Cronachistica
Lidia Capo
È necessario premettere che non esiste una cronachistica che abbia come oggetto specifico Federico II, e meno ancora una commissionata o ispirata da lui.
Nel primo caso gli [...] (come è detto nel documento di fondazione dell'Università napoletana). È del resto da un ceto del diritti che la Chiesa Romana vanta sui beni matildici inItalia contro Ottone IV, rilevati in particolare dalla cronaca di S. Pantaleo, 1880, pp ...
Leggi Tutto
Costantino e la letteratura
Teatro, poesia, narrativa, saggistica (1890-2010)
Alberto Godioli
L’immagine di Costantino nella letteratura del Novecento è un argomento quasi del tutto inesplorato. I pochi [...] di Mario Mauri, già docente di storia dell’arte all’Università di Padova Ai suoi monologhi è affidato il messaggio filosofico 1962), di Zbigniew Herbert e Podróże do Włoch (Viaggi inItalia, 1977), di Jarosław Iwaszkiewicz. Tema centrale di entrambe ...
Leggi Tutto
Lo studio dell'antichità classica nell'Ottocento – Introduzione
Piero Treves
Quando, conformemente al modulo sallustiano dei cronisti di Guglielmo il Conquistatore, Dino Compagni delineava l'animo, [...] prossime rapinosità del decadentismo; ma nell'ambito universo degli studi storici rapido si avverte il declino Wolf e dal Boeckh al Goethe e allo Hölderlin). Difetta, invece, radicalmente inItalia: dove un abisso divide i due secoli e le due età. Un ...
Leggi Tutto
Giordano Bruno e Tommaso Campanella: Opere
Augusto Guzzo
Romano Amerio
La figura di Giordano Bruno è - oltre alla potenza e originalità della sua mente - così tragica, che la coscienza italiana non [...] morte; ma niente proibisce di studiare il Bruno avanti il ritorno inItalia, a parte dal tragico destino che matura per lui solo dopo luce sia su la posizione del Bruno nella città e nell'università di Wittenberg, sia sull'animo suo a loro riguardo.
...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Lingua, letteratura e scienza da Dante a Calvino
Andrea Battistini
Il sapere integrato del Medioevo
Ai tempi di Dante Alighieri, una vera distinzione tra le «due culture» non si poneva perché la stessa [...] tradizione dei poemi cosmologici, la creazione dell’universo, in contrapposizione al De rerum natura lucreziano, ma la scienza sembra preannunciarne nuovi esiti.
È ciò che auspicò inItalia il gruppo che fece capo al «Conciliatore», tra cui chi ...
Leggi Tutto
Politici ed economisti del primo Settecento – Introduzione
Giuseppe Ricuperati
Per comprendere appieno il significato e la portata delle proposte che emergono da questa antologia è necessario richiamare [...] il Bacchini) e Bologna, dove agivano la tradizione dell’università e la diocesi, spesso collegate in un’unica volontà di rinnovamento della cultura e della vita religiosa. Un’Italia prevalentemente centrale, se si escludono Napoli e Venezia, che ...
Leggi Tutto
Illuministi Italiani: Introduzione
Franco Venturi
L'Italia più arcaica, il Settecento delle antiche repubbliche, dei vecchi ducati, dello Stato pontificio e delle isole mediterranee: questa è la realtà [...] ma Napoli e Torino erano e restavano le capitali delle riforme inItalia, i centri da cui partivano le idee più ardite e lucide frati, per creare basi del tutto nuove alle due Università di Cagliari e di Sassari, per conoscere dettagliatamente e per ...
Leggi Tutto
Prosatori Minori del Trecento, Scrittori di religione – Introduzione
Don Giuseppe De Luca
I. La letteratura in volgare italiano del secolo decimoquarto è letteratura di estate colma, non solamente nelle [...] le fu grande fatica, e spesso le riuscì una fatica vana. Nelle Università protestanti c'erano le discipline teologiche, a sostenere lo storico della letteratura medievale; storico che, inItalia, o non c'era o, quando c'era, doveva da sé provvedersi ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Dante e il «Buon Barbarossa» ossia Introduzione alla «Monarchia» di Dante
Bruno Nardi
1. - Dopo quanto ebbi a scrivere intorno a La «Donatio Constantini» e Dante, negli [...] aprile 757, per informarlo degli avvenimenti svoltisi inItalia dopo l'improvvisa morte di Astolfo. Dal cit., pp. 116-7.
[34] lvi, pp. 136, 141.
[35] In «Annali dell'Università di Maceratà», XXVI (1960), pp. 104-5.
[36] La Donazione di Costantino ...
Leggi Tutto
GUARINI, Guarino (Guarino Veronese, Varino)
Gino Pistilli
Nacque a Verona, in contrada S. Eufemia, nella prima metà del 1374, dal fabbro Bartolomeo e da Libera, figlia del notaio Zanini.
La famiglia [...] nell'umanesimo italiano, Bari 1967, pp. 26-29; G.P. Marchi, L'orazione di G. alla "Domus mercatorum" e l'insegnamento della lingua tedesca a Verona nel Quattrocento, in Annali della Facoltà di economia e commercio in Verona dell'Università di Padova ...
Leggi Tutto
universita telematica
università telematica loc. s.le f. Università che mette a disposizione dei propri studenti corsi di formazione attraverso la rete telematica. ◆ In una società che ha cancellato la vecchia idea del posto fisso e dove il...
universita
università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...