Città della Lombardia, capoluogo di provincia. Deve l'origine alla posizione geografica, sorgendo essa sulla riva sinistra del Po, a 47 m. s. m., in località adatta al passaggio di questo fiume; ha perciò [...] e di ammirabile effetto scenico. A poca distanza, sempre nel centro cittadino, si apre l'elegante Piazza Roma che con il suo giardino di grammatica e di rettorica quando, mentre l'università di Pavia era favorita dai Visconti, le mutate condizioni ...
Leggi Tutto
LIBANO
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Stefania Benvenuto
Angela Prudenzi
(XXI, p. 30; App. II, II, p. 192; III, I, p. 988; IV, II, p. 330)
Dati attendibili [...] 1963); la più recente e importante è quella dell'Université Saint Esprit di al-Kaslik, 1974. Queste scuole contribuiscono per oltre 20 km, centri minori verso Biblo; tra questi la cittadina di Ǧuniyya, che pur con la sua indipendenza municipale è oggi ...
Leggi Tutto
Città della Germania meridionale, capoluogo di uno dei quattro distretti del Baden, posta a 402 m. s. m., sul lago di Costanza e sul Reno, dove questo fiume si apre la strada attraverso il terreno morenico [...] corporazioni d' arti e mestieri ebbero parte al reggimento cittadino accanto ai patrizî. Più tardi importanti case di commercio il clero secolare e il regolare, fra i vescovi e le università. Era, soprattutto, vivo il contrasto fra le nazioni, tra ...
Leggi Tutto
SALONICCO (gr. Θεσσαλονίκη; lat. Thessalonica; turco Selanik; A. T., 82-83)
Aldo SESTINI
Roberto PARIBENI
Angelo PERNICE
Pio VITI
Anastasios K. ORLANDOS
Città della Grecia, la più importante dopo [...] ab. in più del 1920).
Istituti di cultura. - L' università è stata fondata nel 1926. Gl'iscritti, ripartiti nelle facoltà di sempre contro la resistenza delle sue mura e il valore dei cittadini. Fra gli assedî, i più memorabili sono: quello degli ...
Leggi Tutto
Nacque a Valladolid il 21 maggio 1527 da Carlo V d'Asburgo e da Elisabetta di Portogallo. Fu battezzato il 5 giugno, e gli fu dato il nome del nonno paterno: ma, a differenza di Filippo il Bello, fiammingo [...] , e specialmente D. Juan Martínez Siliceo, professore dell'università di Salamanca e futuro arcivescovo di Toledo e cardinale. Il centrale, e come tale prescelse Madrid, sino allora cittadina quasi di nessuna importanza, ma che agli occhi suoi ...
Leggi Tutto
Capitale della Slesia (provincia della Prussia) e per popolazione sesta città della Germania. Essa è posta a 51° 7′ di lat. N. e a 17°2′ di long. E., all'altezza di 114 m. sul mare. Il clima risulta dai [...] tanto da indurre i gesuiti ad aprirvi nel 1702 una loro università, la Leopoldina. Durante la guerra dei Sette anni vi soggiornò direttore reale; nel 1748 un decreto soppresse la rappresentanza cittadina e il govemo della città passò tutto nelle mani ...
Leggi Tutto
Provincia (nomo) del Peloponneso (Grecia), che ne occupa tutto il centro e un tratto della costa orientale; misura 3690 kmq. di superficie e conta una popolazione di circa 155.000 abitanti (42 per kmq.). [...] 958) che porta rovine antiche e medievali, è una cittadina di poco più di 2000 abitanti, famosa per una delle tribù ioniche rischiarati coi nomi delle tribù di Tegea, in Annali delle Università Toscane, s. ultima, XI (1926-27). V. ancora Kuhn, Über ...
Leggi Tutto
VALLE D'AOSTA
Carla Lanza Dematteis
Egle Micheletto
Serenella Rolfi
Piero Spagnesi
(XXXIV, p. 929; App. II, II, p. 1084; III, II, p. 1064; IV, III, p. 781)
La situazione demografica della più piccola [...] a seconda della loro importanza. La riserva idrica cittadina era garantita da una serie di acquedotti; oltre a senza tener conto degli studi avviati dalla Soprintendenza e dalla università di Torino in particolare per quel che riguarda le indagini ...
Leggi Tutto
RIO DE JANEIRO (A. T., 155-156)
Emilio MALESANI
Angelo RIBEIRO
Città capitale del Brasile, che costituisce col suo territorio (kmq. 1167) il distretto federale, sede del governo federale degli Stati [...] Rio Branco e l'Avenida Beira Mar formano così l'asse della vita cittadina, giacché ad esse si raccordano tutte le strade che con andamento quasi e autonomi. L'istruzione superiore è impartita nell'università, che comprende le varie facoltà, di cui la ...
Leggi Tutto
SIRIA (XXXI, p. 885; App. I, p. 1006)
Elio MIGLIORINI
Enrico MACHIAVELLI
Doro LEVI
Popolazione (XXXI, p. 889). - La Siria indipendente (v. appresso) è ora separata politicamente dal Libano (v. in questa [...] distrusse la città, da allora ridiscesa al rango di cittadina di provincia sopravvissuta fino a età neobabilonese. Gli scavi, in App. I, p. 530).
Dal 1931 al 1939 l'università di Princeton in associazione col Louvre ha condotto 9 campagne di scavo ad ...
Leggi Tutto
universita
università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...