Ando, Tadao
Ando, Tadao. – Architetto giapponese (n. Osaka 1941). Fra i maggiori protagonisti della scena internazionale, A. si è imposto come progettista in grado di coniugare il lascito della tradizione [...] Yale university a New Haven, in Connecticut nel 1987, la Columbia university a New York nel 1988 e la Harvard university a è stata conferita la laurea ad honorem in architettura dall’università Sapienza di Roma. Fra le sue realizzazioni italiane, ...
Leggi Tutto
Eisenhower, Dwight David
Generale e politico statunitense (Denison, Texas, 1890-Washington 1969). Durante la Seconda guerra mondiale, diresse dapprima la divisione piani di guerra; successivamente (giugno [...]
1945
Inizia la smobilitazione delle forze armate americane in Europa
1948
Lascia l’esercito ed è presidente della Columbiauniversità fino al 1953
1950
Richiamato in servizio e nominato capo supremo delle forze del Patto atlantico
1952
Candidato ...
Leggi Tutto
Danto, Arthur Coleman
Danto, Arthur Coleman. – Critico d’arte e filosofo statunitense (n. Ann Arbor, Michigan, 1924). Johnsonian professor emeritus of philosophy alla Columbia university è stato, insieme [...] il Prix Philosophie a Parigi nel 2003. In seguito alla laurea honoris causa in Filosofia conferitagli nel 2007 dall’Università di Torino sono stati tradotti in italiano i suoi libri più importanti: L'abuso della bellezza nel 2007; La trasfigurazione ...
Leggi Tutto
Ban, Shigeru
Ban, Shigeru. – Architetto giapponese (n. Tokyo 1957). Ha studiato a Los Angeles presso il Southern California institute of architecture e successivamente a New York alla Cooper union con [...] terremoto di Kobe del 1995. Ha insegnato in diverse università giapponesi e statunitensi quali la Yokohama national university, university, la Kyoto university of art and design, la Columbia university, la Cornell university e la Graduate school of ...
Leggi Tutto
Stigler, George Joseph
Economista statunitense (Renton, Washington, 1911 - Chicago 1991). Dopo aver conseguito il PhD in economia all’Università di Chicago, insegnò presso la Columbia University (1947-58) [...] per poi tornare definitivamente a Chicago. Nel 1982 gli fu conferito il premio Nobel per l’economia per «i suoi studi fondamentali sui temi delle strutture industriali, del funzionamento dei mercati, delle ...
Leggi Tutto
Stiglitz, Joseph Eugene
Economista statunitense (n. Gary, Indiana, 1943). Compiuti gli studi al Massachusetts Institute of Techonology (MIT), dove ha conseguito il PhD nel 1966, ha insegnato in prestigiose [...] università ‒ MIT, Yale, Standford, Princeton ‒ e dal 2001 è docente alla Columbia University. Ha ricoperto diversi incarichi istituzionali: è stato consigliere economico del presidente W.J. Clinton e capo del dipartimento di ricerca economica della ...
Leggi Tutto
Kahneman, Daniel
Psicologo ed economista israeliano (n. Tel Aviv 1934). Ha insegnato psicologia alla Hebrew University di Gerusalemme (1970-78), alla University of British Columbia (1978-86), alla University [...] of California, Berkeley (1986-94) e all’Università di Princeton (1993-2007), dove è emerito dal 2007. Nel 2002 gli è stato conferito, insieme a V.L. Smith, il premio Nobel per l’economia. Specializzato in psicologia cognitiva, ha elaborato negli anni ...
Leggi Tutto
Wittfogel, Karl August
Storico e sinologo tedesco (Woltersdorf, Hannover, 1896-New York 1988). Collaboratore dell’Institut für Sozialforschung (1925-33) e della Columbia university (1934-47), professore [...] di storia della Cina nell’università di Washington (1947-66), tra le opere principali vi sono Sun Yat-sen (1927), Wirtschaft und Gesellschaft Chinas (1931), Oriental despotism (1957; trad. it. 1968). In quest’ultima opera W. ha avanzato la cosiddetta ...
Leggi Tutto
Storico della filosofia tedesco (Berlino 1905 - New York 1999). Profondo conoscitore della cultura letteraria e filosofica umanistico-rinascimentale, alla cui ricostruzione contribuì con ricerche e strumenti [...] di filosofia, poi professore emerito, nella Columbia University. Dal 1977 socio straniero dell'Accademia nazionale dei Lincei, nel 1989 è stato insignito della laurea honoris causa in lettere dall'Università "La Sapienza" di Roma. Di grande ...
Leggi Tutto
Economista canadese (Kingston, Ontario, 1932 - Monteriggioni, Siena, 2021). Professore in varie università (a Chicago dal 1965), dal 1974 ha insegnato economia alla Columbia University. Si occupò soprattutto [...] di questioni di economia internazionale. Di rilievo il modello, ideato con J. A. Fleming, di analisi macroeconomica applicabile a un'economia aperta. Durante la seconda metà degli anni Novanta i suoi contributi ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...