccolma, nel Rijksmuseum di Amsterdam, presso la Cornell University (Ithaca, NY).
Per gli scritti di Palladio v., in particolare, Andrea ...
Leggi Tutto
GORLA, Luigi (Gino)
Marco Mantello
Nacque a Crema (Cremona), il 28 dic. 1906, da Giuseppe e Teresa Miroglio.
Iscrittosi nel 1924 alla facoltà di giurisprudenza dell'Universitàdi Pavia, il G. passò successivamente [...] G. fu stimolato dalla partecipazione ai seminari della Cornell University (Ithaca, New York).
Al periodo dei seminari alla Cornell, che si concluse nel 1967, si connettono numerosi saggi sul processo di formazione del contratto, i quali condussero il ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI, Dante
Siro A. Chimenz
Nacque a Firenze nel 1265, entro il periodo in cui il sole è nella costellazione zodiacale dei Gemelli - come egli stesso ci fa sapere (Par. XXII, vv. 112-117) -, cioè [...] , della Cornell University Library, Ithaca-New York 1898-1900; Additions 1898-1920 (allo stesso), a cura di M. Fowler, Ithaca 1921. Indici C. Frati, I codici danteschi della Bibl. Univers. di Bologna, Firenze 1923; E. Rostagno, Catalogo della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Bruno Rossi
Nadia Robotti
Fisico italiano di fama internazionale, uno dei massimi esperti sui raggi cosmici, Bruno Rossi fece sì che questo settore, assolutamente nuovo in Italia, si sviluppasse nel [...] periodi trascorsi all’Istituto di fisica teorica di Niels Bohr a Copenaghen, poi all’Universitàdi Manchester e infine, negli Stati Uniti, all’Universitàdi Chicago, si trasferisce a Ithaca (Stato di New York) presso la Cornell University, dove, dal ...
Leggi Tutto
Architetto dei Paesi Bassi (n. Rotterdam 1944). Personalità tra le più significative del periodo contemporaneo, la sua architettura - sostanziata da linguaggi espressivi eclettici e apparentemente distonici [...] Association di Londra; nel 1972 si è dedicato alla ricerca negli Stati Uniti presso la Cornell University a Ithaca, New urbanistico e il Palazzo dei congressi di Euralille, a Lilla (1994), l'Educatorium all'Universitàdi Utrecht (1997), una casa ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Isaac Newton
Niccolò Guicciardini
Isaac Newton
Isaac Newton nacque il 25 dicembre del 1642 a Woolsthorpe, nei pressi di Grantham nel Lincolnshire, da una [...] sua carriera universitaria. Infatti, in quanto membro dell'Universitàdi Cambridge, era tenuto a giurare fedeltà alla Chiesa The Newtonians and the English revolution, 1689-1720, Ithaca (N.Y.), Cornell University Press, 1976 (trad. it.: I newtoniani ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Marcello Malpighi
Domenico Bertoloni Meli
Marcello Malpighi
Marcello Malpighi nasce a Crevalcore (Bologna) nel 1628. Tra il 1646 e il 1653 studia all'Università [...] professore primario di medicina all'Universitàdi Messina, di Malpighi ne fanno uno dei primi anatomisti del Seicento europeo.
Bibliografia
Adelmann 1966: Adelmann, Howard B., Marcello Malpighi and the evolution of embryology, Ithaca (N.Y.), Cornell ...
Leggi Tutto