Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] suo secondo convegno del 1970, un gruppo di ricerca dell'Università di Genova.
13. Henry Corbin
Di recente questi vari centri Urbilder, Zürich 1950.
Fingestein, P., The eclipse of symbolism, Columbia, S. C., 1970.
Fischer-Barnicol, H. A., Die Präsenz ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] sue parti, e che la vita è possibile solo in un Universo lontano dall'equilibrio.
Lo studio di ogni ramo della realtà, T.W. (1992) Toward a unified ecology. New York, Columbia University Press.
BLONDEL, J. (1986) Biogéographie évolutive. Parigi, ...
Leggi Tutto
Luca Cerchiari
Jazz
«Man, if you have to ask what jazz is, you’ll never know» (Louis Armstrong)
Il jazz oggi
di Luca Cerchiari
1° marzo
È in edicola con il suo 700° numero la rivista Musica Jazz, rassegna [...] dischi memorabili per la Prestige e, nel 1959, per la Columbia Kind of blue, che segnò una tappa fondamentale nell’evoluzione del in jazz schools e in corsi dedicati all’interno di università e conservatori. L’accettazione del jazz in tutta la ...
Leggi Tutto
Altavilla
M. Falla Castelfranchi
M. Andaloro
Famiglia normanna di feudatari di Haute-ville-le-Guichard (od. dip. della Manche). Il primo A. di cui si hanno notizie è Tancredi (sec. 10°-11°); alcuni [...] sembra condurre perciò a una trafila univoca che vede nell'universo di Bisanzio il quadro ideale di riferimento e nella of the Ceiling of the Palatine Chapel in Palermo (tesi PhD), Columbia Univ. 1978.
C. Valenziano, La Basilica Cattedrale di Cefalù ...
Leggi Tutto
Fotochimica
KKurt Schaffner e Paul Margaretha
di Kurt Schaffner e Paul Margaretha
Fotochimica
Sommario: 1. Introduzione. 2. La fotochimica nel XIX secolo. 3. Il XX secolo: sviluppo, conquiste e future [...] essa.
2. La fotochimica nel XIX secolo
W. Cruickshank dell'Università di Londra fu il primo a riconoscere e descrivere una reazione A. L. Schawlow e C.H. Townes della Columbia University. Come implicito nel nome, che deriva dall'espressione ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
di George Woodcock
Anarchismo
sommario: 1. La dottrina anarchica. 2. Sviluppi storici dell'anarchismo. 3. Il protoanarchismo. 4. L'anarchismo nel XIX e nel XX secolo. □ Bibliografia.
1. [...] di pensiero strutturato, fa sì che nessuno dei capi delle famose rivolte studentesche americane come quelle delle università di Columbia e di Berkeley, o delle sollevazioni degli studenti tedeschi, o degli accaniti militanti tra gli zengakuren in ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] originarie di Porto Rico.
Stuart L. Pimm, della Columbia University, ha negato la validità di questa seconda osservazione sia in ogni caso imminente. Kevin Higgins, dell'Università dell'Oregon, ha sviluppato recentemente un modello al computer ...
Leggi Tutto
La pragmatica è il settore degli studi linguistici e semiotici che si occupa del rapporto fra i segni e i loro utenti, ovvero dell’uso dei segni, che ha sempre luogo in un contesto. Preannunciata dal filosofo [...] verbale ha conquistato uno spazio assai ampio nell’universo della pragmatica, ora in alternativa alla teoria degli Shiung Wu, un fisico di notevole valore che lavora alla Columbia University, ha commentato che Dio dev’essere mancino (Sbisà 2007 ...
Leggi Tutto
di Carla Monteleone
La crisi finanziaria partita negli Stati Uniti nel 2007, e poi propagatasi in Europa, ha messo alla prova la tenuta dell’organizzazione del sistema politico internazionale. Promossa [...] , le crisi e la trasformazione dell’ordine mondiale americano, Utet Università, Torino 2013.
S. KENNEDY (2010) The Myth of the 2, pp. 101-119.
J.G. RUGGIE (1993) Multilateralism Matters, Columbia University Press, New York.
R.L. SCHWELLER, X. PU (2011 ...
Leggi Tutto
Nel presente articolo indicheremo con 'razzismo' l'insieme delle teorie razziali in quanto distinte sia dalla discriminazione razziale intesa come razzismo messo in pratica, sia dall'antisemitismo, sebbene [...] Nel 1788, con la ristampa sulla rivista newyorkese "Columbia magazine" del capitolo dedicato ai negroes, Long divenne moderne fecero lo stesso per quanto riguarda la nascita dell'universo. Con la scoperta dell'Uomo di Neanderthal a Düsseldorf (1856 ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...