La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] David Keilin, a Cambridge, ed Edward C. Slater, presso l'Università di Amsterdam, estraggono il citocromo c da tessuti e ne ottengono deboli. è postulata come ipotesi da Tsung Dao Lee, della Columbia University di New York, e da Chen Ning Yang, della ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] il dottorato in patria provenivano da diversi istituti di studi superiori e soprattutto dalle università Johns Hopkins, Cornell, Harvard, Columbia e Chicago; nella misura in cui mostravano un diverso orientamento, esso derivava dalla possibilità ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] del big bang, dalla quale si suppone si sia originato l'Universo attuale, ha ricevuto la sigla identificativa GRB 990123 (gamma ray statunitense dello Yukon e su parti dell'Alaska e della Columbia Britannica; pochi giorni dopo, il 25 e 26 gennaio ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] il presidente L. B. Johnson e contro la guerra nel Vietnam.
In molte università si verificarono tumulti durante gli anni dal 1968 al 1970. La Columbia University rimase chiusa per diversi giorni quando varie centinaia di studenti occuparono alcuni ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Storiografia
Mario Liverani
Alfonso Archi
Giovanni Garbini
Storiografia
Mesopotamia: caratteri generali
di Mario Liverani
Storiografia e celebrazione regia
Nella Mesopotamia [...] cronologico che prendeva le mosse dall'origine dello stesso Universo; i Fenici fecero cominciare la loro storia con una , Albert T.E., Assyrian historiography. A source study, Columbia (Mo.), University of Missouri, 1916.
Oppenheim 1979: Oppenheim ...
Leggi Tutto
Spazi urbani e mutamenti della struttura spaziale delle disuguaglianze
Alfredo Mela
In ogni epoca, le città – e in modo particolare quelle di maggiori dimensioni – hanno rappresentato un luogo di concentrazione [...] tra la Caritas italiana e una équipe di ricerca dell’Università Cattolica di Milano (La città abbandonata, 2007). La alla riqualificazione di Harlem a New York e al ruolo della Columbia University) e in cui ha un ruolo essenziale – e controverso ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] New Y ork Botanical Garden), a giardini zoologici e a università. Meno dell'1% degli Il miliardi di dollari stanziati ogni : working from traditional resource use. New Y ork, Columbia University Press.
RICH, B. (1990) Multilateral development banks ...
Leggi Tutto
Clima
Vittorio M. Canuto
Sommario: 1. Introduzione. 2. Paleoclimatologia. 3. Le datazioni con radioisotopi. 4. Gli oceani. 5. L'effetto serra. 6. Le previsioni. 7. Strategie per mitigare l'effetto serra. [...] c'erano state nove glaciazioni. Studi dello stesso tipo, condotti presso la Columbia University a New York da D. B. Ericson, W. S. il metodo del radiocarbonio. Nello stesso periodo, all'Università di Chicago (dove si trovava anche Libby), uno ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Definizione
La finanza pubblica è l'insieme degli atti economici dello stato e degli enti politici minori che si esplicano nell'acquisizione, nell'amministrazione [...] i consorzi di bonifica, le camere di commercio, le università degli studi, le poste e le ferrovie, ecc.
e marzo, pp. 80-116.
Brown, H.G., The economics of taxation, Columbia, Mo., 1938.
Buchanan, J.M., Public finance and public choice, in "National ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giorgio Morpurgo e Vincenzo Cappelletti
Il significato generale del termine evoluzione è svolgimento, sviluppo, movimento ordinato a un fine. Con l'espressione 'evoluzione biologica' si intende [...] di tutte le diversità interne alla vita, ma anche di un Universo che contiene una vita la quale, nell'uomo, fa da tramite T. Dobzhansky, Genetics and the origin of species, New York, Columbia University Press, 1951³.
J.H. Gillespie, The causes of ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...